Romanzi di Tess Gerritsen: 7 da leggere

Romanzi di Tess Gerritsen: 7 da leggere

Tess Gerritsen, pseudonimo di Terry Tom, è una scrittrice statunitense di discendenze cinesi. Nata a San Diego, in California, nel 1953, consegue una laurea in Antropologia e una in Medicina, anche se appassionata sin da bambina alla scrittura e ai romanzi di Nancy Drew, una serie di gialli degli anni Trenta.
Non solo autrice di medical thriller, ma anche di romanzi rosa e sceneggiatrice, è particolarmente conosciuta per la sua serie dedicata al detective della polizia di Boston Jane Rizzoli e alla sua collega, e amica, la dottoressa Maura Isles, anatomo patologo-medico legale capo. Da questa saga, che la porta a vincere numerosi premi, come il Nero Wolfe, RITA e Reviewer’s Choice Awards è tratta una serie in sette stagioni, Rizzoli & Isles, prodotta dall’emittente TNT negli Stati Uniti e trasmessa in Italia da Mediaset, prima da canali Pay TV e in seguito da canali dedicati come TopCrime.
I romanzi di Tess Gerritsen hanno riscosso un ottimo successo e nel corso del tempo sono stati tradotti in almeno 35 lingue.

Ecco 7 romanzi di Tess Gerritsen da leggere assolutamente!

1. Il chirurgo (The Surgeon – 2001)

Primo romanzo della serie Rizzoli & Isles, introduce ai lettori il personaggio di Jane Rizzoli, detective della polizia di Boston, anche se diventerà l’autentica protagonista della saga solo a partire dal secondo volume.
Il medical thriller segue le vicende della detective italo-americana sulle tracce di un killer sadistico, noto appunto come il “il chirurgo”, dotato di un modus operandi che lo rende particolarmente riconoscibile e temibile nell’intera Boston: una vasta conoscenza della medicina, una tendenza a torturare le sue vittime prima di ucciderle, il metodico prendere di mira coppie legate da relazioni sentimentali.

2. Lezioni di morte (The Apprentice – 2002)

Introduce il personaggio di Maura Isles, medico legale capo di Boston, collega e intima amica della detective Jane Rizzoli, anche se ancora in un ruolo minore.
La trama del romanzo è alla base del primo episodio della serie televisiva (L’apprendista/See one, do one, teach one), seguendo e adeguando a grandi linee la sceneggiatura di quest’ultimo.
Nel romanzo le vicende seguono direttamente quelle del primo, e sono ambientate a un anno di distanza dai crimini del serial killer precedentemente introdotto, Warren Hoyt, e di un suo apprendista, un uomo che opera lo stesso modus operandi del serial killer che ha terrorizzato Boston solo dodici mesi prima.

3. Corpi senza volto (The Sinner – 2003)

Terzo romanzo dedicato delle vicende di Jane Rizzoli e Maura Isles, quest’ultima diventata personaggio centrale solo in questo romanzo. Il nuovo caso affidato alla detective Rizzoli la porta a collaborare nuovamente con la dottoressa Isles in un convento di suore, dove l’uccisione di una giovane novizia causa notevole turbamento.

4. Il sangue dell’altra (Body Double – 2004)

Quarto romanzo della serie Rizzoli&Isles, è particolarmente incentrato sulla figura della dottoressa Isles.
Un nuovo omicidio dirige l’attenzione della polizia di Boston: il cadavere di una donna molto somigliante alla dottoressa Isles viene ritrovato proprio a casa del medico legale. La risoluzione del caso getta luce sul passato del medico, e su quello della sua famiglia biologica.

5. Sparizione (Vanish – 2008)

Quinto libro della serie, pubblicato negli Stati Uniti nel 2005, vincitore del Premio Nero Wolfe nel 2006, segue le vicende di una Jane Rizzoli che sta per dare alla luce la sua prima bambina.
La dottoressa Isles ritrova tra i corpi a lei affidati una donna ancora in vita. Grazie alla sua prontezza la ragazza viene trasportata urgentemente in ospedale, lo stesso dove una quasi partoriente Rizzoli si trova. La donna risvegliatasi in uno stato di piena agitazione rifiuta di prestarsi alle cure mediche e dopo aver sottratto un’arma a una guardia prende in ostaggio diverse persone, tra cui la stessa detective. Saranno Maura Isles e Gabriel Dean, marito di Jane, a portare avanti il caso e risolverlo.

