Canzoni di Mecna: 5 brani imperdibili

Canzoni di mecna

Corrado Grilli, in arte Mecna, è un rapper e cantautore che ha definito un’estetica unica nel panorama musicale italiano, fondendo rap, sonorità indie e un’inconfondibile vena malinconica. Grazie a testi sinceri e a una sensibilità artistica raffinata, ha guadagnato un seguito appassionato. Dal suo album d’esordio, Disco inverno, Mecna ha costruito un percorso coerente, raccontando le complessità dell’amore e della vita con uno stile intimo e riconoscibile.

5 canzoni di Mecna da ascoltare assolutamente

1. Si baciano tutti (feat. CoCo)

Tratta dall’album collaborativo Neverland con Sick Luke (2019), Si baciano tutti, in featuring con CoCo, è una delle canzoni più amate di Mecna. Il brano affronta il tema dell’amore moderno, criticando la superficialità di chi ostenta i sentimenti ma manca di sincerità. È una richiesta di un legame autentico, che si distingua dalle relazioni costruite sulla paura della solitudine.

2. La più bella

Con chiari riferimenti alla canzone Sei la più bella del mondo di Raf, questo brano, sempre in collaborazione con CoCo, rinnova una melodia storica per una nuova generazione. L’unione tra i due artisti crea un connubio perfetto tra profondità testuale e un’interpretazione che trasmette un’ampia gamma di emozioni, offrendo un’esperienza musicale memorabile. I versi «sei la più bella del mondo, sei la più bella per me» esprimono un romanticismo diretto e potente.

3. 31/08

Questa è una delle canzoni della celebre trilogia del 31, che rafforza il motto “Mecna odia l’estate”. Il brano, prodotto da Ioshi, tratta di un amore incompiuto con un sapore agrodolce, in cui il confine tra realtà e immaginazione è volutamente sfumato. È un pezzo musicalmente complesso che rappresenta l’evoluzione stilistica dell’artista.

4. Lo dovevi fare con me (feat. Bais & Dargen D’Amico)

Tratta dall’album Stupido Amore (2023), questa canzone esplora un sound più leggero e pop, pur mantenendo l’identità malinconica di Mecna. In collaborazione con Bais e Dargen D’Amico, il brano ruota attorno ai rimpianti e alle occasioni perse in una relazione passata, dimostrando la capacità di Mecna di evolversi senza tradire la sua poetica.

5. Vivere (feat. Izi)

Dall’album Mentre Nessuno Guarda, Vivere è una collaborazione con Izi che unisce il rap a un sound elettro-pop, rendendola accessibile a un pubblico ampio. Il testo è un inno alla libertà individuale, un invito a vivere senza il peso delle aspettative altrui e a mettere la propria felicità al primo posto, come sottolineato anche da riviste come Rolling Stone Italia.

Quale canzone di Mecna ascoltare?

Se cerchi… La canzone perfetta è…
Una riflessione sull’amore moderno Si baciano tutti
Una dedica romantica e diretta La più bella
La quintessenza della malinconia estiva 31/08
Un inno alla libertà personale Vivere

Lo stile unico di Mecna

La musica di Mecna, la cui discografia è consultabile su portali come Discogs, offre uno sguardo autentico sulle sfide e le gioie della vita. Le sue canzoni non solo intrattengono, ma ispirano e fanno riflettere grazie a una scrittura che combina introspezione, critica sociale e un romanticismo mai banale. Esplorare il suo universo musicale significa lasciarsi trasportare da composizioni emozionanti che hanno lasciato un’impronta indelebile nel panorama italiano contemporaneo.

Fonte immagine: Copertina Album Spotify

Articolo aggiornato il: 24/09/2025

Altri articoli da non perdere
Intervista a Ilaria Graziano in uscita con Rive
Rive

É uscito il 10 ottobre Rive, primo disco da solista di Ilaria Graziano e di cui l'artista ha curato la produzione artistica Scopri di più

Cambi di formazione nelle band: i 4 casi più noti
cambi di formazione nelle band

Recentemente i Linkin Park hanno annunciato il loro ritorno con un nuovo disco e un nuovo tour ma soprattutto… con Scopri di più

Simona Molinari: dal Teatro Augusteo parte Sbalzi d’Amore Tour
Simona Molinari

L’incipit del nuovo tour di Simona Molinari è a Napoli, più precisamente, al Teatro Augusteo, un teatro che, a detta Scopri di più

Storie di amori non detti: Thelonious Monk e Pannonica
Storie di amori non detti: Thelonious Monk e Pannonica

La storia della musica spesso e volentieri vive di “sliding doors”, eventi improvvisi che ne deviano il percorso e che Scopri di più

Joanna Gemma Auguri: What We Call Love | Intervista
Joanna Gemma Auguri: What We Call Love | Intervista

In occasione del nuovo album intitolato "Hiraeth" in uscita a Giugno, la redazione di Eroica Fenice ha avuto il piacere Scopri di più

Nero Nelson in Auditorium Novecento con il nuovo album
Nero Nelson

Nero Nelson ha presentato il suo nuovo album "Canzoni per ricominciare o lasciarsi per sempre" il 3 Gennaio 2025, in Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Francesca Viano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Viano

Commenta