5 curiosità da conoscere su Jack White

cinque curiosità da conoscere sul cantante Jack White

Jack White ha rivoluzionato la storia del rock, ecco cinque curiosità da conoscere sul cantante. 

Jack white è un cantautore e produttore musicale statunitense. Rolling Stone l’ha definito l’ultima leggenda del rock ed è da molti visto come eccentrico e misterioso. Nato e cresciuto a Detroit, si immerge fin da piccolo nell’ascolto di musica blues, folk e rock anni ’60, coltivando una passione che l’avrebbe portato a scrivere la storia del rock. In questo articolo vi proponiamo 5 curiosità da conoscere sul cantante leader dei The White Stripes.

1. Jack White non è il suo vero nome
Il vero nome del cantante è John Anthony Gillis ma lo cambierà dopo aver sposato nel 1996 Megan White, la batterista del famoso duo. Dopo il loro divorzio nel 2000, Jack White manterrà il cognome e scherzerà più volte sull’origine di quest’ultimo. Egli proporrà sempre due versioni alla stampa: una in cui racconta di aver preso il cognome della moglie dopo il matrimonio, e l’altra in cui i due sarebbero fratelli di una grande famiglia, molto improbabile essendo nati a pochi mesi di distanza.

2. La sua aspirazione era diventare prete
In un’intervista all’emittente CBS, White racconterà di essere stato accettato in un seminario in Winsconsin al quale aveva fatto richiesta per diventare prete. Tuttavia, non accettò perché aveva da poco ricevuto un amplificatore per la chitarra e non avrebbe potuto portarlo con sé.

3. È ossessionato dal numero tre
In un’intervista con The Guardian, White racconta che la sua ossessione per il numero tre è iniziata mentre lavorava come tappezziere. Lavorando alla restaurazione di un divano, si è accorto che per tenere insieme un pezzo di stoffa bastano solo tre graffette: una in basso, una al centro e una sul lato. Da quel momento il numero tre diventò ricorrente nel simbolismo del cantante. Infatti, non si trova solo nel suo logo formato da tre linee, ma anche nei colori caratteristici del precedente duo, i The White Stripes (bianco, nero e rosso), e nelle tre note principalmente usate dal cantante e caratteristiche del blues.

4. Ha una casa discografica
Tra le curiosità su Jack White non si può non ricordare la Third Man Records, la casa discografica che ha fondato nel 2001. Il nome dell’etichetta, non solo riprende il fascino che il cantante ha per il numero tre, ma si ispira anche al celebre film The Third Man di Carol Reed con Joseph Cotten e Orson Welles. Fin dall’inizio la Third Man Records fu pensata come un’etichetta lontano dagli standard tradizionali, in quanto racchiude in sé anche locali di musica dal vivo, uno stabilimento di vinili e uno studio di mastering. Dal 2001, l’etichetta ha lavorato sia con artisti emergenti che con cantanti già affermati come Billie Eilish, Neil Young, Coldplay e Jay- z.

5. È sua la canzone che ha fatto innamorare gli italiani nel 2006
Nel 2003, Jack White scrive e produce Seven Nation Army, una canzone destinata ad entrare nella storia del rock. La canzone, infatti, fu adottata per la prima volta dai tifosi belgi che iniziarono a canticchiarla in un bar prima della partita. La svolta avvenne, però, durante i mondiali del 2006, quando i tifosi italiani utilizzarono il famoso coro per incoraggiare gli azzurri e festeggiare le vittorie della nazionale. La canzone diventò famosa in tutto il mondo e fu adottata come inno anche in altri sport, soprattutto per festeggiare le vittorie. La vera curiosità in tutto ciò è che, in un’intervista, White affermerà di essere divertito dal fatto che molti dei tifosi canticchiassero il famoso riff senza neanche conoscere il titolo della canzone.

 

Fonte immagine dell’articolo: Depositphotos

Altri articoli da non perdere
Cover natalizie, le 7 più belle
Cover natalizie, 5 fantastiche

Il Natale è ormai alle porte e, come ogni anno, in questo periodo speciale si respira nell’aria un’atmosfera di festa. Scopri di più

Un mese dopo Sanremo 2024: quali sono le canzoni più ascoltate?
Un mese dopo Sanremo 2024

È passato più di un mese dalla vittoria di Angelina Mango al festival di Sanremo 2024 con il suo brano Scopri di più

Canzoni rap napoletane: un fenomeno in divenire
canzoni rap napoletane

Pensare al rap partenopeo e di conseguenza alle canzoni rap napoletane significa riflettere su un fenomeno in divenire che dall’inizio Scopri di più

Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare
Canzoni di Mabel: 4 da ascoltare

Mabel Alabama-Pearl McVey, conosciuta con il nome di Mabel, è una cantautrice britannica. La sua carriera inizia nel 2017 quando Scopri di più

Album di Cardi B: i 3 da conoscere
Album di Cardi B: i 3 da conoscere

I migliori album di Cardi B secondo noi. Chi è Cardi B? Prima di elencare i 3 album di Cardi Scopri di più

Valerio Bruner racconta il suo nuovo album Vicarìa
Vuccirìa

Recensione di Vicarìa, il nuovo album di Valerio Bruner. Nessuno nella vita ha commesso tanti peccati da meritare di dover Scopri di più

A proposito di Maya Malcarne

Vedi tutti gli articoli di Maya Malcarne

Commenta