Canzoni di Rita Ora: 3 da ascoltare

canzoni di Rita Ora da ascoltare

Rita Ora Sahatçiu, conosciuta come Rita Ora, è una famosa cantante britannica nata a Pristina (capitale del Kosovo) il 26 Novembre 1990. Ha svolto e continua a svolgere anche il ruolo di attrice e personaggio televisivo, tant’è che ha partecipato come giudice a X factor, RuPaul’s Drag Race All Stars e The Voice. La sua carriera registra numerosi brani di successo e collaborazioni con famosi artisti come Liam Payne, Calvin Harris, Ed Sheeran, Iggy Azalea e tanti altri. Ma quali sono le canzoni di Rita Ora da ascoltare almeno una volta nella vita? Scopriamolo insieme.

3 Canzoni di Rita Ora da ascoltare

1. Your song (2018)

«I don’t want to hear sad songs anymore, I only want to hear love songs»
Your song è un brano incluso nell’album Phoenix (2018) ed esprime il passaggio da sentimenti di tristezza alle belle emozioni che l’amore fa provare. Il testo della canzone si apre con un sentimento di paura che viene, però, sovrastato dal conforto che il partner trasmette all’altra persona e racconta di una notte passionale. Viene fuori la volontà di allontanarsi dalle canzoni tristi (intese come emozioni negative) e di volersi concentrare solo sulle canzoni d’amore (intese come emozioni positive). Il partner rappresenta l’elemento che ha permesso la trasformazione emotiva, contribuendo a riportare la felicità e la gioia nella vita della cantante. Rita riconosce che di solito è il tipo di ragazza che vuole solo avventure, ma i loro baci fanno battere forte il suo cuore e afferma di volersi prendere il rischio di continuare questa storia. Il brano mostra la vulnerabilità delle persone quando ci sono i sentimenti di mezzo, una situazione più che frequente che rende Your song una delle canzoni di Rita Ora da ascoltare.

2. Girls – Rita Ora feat. Bebe Rexha, Cardi B & Charli XCX (2018)

«I ain’t one-sided, I’m open-minded, I’m 50/50 and I’m never gonna hide it»
Il brano rientra nell’album Phoenix (2018) ed è in collaborazione con Bebe Rehxa, Cardi B e Charli XCX. Il testo fa riferimento a temi legati alla sessualità e alla libertà di quest’ultima, sostenendo l’eliminazione dei pregiudizi e delle convenzioni sociali a favore dei rapporti basati unicamente sull’affetto, a prescindere dal genere sessuale. Non a caso è una canzone cantata unicamente da donne, il cui ritornello esprime i loro desideri di voler baciare altre ragazze, sottolineando un senso di liberazione nel prendere in mano il controllo dei propri desideri. La canzone esalta la diversità dei desideri e dei gusti umani, sfidando gli stereotipi e promuovendo l’accettazione e l’espressione libera di sé. Le varie cantanti presentano all’interno del brano valori aggiunti come l’empowerment e la sicurezza. Girls rientra tra le canzoni di Rita Ora da ascoltare almeno una volta nella vita.

3. Let You Love Me (2018)

«And every time it gets too real, and every time I feel like sabotaging, I start running»
Let You Love Me è il secondo singolo estratto dall’album Phoenix (2018) e narra di un conflitto interno che la cantante prova tra il voler amare e la paura di soffrire. Nel testo Rita riconosce che non è colpa dell’altra persona se lei fugge via ma quando le cose iniziano a prendere forma si sente impaurita dal coinvolgimento e scappa. Fa riferimento al fatto che vorrebbe che non fosse così, vorrebbe restare vicino al suo partner ma finisce per sabotare la relazione e l’unica cosa che le resta è il desiderio e il rimpianto. La canzone vede dunque la lotta interna che la cantante affronta per superare questa difficoltà che le impedisce di viversi serenamente l’amore. Un cliché abbastanza comune, soprattutto per chi è uscito da una relazione intensa e ha paura di affezionarsi nuovamente. 

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Mark Knopfler: i 5 assoli più belli con i Dire Straits
Mark Knopfler

Sette Grammy, tre Brit Awards, tre dottorati honoris causa e numerosissime hits. Mark Knopfler, conosciuto come il frontman dei Dire Scopri di più

Canzoni di Stromae: 4 da ascoltare
Canzoni di Stromae

Stromae, nome d'arte di Paul Van Haver, è un cantautore e produttore musicale belga che ha guadagnato fama internazionale per Scopri di più

MADDI: Massaroni pianoforti | Intervista
MADDI: Massaroni pianoforti | intervista

Il 12 gennaio è uscito il nuovo concept album di Massaroni pianoforti, MADDI per Maremmano Records. 14 brani, di cui due Scopri di più

Canzoni di Holden: le 4 da inserire nella playlist
Canzoni di Holden: le 4 da inserire nella playlist

Joseph Carta, in arte Holden, è un giovane artista emergente, attuale concorrente del talent show Amici di Maria De Filippi. Scopri di più

Le canzoni che hanno segnato la storia della musica: una top 5
5 canzoni che hanno segnato la storia della musica

La musica ha il potere di attraversare il tempo e lo spazio, lasciando un'impronta indelebile nella cultura e nella memoria Scopri di più

Canzoni degli Ajr: 4 da ascoltare
Canzoni degli Ajr: 4 da ascoltare

Gli Ajr sono un gruppo musicale formatosi nel 2005, composto dai fratelli Adam, Jack e Ryan Met. La loro carriera Scopri di più

A proposito di Claudia Cantile

Vedi tutti gli articoli di Claudia Cantile

Commenta