Canzoni di Mecna: 5 brani imperdibili

Canzoni di mecna

Quali sono le canzoni di Mecna da avere nella propria playlist?

Corrado Grilli, in arte Mecna, è un rapper e cantautore italiano che ha guadagnato un seguito appassionato grazie a suoi testi sinceri e coinvolgenti. Sin da i suoi primi lavori, Mecna ha dimostrato di possedere una sensibilità artistica raffinata e una capacità di esprimere emozioni complesse attraverso la sua musica. Con il suo album di esordio, Disco inverno, il rapper di San Giovanni Rotondo ha conquistato immediatamente il pubblico portando il suo modo di raccontarsi in tour più volte per l’Italia.

Vediamo insieme 5 canzoni di Mecna da ascoltare assolutamente:

1. Si baciano tutti (feat Coco)

All’interno dell’album Nerverland con Sick Luck del 2019 c’è Si baciano tutti featuring Coco, una tra le canzoni più famose di Mecna. Nel brano, che inizia con una “critica” verso «chi si fa i video mentre si dà i baci» ovvero chi afferma di essere innamorato ma manca di sincerità, il cantante affronta il tema dell’amore, dei dubbi e delle insicurezze che possono nascere in una relazione. Già dopo il primo ascolto si comprende come questo brano sia la richiesta di un amore sincero e di una relazione che riesce a distinguersi da quelle vuote e costruite sulla paura di restare soli.

2. La più bella

Con dei riferimenti alla canzone originale di Raf , Sei la più bella del mondo del 1995, La più bella di Mecna e Coco rinnova la melodia e il testo di una canzone stupenda ma poco conosciuta dai giovani. Come in altre canzoni di Mecna, l’unione tra il cantante pugliese e Corrado Migliaro regala un piacevole connubio tra profondità letterale e voci che che trasmettono una gamma di emozioni, creando un’esperienza musicale memorabile. Nei versi «sei la più bella del mondo, sei la più bella per me» emerge tutto il romanticismo e l’ammirazione che si prova verso il proprio partner, rimpiangendo i giorni in cui ancora non si conosceva questa persona. I fan più accaniti sapranno che normalmente “Mecna non si dedica” ma forse con questa canzone si può fare un’eccezione!

3. 31/08

Questa è una delle canzoni della trilogia di Mecna, ovvero 31/07, 31/08 e 31/09 che arricchiscono il motto “Mecna odia l’estate”. Nonostante siano tre pezzi che concludono una narrazione unica sono tra di loro molto diversi  stilisticamente nonché distanti cronologicamente. Questo brano tratta di un amore incompiuto dal sapore dolciastro che va a cambiare la visione di insieme del cantante. Inoltre, il brano è musicalmente complesso: nel testo non si riesce a comprendere quali parti siano solo ipotetiche e quali reali, mentre la produzione di Yamamoto Kotzuga si distacca molto dal più semplice sound di 31/07.

4. Lo Dovevi Fare Con Me (ft Bias & Dargen D’Amico)

Nell’ultimo album di Mecna, Stupido Amore, uscito nel 2023 si percepisce un cambio nello stile del cantate. Anche in questo album, pilastro fondante è l’amore che viene usato come pretesto per poter parlare di altro. Tra le canzoni di questo album vi consigliamo Lo Dovevi Fare Con Me con Bais e Dargen D’Amico. Il focus della canzone ruota intorno ai rimpianti e alle occasioni perse in una vecchia relazione. Rispetto ad altre canzoni il sound qui è particolare, diverso e più leggero, con cui Mecna ha provato un territorio musicale nuovo, mantenendo però la propria identità.

5. Vivere (ft Izi)

Un altro duo da non sottovalutare è quello composto da Mecna e Izi, come dimostra la canzone Vivere dell’album Mentre Nessuno Guarda di Mecna. L’unione tra il rap e il sound elettro-pop crea la canzone perfetta sia per chi ama il rap sia per chi ama ascoltare pop e testi più profondi. Soggetto del brano è il desiderio di poter vivere senza il giudizio o il peso delle aspettative degli altri. È una canzone che incoraggia chi ascolta a mettere la propria felicità sempre al primo posto senza dover sentire l’obbligo di omologarsi alla massa.

Con la sua musica sincera e coinvolgente, Mecna continua a conquistare un vasto pubblico e a lasciare un’impronta indelebile nel panorama musicale italiano contemporaneo. Le canzoni di Mecna non solo intrattengono, ma ispirano e fanno riflettere, offrendo uno sguardo autentico sulle sfide e le gioie della vita umana. Se non lo avete ancora fatto, non perdete l’opportunità di esplorare l’universo musicale di Mecna e di lasciarvi trasportare dalle sue emozionanti composizioni.

Fonte immagine: Copertina Album Spotify

Altri articoli da non perdere
Cip! di Brunori Sas | Recensione dell’album
Cip!: l'album di Brunori Sas | Recensione

Brunori Sas - recensione dell'album Cip!  Dario Brunori, in arte Brunori Sas, è un cantautore italiano di Cosenza nato nel Scopri di più

Colonna sonora nei film, perché è importante?
Importanza della colonna sonora

La colonna sonora di un film è molto più di un semplice accompagnamento musicale. È un elemento narrativo fondamentale, capace Scopri di più

La canzone più ascoltata di sempre: il record di Bohemian Rhapsody e Volare
la canzone più ascoltata di sempre

Da tempi immemori la musica è sempre stata il tempio delle emozioni, ha riunito folle di fan, despoti di un Scopri di più

Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare
Canzoni delle Fifth Harmony, 4 da ascoltare

Canzoni delle Fifth Harmony o capolavori nascosti? Il gruppo femminile americano, che ha avvicinato milioni di fan al genere Dance pop Scopri di più

Tormentoni estivi anni ’90: i 7 da ricordare
Tormentoni estivi anni '90: i 7 da ricordare

L'estate è alle porte e ormai si sa: non c'è estate senza dei tormentoni estivi! In attesa di scoprire quali Scopri di più

Canzoni di Ornella Vanoni: le 5 più belle
Canzoni di Ornella Vanoni: le 5 più belle

Le canzoni di Ornella Vanoni sono icone di un romanticismo aulico e senza tempo. Considerata una delle maggiori interpreti della Scopri di più

A proposito di Francesca Viano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Viano

Commenta