Libri di George R.R. Martin: 3 da leggere

Libri di George R.R. Martin: 3 da leggere

Prima di parlare dei libri di George R.R. Martin più avvincenti, bisogna conoscere chi è il celebre autore responsabile della creazione di questo meraviglioso mondo caratterizzato da conflitti, giochi di potere, presenza di creature maestose come i draghi e molto altro.

George Raymond Martin (George R.R. Martin) è nato il 20 settembre 1948 a Bayonne, nel New Jersey. Nel 1970 si laurea in giornalismo presso la Northwestern University di Evanston e, sei anni dopo, diventa insegnante della stessa disciplina presso il Clarke College di Dubuque

Dopo il divorzio con la moglie, avvenuto nel 1979, inizia a dedicarsi a tempo pieno alla carriera letteraria, abbandonando la professione di insegnante; lavora anche come sceneggiatore per alcune serie, ma in seguito abbandona Hollywood per ritornare a dedicarsi nuovamente alla scrittura. Quindi, dal 1991 in poi George R.R Martin inizia a scrivere la serie epic fantasy “A Song of Ice and Fire” (le cronache del ghiaccio e del fuoco), costituita da 7 volumi.

A seguito della pubblicazione delle opere, George R.R Martin riceve diversi premi, tra cui locus poll Award come miglior romanzo fantasy. Durante la sua carriera, Martin fu coinvolto nella produzione di un adattamento televisivo delle cronache del ghiaccio e del fuoco, che viene intitolato come il primo romanzo della serie ovvero “Game of Thrones”. La HBO productions acquista i diritti televisivi per la saga, ottenendo un successo non indifferente essendo stata candidata per diversi Emmy Awards e aver vinto il premio Hugo 2012 per la miglior rappresentazione drammatica nella settantesima World Science Fiction Convention.

Dopo questa lunga e doverosa premessa, troviamo dei consigli in merito alla lettura di tre libri di George R.R Martin, oltre alla famosa saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco.

Il Cavaliere dei 7 regni (A Knight of the Seven Kingdoms)

Quest’opera rappresenta una raccolta di tre novelle fantasy, ambientate nel mondo delle cronache del ghiaccio e del fuoco. I protagonisti delle avventure narrate all’interno del romanzo sono un cavaliere errante di nome Dunk e il suo scudiero Egg, futuro re Aegon V della casa Targaryen. I tre libri di George R.R. Martin non presentano un filo conduttore narrativo, ma semplicemente trattano diversi episodi che coinvolgono entrambi i protagonisti.

Fuoco e sangue (Fire and Blood)

È il primo di due volumi, ed è stato pubblicato nel 2018; è uno spin off della saga delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco. La trama principale del libro si concentra sulle vicende della casa Targaryen, che ha inizio dalla storia del leggendario Aegon il conquistatore, responsabile della creazione del trono di spade, fino ad arrivare alla guerra civile che portò alla completa distruzione della casata. Da questo romanzo di George R.R. Martin è stata tratta anche la serie televisiva “House of the Dragon”.

Il Drago di Ghiaccio (The Ice Dragon)

Questo romanzo, a differenza di quelli più famosi di George R.R Martin, è stato pensato per un pubblico di lettori più giovani: racconta la storia di una bambina di nome Adara, nata durante una delle notti invernali più fredde di sempre. È una bambina che ama l’inverno e le strane creature, tra cui il drago di ghiaccio, con il quale riesce a creare un legame che le consente di poterlo addomesticare. Grazie all’aiuto della creatura, proverà a contrastare la guerra imminente.

Fonte immagine: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Eliodoro, di Mario Fresa | Recensione
Eliodoro di Mario Fresa: recensione

Fallone editore ha da poco pubblicato "Eliodoro" (collana "Gli specchi mercuriali") dello scrittore salernitano Mario Fresa. Mario Fresa ha collaborato Scopri di più

Una vita come tante di Hanya Yanagihara | Recensione
Una vita come tante

Una vita come tante è un romanzo di Hanya Yanagihara del 2015 che affronta temi centrali nella società contemporanea, quali Scopri di più

L’Antica Pizzeria da Michele: storia di famiglie e di pizze a Napoli
Pizzeria da Michele

L’Antica Pizzeria da Michele: un libro che insieme all’odore della carta ha il sapore di pizza di Napoli L’Antica Pizzeria da Scopri di più

Il viaggio in Occidente: uno dei quattro classici cinesi
il viaggio in occidente

Il viaggio in Occidente (in cinese 西遊記T, 西游记S, Xīyóu JìP, Hsiyu-chi, letteralmente Il racconto del viaggio in Occidente) è un classico Scopri di più

4321 di Paul Auster | Recensione
4321 di Paul Auster

4321 di Paul Auster è un romanzo pubblicato nel 2017 e finalista del Book Pritz dello stesso anno. Questo romanzo Scopri di più

Gocce: raccolta poetica della scrittrice Lavinia Alberti
Gocce: raccolta poetica della scrittrice Lavinia Alberti

Spesso le parole di un libro o di una raccolta, si dispongono come delle Gocce, che gradualmente bagnano la mente Scopri di più

A proposito di Martina Scarano

Vedi tutti gli articoli di Martina Scarano

Commenta