Canzoni di Jackson Wang: 5 da ascoltare

Canzoni di Jackson Wang.

Vi proponiamo 5 canzoni di Jackson Wang da ascoltare, per comprendere il talento versatile di questo artista di Hong Kong.

Jackson Wang è un rapper, cantante e conduttore televisivo hongkonghese rinomato per il suo talento, e protagonista di una carriera più che poliedrica. Nato e cresciuto a Hong Kong, Wang è stato un brillante schermidore, classificandosi all’undicesimo posto alle Olimpiadi Giovanili Estive del 2010 e vincendo il primo posto ai Campionati Asiatici Junior e Cadetti di Scherma nel 2011. Attivo in Cina come cantante solista, Jackson Wang è anche il fondatore dell’etichetta discografica Team Wang. La sua carriera musicale ha inizio nel 2011 quando, dopo aver superato un’audizione musicale, si è trasferito a Seul, Corea del Sud, per intraprendere una carriera nel K-pop. Debutta con la JYP Entertainment nel gennaio del 2014 nel gruppo GOT7 insieme a JB, Jr, Mark, Bambam, Yugyeom e Youngjae con il singolo Girls Girls Girls.

Le canzoni di Jackson Wang proposte riguardano la sua carriera da solista, iniziata nel 2017 con l’uscita del suo primo singolo, Papillon. Ha poi pubblicato il suo album di debutto in studio, Mirrors, il 25 ottobre 2019. La sua evoluzione artistica ha raggiunto un nuovo apice con l’acclamato album MAGIC MAN del 2022, che ha messo in mostra una maturità sonora e un’estetica più dark e teatrale, come confermato dalle sue celebri performance al festival di Coachella. Nonostante abbia lasciato la JYP Entertainment nel gennaio 2021, Jackson ha dichiarato di continuare a far parte dei GOT7 scatenando la gioia dei fan del gruppo. Le canzoni di Jackson Wang, caratterizzate da uno stile unico e dalla sua presenza scenica carismatica, hanno conquistato milioni di persone, rendendolo estremamente popolare in Cina e a livello internazionale. Ecco 5 brani perfetti per avvicinarsi alla sua musica, adatti anche ai nostalgici del suo periodo k-pop.

Caratteristica chiave Descrizione
Debutto solista Con il brano hip-hop Papillon (2017), ha definito la sua identità al di fuori del gruppo
Versatilità di genere La sua musica spazia dall’R&B (Bullet to the heart) all’electropop (100 ways), fino al pop-rock
Evoluzione recente L’album MAGIC MAN (2022) segna una svolta verso sonorità più mature e alternative
Appartenenza ai GOT7 Nonostante la carriera solista e la fine del contratto con JYP, rimane un membro attivo del gruppo

Le 5 canzoni di Jackson Wang da ascoltare:

Bullet to the Heart (2019)

Il nostro primo consiglio è Bullet to the Heart: si tratta di una canzone che presenta un mix avvincente di R&B e pop. Bullet to the Heart è una ballata caratterizzata da un ritornello coinvolgente e da una produzione sofisticata. Il brano racconta di un amore spezzato, e la voce di Jackson Wang trasmette una combinazione di vulnerabilità e forza allo stesso tempo.

100 Ways (2020)

100 Ways è una delle canzoni di Jackson Wang in cui predominano le influenze orientali, un brano elettropop caratterizzato da una melodia orecchiabile e da un ritmo coinvolgente. La canzone incorpora elementi della cultura cinese nella sua produzione e nel video musicale, esplorando il tema dell’amore immortale.

Pretty Please (2020) 

Tra le canzoni di Jackson Wang, forse quella più seducente è Pretty Please, traccia R&B dalle sfumature sensuali caratterizzata da un’atmosfera di seduzione, con melodie fluide e un irresistibile groove. La canzone cattura l’essenza di un romanticismo affascinante e sofisticato.

Papillon (2017)

Papillon non poteva mancare tra le canzoni di Jackson Wang proposte, in quanto si tratta del suo primo singolo da solista. È un brano hip-hop energico e potente, cantato principalmente in inglese con inserti in mandarino, caratterizzato da un ritmo incalzante e un’interpretazione rap molto energica. Il titolo stesso, che significa “farfalla” in francese, rappresenta la trasformazione personale e la crescita artistica di Jackson. La canzone, infatti, celebra l’individualità e l’autenticità. Il testo riflette la crescita individuale, incoraggiando l’ascoltatore ad abbracciare la propria autenticità, e ispira a riflessioni sull’identità e sull’auto-affermazione.

Blow (2022)

Per rappresentare la sua più recente evoluzione artistica, includiamo Blow. Questo brano è il singolo principale dell’album MAGIC MAN e segna un netto passaggio verso sonorità pop-rock con influenze alternative. Caratterizzato da un’atmosfera fumosa e teatrale, Blow mette in mostra una vocalità più graffiante e una produzione audace. Il testo parla di una relazione tossica e passionale, una metafora della sua dedizione totale all’arte. Questo pezzo è la testimonianza della sua maturità come performer completo.

Queste erano le 5 canzoni di Jackson Wang da ascoltare! La sua discografia è un viaggio attraverso generi e stili diversi, che dimostra una continua ricerca artistica e un talento capace di conquistare un pubblico globale.

Fonte immagine in evidenza: Depositphotos

Articolo aggiornato il: 10/09/2025

Altri articoli da non perdere
Augustine: un viaggio nel mito di Proserpina
Augustine

Intervista a Sara Baggini, in arte Augustine, in occasione del suo nuovo album. Si intitola “Proserpine” il nuovo disco di Scopri di più

Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia
Eurovision Song Contest 2023: Loreen trionfa per la Svezia

La notte del 14 maggio si è concluso l'Eurovision Song Contest 2023, l'annuale concorso canoro più seguito al mondo, tornato Scopri di più

Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata
⁠Sanremo 2024, 74ª edizione del Festival | 2ª serata

Dopo che Amadeus e il suo co-conduttore Marco Mengoni hanno aperto le danze la sera del 6 febbraio con il Scopri di più

Canzoni di James Blunt: 4 da ascoltare
canzoni di james blunt

Nell'universo della musica pop internazionale, le canzoni di James Blunt brillano con particolare intensità. Con la sua voce distintiva e le Scopri di più

Tetranacria: il quartetto che fa riscoprire la tradizione siciliana
Tetranacria: il quartetto che fa riscoprire la tradizione siciliana

È uscito il 30 giugno 2025 l’album Tetranacria, dell’omonimo quartetto, una nuova formazione di giovani musicisti che, unendo il canto Scopri di più

Intervista a Gino Giovannelli, pianista e compositore di Overwhelmed
Intervista a Gino Giovannelli, pianista e compositore di Overwhelmed

Overwhelmed è il disco d'esordio di Gino Giovannelli, pianista e compositore napoletano, classe 1988, laureatosi presso il Conservatorio San Pietro Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Franca Angelone

Vedi tutti gli articoli di Franca Angelone

Commenta