Album di Grimes: i 3 più belli

Album di Grimes: i 3 più belli

Per chi è appassionato di musica elettronica e rave, conoscere Grimes è un “must”. Grimes è il nome d’arte della canadese Claire Elise Boucher, una figura che ultimamente ha fatto molto parlare di sé per la sua relazione con il noto ed eccentrico imprenditore e fondatore della casa automobilistica Tesla, ed inoltre per i nomi fuori dal comune che i due hanno dato ai loro figli, i quali sono diventati un meme su internet per mesi. Ma conoscerla solo per le controversie è sprecato, in quanto Grimes ha una lunga carriera musicale ed ha portato all’industria musicale qualcosa di assolutamente autentico con i suoi 5 album pubblicati, ma, certo, si fa notare anche per come sceglie di vestirsi e di portare i capelli. In questo articolo approfondiremo alcuni degli album di Grimes più interessanti, menzionando le sue canzoni migliori.

Geidi Primes

Geidi Primes è il primo album di Grimes ed è stato pubblicato nel 2010, segnando così la sua entrata ufficiale nel mondo della musica. L’album è interamente ispirato al romanzo Dune di Frank Herbert e ci sono riferimenti ad esso in quasi tutti i brani e nei loro titoli. Ad esempio, la canzone Zoal, Face Dancer fa riferimento, appunto, al “face dancer”, cioè un mutaforma, oppure Caladan si riferisce a un pianeta fittizio nel libro. Il genere dell’album non è facilmente definibile, molti lo definiscono dream pop o elettro/pop psichedelico, ma ciò che è certo è che è un album elettronico sperimentale e lo-fi, in quanto molte canzoni sono volutamente di “bassa qualità”, donando un senso di “vintage” e mistero ai brani e all’intero album.

Visions

Sicuramente il più famoso degli album di Grimes e anche quello che le ha assicurato il successo a livello mondiale, Visions viene pubblicato nel 2012 ed è costituito da 13 brani. Alcuni di questi ultimi sono diventati famosissimi, come Oblivion, che rimanda all’aggressione che ha subito tempo prima, e Genesis. Con questo album Grimes prende le distanze dal suono lo-fi, ma utilizza comunque una strumentazione non esattamente professionale; infatti, lo realizza interamente utilizzando il software gratuito GarageBand e lo conclude in meno di un mese. Infatti, in un’intervista lei stessa sostiene di essersi chiusa nel suo appartamento per tre settimane, senza uscire mai e facendosi portare il cibo fuori la porta. Visions è l’album di Grimes più apprezzato sia dalla critica che dal pubblico, riuscendo ad entrare anche in varie classifiche.

Art Angels

Art Angels è il quarto album di Grimes ed è stato rilasciato nel 2015. Grimes ha curato ogni minimo aspetto di questo album, dalla produzione, al master e fino alla copertina, interamente pensata e disegnata da lei. Questa volta utilizza Ableton Live, un software professionale che, per chi è alle prime armi, risulta molto più complicato da usare di GarageBand, ed inoltre durante la realizzazione dell’album impara a suonare anche vari strumenti come il violino, la chitarra, la batteria e molti altri. Molte delle tracce hanno hanno anche un video musicale, come quelli di Flesh Without Blood, Realiti, Venus Fly e Butterfly, quest’ultimo girato a Roma.

Fonte immagine in evidenza: Pitchfork

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle
Canzoni di Alessandra Amoroso: le 3 più belle

Alessandra Amoroso è una cantante italiana che ha raggiunto l'apice del successo grazie alla vittoria dell'ottava edizione del talent show Scopri di più

Canzoni dei Verdena: 3 da ascoltare
Canzoni dei Verdena: 3 da ascoltare

Un gruppo musicale rock italiano, i Verdena nascono a Bergamo nel 1995 da un’idea dei due fratelli Alberto e Luca Scopri di più

Canzoni dei GOT7: 5 da ascoltare
GOT7

I GOT7 – in coreano 갓세븐 – sono un gruppo k-pop di terza generazione che ha debuttato il 16 gennaio Scopri di più

Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare
Stick Season di Noah Kahan: 4 canzoni da ascoltare

Il cantautore americano Noah Kahan ha pubblicato il suo terzo album Stick Season il 14 ottobre 2022. Tramite il genere Scopri di più

Canzoni de Le Bambole di Pezza: 4 da ascoltare
le canzoni di bambole di pezza

Le Bambole di Pezza sono una delle band più rappresentative del punk italiano, seppur non estremamente popolari a livello mainstream. Scopri di più

Notte della Taranta 2025: musica, danza e festa a Melpignano

Come ogni anno, l'ultimo sabato di Agosto, a Melpignano, in provincia di Lecce, si svolge la Notte della Taranta, il Scopri di più

A proposito di Iulia Stefan

Vedi tutti gli articoli di Iulia Stefan

Commenta