Canzoni de Le Bambole di Pezza: 4 da ascoltare

le canzoni di bambole di pezza

Le Bambole di Pezza sono una delle band più rappresentative del punk italiano, seppur non estremamente popolari a livello mainstream. Vediamo 4 canzoni de Le Bambole di Pezza per conoscere meglio il gruppo.

Si sa, in Italia il genere punk non ha mai goduto di una particolare fama. Se i nomi di gruppi come I Ramones, i The Clash, i Misfits e i Sex Pistols, ma anche band pop-punk come i Green Day, i Blink-182 e i Sum 41, siano universalmente riconosciute e apprezzate dal grande pubblico, o stesso non si può dire per le band punk italiane. Nonostante il genere non abbia sfondato a livello mainstream, la scena punk italiana è più viva che mai, ed è tenuta in piedi da band come i Finley e Le Bambole di Pezza. Quest’ultimo gruppo è meritevole di essere riscoperto. Il gruppo, formato da Cleo (voce), Morgana Blue (chitarra solista), Dani Piccirillo (chitarra ritmica), Xina (batteria) e Kaj (basso) è un gruppo composto da sole donne, i cui temi principali sono la lotta al sessismo e alla violenza sessuale. Il gruppo nasce nel 2002 e hanno riscosso un notevole successo, partecipando a vari festival ed eventi. Tuttavia, il gruppo si è poi sciolto, per riunirsi successivamente nel 2014.

Ecco 4 canzoni de Le Bambole di Pezza che vale la pena riscoprire

Favole (Mi hai rotto il caxxo)

“Favole (Mi hai rotto il caxxo)” è il singolo con cui le ragazze sono tornate alla ribalta, nonché il brano più ascoltato della band e una delle canzoni de Le Bambole di Pezza più conosciute. Pubblicata come singolo nel 2022 e incluso nell’album “Dirty” del 2023, la canzone è un urlo nei confronti di un maschio prepotente e manipolatore. In questo brano la cantante si sfoga, manifestando il suo dissenso e il suo rifiuto di sottostare all’uomo in questione. Il singolo ha raggiunto da poco il milione di streams su Spotify.

Stuntman

Singolo pubblicato quest’anno, è una delle canzoni più tristi de Le Bambole di Pezza, “Stuntman” è una ballad che parla di una donna vittima di violenze, come suggeriscono versi come “quella cicatrice parla per lei” o “lui che la voleva sotto per salire su”. È la storia di chi nonostante la sofferenza riesce ad andare avanti, a farsi coraggio, a mantenere il sorriso sul volto e a combattere per sé stesso.

Io non sono come te

Brano che apre l’album “Dirty”, una delle canzoni più punk de Le Bambole di Pezza, “Io non sono come te” è un brano che elogia la diversità, l’urlo di chi rompe gli schemi, di chi si distacca dai dettami della società e vive sopra le righe, di chi vuole vivere la propria vita in maniera libera e senza essere costretto a uniformarsi alla massa.

Freddy Krueger

Terza traccia di “Dirty”, il brano descrive il rapporto di una notte con un uomo, che viene identificato come Freddy Krueger. L’utilizzo del nome non è casuale: Freddy Krueger è il protagonista di una famosissima saga di film horror, “Nightmare”. Krueger è un mostro che invade i sogni delle persone, uccidendole mentre dormono. La scelta di identificare l’uomo con Krueger indica la capacità che quest’ultimo ha di occupare i pensieri della cantante e di influenzarne il sonno.

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni delle BINI: 4 da ascoltare
Canzoni delle BINI: 4 da ascoltare

Le BINI sono un girl group filippino composto da 8 membri: Aiah, Colet, Maloi, Gwen, Stacey, Mikha, Jhoanna e Sheena. Scopri di più

Salmo e Luchè: storia di un dissing
Salmo e Luché: storia di un dissing

Nel corso degli ultimi giorni l’attenzione del web è stata interamente catturata da un acceso dibattito a colpi di dissing Scopri di più

Gabriela delle KATSEYE: il nuovo fiammante singolo
Concept foto di Gabriela delle KATSEYE

Gabriela delle KATSEYE è stato rilasciato il 20 giugno 2025 in vista della distribuzione dell’intero EP Beautiful Chaos, ed è Scopri di più

Resurrection, il nuovo album dei Resurrextion
Resurrection, il nuovo album dei Resurrextion

Resurrection è il nuovo album del collettivo Hip-Hop Resurrextion composto da Marsu (MC), DJ Spider (DJ, MC e beatmaker), Keezy Scopri di più

Oltre di Tartaglia Aneuro: il secondo album dopo Per Errore
Oltre di Tartaglia Aneuro: il secondo album dopo Per Errore

I Tartaglia Aneuro sono una band formatasi nel 2012 in terra flegrea, composta da Andrea Tartaglia (voce e leader del Scopri di più

Intervista a Mattia Del Forno de La Scelta
Mattia Del Forno

Durante una piacevole chiacchierata telefonica, Mattia Del Forno ci racconta così il nuovo album de La Scelta Colore Alieno (Artist First) Scopri di più

A proposito di Carmine De Rosa

Vedi tutti gli articoli di Carmine De Rosa

Commenta