Romanzi di Tess Gerritsen: 7 da leggere

Romanzi di Tess Gerritsen: 7 da leggere

Tess Gerritsen, pseudonimo di Terry Tom, è una scrittrice statunitense di discendenze cinesi, considerata una maestra del genere medical thriller. Nata a San Diego nel 1953, consegue una laurea in Antropologia e una in Medicina, una doppia competenza che infonde un realismo unico nelle sue narrazioni. Appassionata sin da bambina ai romanzi di Nancy Drew, ha saputo unire la sua conoscenza scientifica alla passione per il mistero.

Autrice non solo di medical thriller, ma anche di romanzi rosa e sceneggiature, è conosciuta a livello mondiale per la sua serie dedicata alla detective della polizia di Boston Jane Rizzoli e all’amica e collega, la dottoressa Maura Isles. Da questa saga, vincitrice di premi come il Nero Wolfe e il RITA Award, è tratta la serie televisiva Rizzoli & Isles. I suoi romanzi hanno riscosso un ottimo successo, con traduzioni in oltre 35 lingue.

L’ordine di lettura della serie Rizzoli & Isles

Per apprezzare al meglio l’evoluzione dei personaggi e delle loro storie personali, è fondamentale seguire l’ordine cronologico di pubblicazione. La serie, edita in Italia principalmente da Longanesi e TEA, conta attualmente 13 romanzi.

Numero nel ciclo Titolo del romanzo Anno di pubblicazione (USA)
1 Il chirurgo 2001
2 Lezioni di morte 2002
3 Corpi senza volto 2003
4 Il sangue dell’altra 2004
5 Sparizione 2005
6 Il club mefistofele 2006

Ecco una selezione di romanzi di Tess Gerritsen da leggere assolutamente, partendo proprio dalla sua serie più celebre.

1. Il chirurgo (The Surgeon – 2001)

Primo romanzo della serie, introduce il personaggio di Jane Rizzoli, detective della polizia di Boston. Il medical thriller segue le vicende della detective italo-americana sulle tracce di un killer sadistico, noto come “il chirurgo”, dotato di una vasta conoscenza medica e di un modus operandi terrificante.

2. Lezioni di morte (The Apprentice – 2002)

Introduce il personaggio di Maura Isles, medico legale capo di Boston. La trama del romanzo è alla base del primo episodio della serie televisiva. Le vicende si svolgono a un anno di distanza dai crimini di Warren Hoyt, il cui modus operandi viene imitato da un suo apprendista.

3. Corpi senza volto (The Sinner – 2003)

Terzo romanzo della serie, in cui Maura Isles assume un ruolo centrale. Il nuovo caso affidato alla detective Rizzoli la porta a collaborare con la dottoressa Isles all’interno di un convento, dove l’omicidio di una giovane novizia causa notevole turbamento.

4. Il sangue dell’altra (Body Double – 2004)

Quarto romanzo, particolarmente incentrato sulla figura della dottoressa Isles. Il cadavere di una donna molto somigliante a Maura viene ritrovato proprio a casa sua. La risoluzione del caso getta luce sul passato del medico e sulla sua famiglia biologica.

5. Sparizione (Vanish – 2008)

Quinto libro della serie, vincitore del Premio Nero Wolfe nel 2006. La dottoressa Isles ritrova tra i corpi a lei affidati una donna ancora in vita. Trasportata in ospedale, la ragazza prende in ostaggio diverse persone, tra cui una Jane Rizzoli quasi partoriente. Saranno Maura e il marito di Jane a portare avanti il caso.

6. Il club mefistofele (The Mephisto Club – 2009)

Sesto dei romanzi di Tess Gerritsen, un medical thriller con sfumature esoteriche. Durante la Vigilia di Natale, il duo Jane-Maura si ritrova coinvolto in una serie di omicidi in cui l’occultismo ha un ruolo centrale. Ideale per i fan del genere affascinati dal soprannaturale.

7. Forza di gravità (Gravity – 1999) – Autonomo

Tra i romanzi di Tess Gerritsen indipendenti dalla serie *Rizzoli & Isles*, questo medical thriller di fantascienza è ambientato in un futuro prossimo. Su una stazione aerospaziale, un’infezione da un microrganismo mette in crisi l’equipaggio. A causa di alcune somiglianze con la trama del film *Gravity* (2013), sono seguiti alcuni scontri legali tra l’autrice e la Warner Bros, conclusisi a favore di quest’ultima.

I fan dei gialli e dei thriller non possono lasciarsi sfuggire i romanzi di Tess Gerritsen, caratterizzati da personaggi, soprattutto femminili, forti, complessi e realistici. Il legame tra Rizzoli e Isles, basato su intelligenza e fiducia reciproca, è il cuore pulsante della sua serie più amata.

Articolo aggiornato il: 18/09/2025

Fonte immagine in evidenza: TEA Libri

 

Altri articoli da non perdere
Haruki Murakami: in libreria L’assassinio del Commendatore
Haruki Murakami: in libreria L'assassinio del Commendatore

Haruki Murakami torna in libreria con la dilogia "L'Assassino del Commendatore" (edito dalla casa editrice Einaudi):  un affascinante viaggio onirico Scopri di più

Il caso Morel, Rubem Fonseca | Recensione
Il caso Morel, Rubem Fonseca | Recensione

Il caso Morel: introduzione Il caso Morel, lavoro letterario che attiene al genere noir, edito da Fazi nel marzo 2023 Scopri di più

Il pesce palla e la luna di Antonella Sugameli | Recensione
Il pesce palla

Il pesce palla e la luna, il primo romanzo per bambini di Antonella Sugameli, diventa un libro cartaceo, dopo il Scopri di più

Yuleisy Cruz Lezcano: Di un’altra voce sarà la paura
Yuleisy Cruz Lezcano: di un'altra voce sarà la paura

Intervista alla poetessa Yuleisy Cruz Lezcano. Di un'altra voce sarà la paura è l'urlo di tutte le donne di fronte Scopri di più

Basil di Wilkie Collins: storia di passione e provocazione che viene dall’800
Basil di Wilkie Collins: una storia di passione e provocazione che viene dall’Ottocento

Edito per la prima volta nell’aprile del 2017 da Fazi Editore, Basil è un libro scritto da Wilkie Collins nel Scopri di più

Decameron Project: ventinove racconti dalla pandemia
Decameron Project

Recensione di Decameron Project, l'antologia che racconta la pandemia L'uomo, nei momenti di incertezza e solitudine, ha sempre trovato conforto nella Scopri di più

A proposito di Simona Finocchio

Vedi tutti gli articoli di Simona Finocchio

Commenta