Album degli Skindred: 3 da ascoltare per conoscerli

skindred

Gli Skindred sono una band britannica che fonde il genere heavy metal con il reggae, dando vita ad una discografia originale e coinvolgente. Il Metal Reggae è un genere particolare che unisce due generi musicali poco popolari creando una nicchia artistica in cui la band risplende. Gli Skindred si sono formati nel 1998 e da allora hanno pubblicato 8 album e 16 singoli. Hanno esordito nella scena musicale con l’album Babylon nel 2002, sono tutt’ora attivi, l’ultimo album pubblicato Smile è stato rilasciato il 4 Agosto 2023.

Quali sono i 3 album da ascoltare per conoscere gli Skindred? Scopriamolo:

Babylon: il primo tra gli album degli Skindred

Iniziamo proprio con l’album di debutto degli Skindred: Babylon ha riscosso molto successo all’uscita, diventando disco d’oro in Gran Bretagna, presenta al suo interno il singolo Nobody che si è guadagnato il 2° posto su la UK Singles Chart. Nobody è la canzone per eccellenza che permette di apprezzare il metal reggae degli Skindred, tuttavia non è l’unica: Start First, Set It Off, Bruises sono tutte tracce che risultano particolari e uniche, sebbene rimangano coese nel gusto dell’album. È con Babylon che la band da forma allo stile che la caratterizzerà per due decenni.

Roots Rock Riot (2007)

Roots Rock Riot è il 2° album degli Skindred; all’uscita si è posizionato al 4° posto sulla UK Album Chart. Anche in quest’album la commistura di generi è una componente fondamentale e caratteristica, tutta da apprezzare. Le tracce da assaporare sono tante e piuttosto che dare risalto alla canzone che da il nome all’album, sposterei l’attenzione su Ratrace, State of Emergency e Ease Up. Energetici e pieni di grinta, solo così si possono descrivere questi pezzi, che ancora risentono molto del rock e pop di inizi anni 2000: questo è un dettaglio che spesso si può percepire nella discografia degli Skindred, in particolare nelle loro prime pubblicazioni, uscite proprio in quel periodo. 

Big Tings (2018)

Facciamo un bel salto temporale con Big Tings, 7° album degli Skindred rilasciato nel 2018. La  band rimane sempre la stessa, possiamo infatti trovare pezzi dal suono familiare come That’s My Jam o Loud and Clear, ma Machine (con il featuring di Gary Stringer dei Reef), Last Chance o la traccia iniziale Big Tings hanno un suono specifico: qui il rock prende piede e sovrasta la scena. Riff di chitarre elettriche e ritmo serrato non lasciano posto all’influenza degli anni 2000. In questo album sono collezionati pezzi punk, reggae e rock che sarebbero perfetti da esibire ed ascoltare in un classico festival musicale. 

L’ ultimo album rilasciato Smile merita una menzione speciale: il lascito degli Skindred continua con quest’ultima serie di tracce, che mantengono salde le radici nel rock e nel metal seppur giocando con l’atmosfera musicale. Ecco così che canzoni che siamo abituati a sentire, come Gimme That Boom Set Fazers, coesistono con altre come L.O.V.E. (Smile Please), più tendente al pop. La commistione di generi non è nulla di inusuale per gli Skindred, come abbiamo visto nel corso della loro ricca discografia. 

Fonte foto in evidenza: DepositPhotos

Altri articoli da non perdere
Progetto Azul – Nel cuore del mondo | Intervista
AZUL

Azul è un progetto musicale partenopeo in cui confluiscono essenze di mondi diversi, creando atmosfere poetiche, intimiste e misteriose nel Scopri di più

Luigi Esposito: Portami a vedere il mare
Portami a vedere il mare, di Luigi Esposito |Recensione

Portami a vedere il mare è il titolo del nuovo album di Luigi Esposito, firmato da Apogeo Records. Il musicista, Scopri di più

Chi ha ottenuto il maggior numero di spettatori a un concerto?
Chi ha ottenuto il maggior numero di spettatori a un concerto?

Dopo il 2022, anno all’insegna della ripresa delle attività concertistiche e in previsione degli eventi che si terranno nel 2023, Scopri di più

When Venus Weeps | L’intervista
When Venus Weeps | L’intervista

When Venus Weeps | L’intervista La band “When Venus Weeps” si racconta in un’intervista a Eroica Fenice, scopriamo chi sono! Scopri di più

Album di Drake: 4 da ascoltare
Album di Drake: 4 da ascoltare

Gli album di Drake incarnano a pieno l'animo della star, che dal 2009 a oggi domina la scena rap, oltre Scopri di più

Canzoni dei Modà, le 4 più belle
Canzoni dei Modà, le 4 più belle

I Modà sono un gruppo musicale italiano che si è formato nei primi anni 2000 e che ha raggiunto il Scopri di più

A proposito di Sofia Brustolin

Vedi tutti gli articoli di Sofia Brustolin

Commenta