Canzoni degli Ex-Otago: 3 da ascoltare

Canzoni degli Ex-Otago: 3 da ascoltare

Gli Ex-Otago sono un gruppo musicale indie pop italiano formatosi a Genova nel 2002. Si tratta di un trio acustico inizialmente composto da Maurizio Carucci, Alberto Argentesi e Simone Bertuccini. La storia del nome scelto dal gruppo è curiosa ed è stata raccontata dai componenti in più di un’intervista. Tutto nasce da un film neozelandese del 1999 dal titolo Scarfies che parla di alcuni ragazzi che trovano una piantagione di marijuana per caso. Nel film si parla anche di rugby con particolare attenzione per la squadra locale, gli Otago, dal nome dell’omonima provincia della Nuova Zelanda. La squadra degli Otago vince inaspettatamente il campionato e ai membri fondatori della band balena nella mente l’idea di prendere quel nome per il suo significato di grande sorpresa, ma pochi minuti dopo cambiano idea. Per questo motivo decidono di chiamarsi da subito Ex-Otago, con tanto di trattino tra le due parole. Ma quali sono le canzoni degli Ex-Otago da ascoltare assolutamente?

1. Quando sono con te
La prima delle canzoni degli Ex-Otago che vale sicuramente la pena ascoltare è Quando sono con te, canzone tratta dall’album intitolato Marassi del 2016. Si tratta di un brano che esprime le emozioni e le sensazioni travolgenti che si provano quando il protagonista è in compagnia della persona amata. Nel testo della canzone, sono tante le immagini associate alla natura: il vento, la luce e le montagne. Questi elementi naturali costituiscono delle metafore che simboleggiano la bellezza e l’armonia che caratterizzano la relazione del narratore. In definitiva, Quando Sono Con Te celebra il potere dell’amore, catturando le intense emozioni e l’impatto profondo che questo sentimento ha sugli individui.

2. La nostra pelle (feat. Willie Peyote)
Un’altra tra le canzoni degli Ex-Otago da non perdere è La nostra pelle, canzone presente nell’album Marassi (Deluxe edition) del 2017. Si tratta di un brano particolare, una riflessione sul rapporto conflittuoso che possiamo avere con noi stessi. Tuttavia, il testo incoraggia gli ascoltatori ad abbracciare il loro vero sé e trovare conforto nella propria pelle, nonostante le complessità e le incertezze della vita. Il brano vede, inoltre, la collaborazione del rapper e cantautore Willie Peyote. Il verso di Willie Peyote aggiunge un altro livello al significato della canzone, affermando che tutto è relativo tranne il proprio riflesso. Riconosce, quindi, che vivere con se stessi, è una presenza costante in ogni caso.

3. Solo una canzone
Per concludere la nostra lista di canzoni degli Ex-Otago parliamo di Solo una canzone, presente nell’album Corochinato del 2019. Il brano è stato presentato in gara al 69º Festival di Sanremo, dove si è piazzato al 13º posto in classifica. Si tratta di una canzone che riflette sulle emozioni provate nei confronti del proprio partner, nonostante gli anni passati insieme. Non è facile continuare ad amare l’altro, soprattutto quando l’amore è ormai maturo. Ma se il sentimento è profondo e autentico non svanisce nel tempo, anzi, finisce col legare indissolubilmente la coppia.

Fonte dell’immagine di copertina: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Kpop ballad d’amore: 4 canzoni emozionanti da scoprire
Kpop ballad d'amore: le 4 più emozionanti

Il k-pop (korean popular music) è un genere musicale molto diffuso in Corea del Sud. Sebbene affondi le sue radici Scopri di più

Album di John Mayer: 3 da ascoltare
Album di John Mayer: 3 da ascoltare

Stand-up comedian, producer di podcast, conduttore radiofonico; la lista di talenti di John Mayer è tanto lunga che faremmo notte Scopri di più

Al blu mi muovo, il nuovo album di Fabio Cinti
Al blu mi muovo, il nuovo album di Fabio Cinti

Intervista al cantautore Fabio Cinti in occasione dell'uscita del nuovo album: Al blu mi muovo. È un piccolo scrigno Al Scopri di più

Reloaded, il sesto disco del cantautore Germano Bonaveri
Germano Bonaveri

Lo scorso 26 gennaio è uscito Reloaded, il nuovo album del cantautore bolognese Germano Bonaveri, prodotto da Maurizio Biancani per Fonoprint. Scopri di più

Canzoni di Cris MJ: 3 da ascoltare
canzoni di Cris Mj

Negli ultimi mesi grazie all’influenza del social TikTok abbiamo visto emergere sempre più nuovi cantanti, specialmente di musica latina, con Scopri di più

Camminami Accanto: intervista a Laura Mà
Camminami Accanto: intervista a Laura Mà

Laura Mà nasce a Roiano di Campli, un piccolo paese di montagna in provincia di Teramo, ma  vive a Roma Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Claudia Crincoli

Vedi tutti gli articoli di Claudia Crincoli

Commenta