Canzoni dei Dir En Grey: 5 da ascoltare

I Dir En Grey sono una band metal sperimentale, nata nel 1997 in Giappone e chiamata dai fan Diru o semplicemente Dir. Come molte altre band rock giapponesi, anche i Dir En Grey sono stati tra i maggiori esponenti del visual kei. Tuttavia, con il passare degli anni, hanno cambiato il loro stile, abbandonando gradualmente le caratteristiche di questo movimento artistico e musicale per avvicinarsi a un tipo di musica più metal e sperimentale, come l’avant-garde metal. La line-up attuale è composta da: Kyo come vocalist, Kaoru, il fondatore della band, alla chitarra, Die alla chitarra, Toshiya al basso e Shinya alla batteria. La svolta internazionale c’è stata con l’album del 2005, Withering to death, con il quale raggiunsero l’ottantesima posizione nelle classifiche finlandesi. Questo momento fu il trampolino di lancio per il loro successo all’estero. Come sopracitato, i Dir En Grey, nel corso della loro carriera, si sono evoluti musicalmente fino a raggiungere uno stile metal estremo. Di seguito, vi proponiamo 5 canzoni dei Dir En Grey che rappresentano al meglio il loro avvicinamento all’heavy metal.

Le 5 canzoni dei Dir En Grey più rappresentative

Obscure

Una delle canzoni dei Dir En Grey più rappresentative è Obscure, pubblicata nell’album del 2003 intitolato Vulgar, è una traccia che mescola elementi di heavy metal con passaggi più melodici. A rendere particolare la canzone è anche il video musicale, pieno di immagini inquietanti e provocatorie, che riflettono alla perfezione la canzone e il titolo stesso.

Vinushka

Proseguendo con questa band metal giapponese, Vinushka, tratta dall’album Uroboros del 2008, è sicuramente una delle loro canzoni più particolari. La canzone dura oltre 9 minuti e il testo affronta temi come la sofferenza, il senso di colpa e la redenzione.

Saku

Dall’album Withering to death, che li ha resi famosi anche all’estero, Saku è una delle canzoni dei Dir En Grey più aggressive. A renderla tale è sicuramente lo stile vocale di Kyo, caratterizzato da un potente scream, una tecnica impiegata nei generi più estremi dell’heavy metal. Lo scream non è un grido, ma una tecnica diaframmatica che produce un suono simile a quello delle grida.

The final

Fra le canzoni dei Dir En Grey, The Final è quella più amata dai fan del gruppo. Tratta anch’essa dall’album Withering to death, è un brano in cui spicca la performance vocale di Kyo. The Final è un brano molto introspettivo, caratterizzato dall’alternarsi di momenti di calma e momenti esplosivi.

Different sense

L’ultimo consiglio, ma non per importanza, sulle canzoni dei Dir En Grey è Different sense. Estratta dall’album Dum Spiro Spero del 2011, è un mix di death metal, metalcore e progressive metal. Questa traccia mette in mostra le capacità tecniche dell’intera band e la vasta gamma vocale di Kyo.

Fonte immagine in evidenza: Silvio Tanaka from Sao Paulo, Brazil, CC BY 2.0, via Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Intervista a Mattia Del Forno de La Scelta
Mattia Del Forno

Durante una piacevole chiacchierata telefonica, Mattia Del Forno ci racconta così il nuovo album de La Scelta Colore Alieno (Artist First) Scopri di più

Musica metal: 5 band che hanno fatto la storia
Musica metal

Nel mondo della musica sono innumerevoli gli artisti che hanno avuto successo, mettendo alla prova se stessi e conquistando il Scopri di più

Anna Utopia Giordano: ombre e luci tra i suoni e le parole

Artista, poetessa anche, di immagine e di psichedeliche deformazioni dei tradizionali contorni, modella in scena ma anche visionaria della luce Scopri di più

Folkatomik: l’esordio di Polaris, un viaggio senza tempo

Decisamente senza tempo questo viaggio dentro “Polaris”, il primo disco del progetto Folkatomik che ci regala un quadro suggestivo tra Scopri di più

Album degli Avenged Sevenfold, 3 da ascoltare
Album degli Avenged Sevenfold, 3 da ascoltare

Gli album degli Avenged Sevenfold hanno sicuramente fatto (e continuano a fare) la storia del genere metal: il loro sound Scopri di più

Il nuovo brano di Liberato: Lucia (Stay With Me)
brano di Liberato Lucia (Stay With Me)

Si potrebbe ormai considerare il giorno di Liberato una vera e propria festa nazionale data la ripercussione mediatica che si riversa Scopri di più

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta