Canzoni di Frank Sinatra: 4 da ascoltare

Canzoni di Frank Sinatra : 4 da ascoltare
Frank Sinatra (1915-1998) è stato un cantante e attore statunitense. Sinatra viene considerato da molti critici musicali la più grande voce del XX secolo e, grazie alle sua carriera nel cinema, vincitore di 3 Premi Oscar. Fu un personaggio importante e carismatico dell’intrattenimento statunitense e internazionale,con le sue canzoni Frank Sinatra riuscì a imporsi nel panorama musicale dal periodo della grande depressione americana fino ai giorni nostri, grazie a un’intensa attività durata oltre sessant’anni, dai primi anni trenta fino al 1995, anno in cui tenne il suo ultimo concerto dal vivo.
 
Nella seguente lista vi proponiamo 4 delle più belle canzoni di Frank Sinatra .
 
1. My Way 
La prima proposta delle canzoni di Frank Sinatra è My way. I sentimenti in My Way vengono espressi da un individuo che ripensa al viaggio della sua vita e ne è, per la maggior parte, molto soddisfatto. Sì, ha preso ‘colpi’ lungo la strada e ha affrontato varie difficoltà eppure, col senno di poi, può dire che non solo ha superato queste sfide ma, tutto considerato, si è anche divertito.
Quindi forse il modo migliore per descrivere questa persona, almeno in base al suo racconto, è che è un vincitore nel gioco della vita. Ma la cosa più importante per la tesi dei testi è che lo ha fatto “a modo suo“. O forse un modo migliore di guardare a questa affermazione è che non ha trattenuto nulla.
 
2. Fly me to the Moon 
La seconda delle canzoni di Frank Sinatra è Fly me to the Moon. Fly Me to the Moon è un invito per la persona amata a portarlo in un’avventura attraverso lo spazio interstellare. Il narratore si pone come un marinaio che desidera navigare tra le stelle, porgendo la mano al proprio partner e chiedendogli di condurlo in questo viaggio. È un modo poetico e romantico per esprimere la volontà di seguire il proprio amore ovunque esso voglia portare. La canzone tocca anche l’importanza della sincerità nell’amore. Il narratore implora il proprio partner di essere sincero, sottolineando la necessità di una connessione profonda e autentica. Questo desiderio di autenticità è evidente nei versi “In other words, please be true (in altre parole, ti prego, sii sincero).
 
3. Strangers in the night 
La terza delle canzoni in lista di Frank Sinatra è Strangers in the night. Questo classico brano racconta una storia affascinante sul potere dellamore a prima vista, portandoci nel regno della magia e dell’irrazionale. La canzone immagina una notte buia e silenziosa, dove una coppia di sconosciuti si incrocia casualmente e si scambia uno sguardo che cambia le loro vite per sempre. È un momento che va oltre le parole e si percepisce solo guardando negli occhi dell’altro. I due si sentono attratti l’uno dall’altro in modo irresistibile, come se una forza più grande li spingesse a unirsi. L’amore tra questi sconosciuti nella notte si è rivelato giusto e autentico, superando ogni dubbio e paura. Si tratta di una storia che dimostra come l’intensità di un sentimento possa superare la mancanza di conoscenza reciproca e trasformarsi in una relazione solida e duratura.
 
4.That’s Life
Quarta ed ultima delle canzoni di Frank Sinatra proposte è That’s Life. La sua versione è la più celebre ed è pubblicata nel 1966 nell’omonimo album. La canzone That’s Life di Frank Sinatra è un classico inno e una lezione sulla perseveranza e l’ottimismo, nonostante le difficoltà della vita. Il testo descrive come la vita possa essere difficile e piena di alti e bassi. Sinatra incoraggia a continuare ad andare avanti e a rimanere resilienti in mezzo alle difficoltà, proclamando: “Ogni volta che mi ritrovo con la faccia a terra, mi rialzo e mi rimetto in corsa”. La canzone celebra la capacità dello spirito umano di andare avanti e perseverare, indipendentemente da ciò che la vita ci riserva.
 
Fonte immagine in evidenza : Wikipedia
Altri articoli da non perdere
Maik Delle Baracche, l’intervista all’autore del singolo Tu (Lo stato decadente)
Maik Delle Baracche

Maik Delle Baracche, l'intervista al rapper torinese dopo la pubblicazione del singolo Tu (Lo stato decadente) su Youtube e Spotify. Scopri di più

Copyright nella Black Music: analisi di un fenomeno

La storia iniziale del copyright  in ambito artistico è estremamente intricata, se poi ci si ferma ad esaminare il suo Scopri di più

Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare
Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare

Canzoni delle Fifth Harmony o capolavori nascosti? Il gruppo femminile americano, che ha avvicinato milioni di fan al genere Dance pop Scopri di più

Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album
Radical Optimism di Dua Lipa, il nuovo album

Dua Lipa, la famosa cantante di New Rules, ritorna sotto i riflettori con il suo nuovo album Radical Optimism. L’album: Scopri di più

The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams
The Secret of Us | Il Nuovo Album di Gracie Abrams

The Secret of Us di Gracie Abrams Gracie Abrams torna sulla scena musicale con un nuovo album intitolato The Secret of Scopri di più

Viky Rubini pubblica l’EP Tra le mie coste | Intervista

Viky Rubini, bergamasco classe ’95, è uno studente di medicina, scrittore ma, soprattutto, musicista. Con già all’attivo un libro Il Scopri di più

A proposito di Mariachiara Pappalardo

Vedi tutti gli articoli di Mariachiara Pappalardo

Commenta