6. Il club Mefistofele (The Mephisto Club – 2009)

Medical thriller dalle sfumature ‘esoteriche’, è il sesto dei romanzi di Tess Gerritsen dedicato alla detective e al medico legale.
È ambientato durante una Vigilia di Natale a Boston dove due omicidi turbano l’atmosfera familiare in casa Rizzoli.
Una giovane donna viene ritrovata senza vita in un appartamento, una scritta in latino, «Ho peccato», su uno specchio. Il duo Jane-Maura si ritrova coinvolto in una serie di omicidi in cui l’occultismo la fa da padrone. Ottimo per i fan del genere affascinati dal soprannaturale ed esoterico.

7. Forza di Gravità (Gravity – 2000)

Tra i romanzi di Tess Gerritsen slegati e indipendenti dalla serie Rizzoli & Isles, il medical thriller di fantascienza viene pubblicato nel 1999, anche se in Italia arriverà solo l’anno successivo. Ambientato in un futuro prossimo, al centro troviamo una stazione aerospaziale in cui un’infezione da un microrganismo mette in crisi l’equipaggio.
A causa di alcune somiglianze tra romanzo e la trama di un film, Gravity, del 2013, sono seguiti alcuni scontri legali tra l’autrice Tess Gerritsen e la casa di produzione cinematografica Warner Bros, conclusasi con la vittoria di quest’ultima. Nonostante ciò è curiosa la presenza di alcune affinità tra libro e pellicola.

Conclusione

I fan dei medical thriller, dei gialli o dei thriller in generale non possono lasciarsi sfuggire i romanzi di Tess Gerritsen, caratterizzati da personaggi, soprattutto femminili, forti, complessi, ma soprattutto realistici.
Impossibile non lasciarsi contagiare dal duo vincente Rizzoli-Isles, le cui differenze, per cui a primo impatto si parlerebbe di due personalità opposte, quasi ai poli, vengono colmate da una tendenza al completarsi a vicenda. Importante il legame tra le due donne: intelligenti, empatiche, professionali, legate da un’amicizia così profonda da permettere loro di esserci l’una per l’altra in qualsiasi situazione, dove la fiducia diventa fondamentale nella loro vita sia professionale che privata.

Fonte immagine in evidenza: TEA Libri

Altri articoli da non perdere
L’isola dei femminielli, A. Simeone I Recensione
l'isola dei femminielli

L'isola dei femminielli, ultima opera di Aldo Simeone ed edita da Fazi editore (Collana Le strade), è la narrazione della Scopri di più

Il Signore di Notte: un giallo nella Venezia del 1605
Il Signore di Notte: un giallo nella Venezia del 1605

Il Signore di Notte è l'opera prima di Gustavo Vitali, pubblicata nel mese di giugno Si tratta di un giallo Scopri di più

Graffi, il romanzo di esordio di Claudia Squitieri | Recensione
Graffi, il romanzo di esordio di Claudia Squitieri

Graffi di Claudia Squitieri: un romanzo edito Capponi editore. Leggi qui la nostra recensione! Campana, classe ’71, Claudia Squitieri ha Scopri di più

La società segreta degli animali magici di Luke Gamble | Recensione
La società segreta degli animali magici

La società segreta degli animali magici, Garzanti 2022, è un genere fantasy per bambini e ragazzi scritto da Luke Gamble. Scopri di più

Romanzi in lingua inglese: i migliori 100 dal 1923 | 10 libri (+un graphic novel) da leggere
100 migliori romanzi in lingua inglese

100 migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 secondo il Time, 10 libri (+un graphic novel) consigliati per la lettura Scopri di più

Incontri all’angolo di un mattino: Lia Migale ci racconta il ’68 prima del ’68
Incontri all'angolo di un mattino: Lia Migale ci racconta il '68 prima del '68

Con il suo ultimo romanzo, Incontri all’angolo di un mattino edito La Lepre Edizioni, Lia Migale ci racconta di quella Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta