Canzoni di Tommaso Paradiso: 3 da ascoltare

Canzoni di Tommaso Paradiso

Tommaso Paradiso è un cantautore italiano. In passato è stato il frontman del gruppo dei Thegiornalisti. Molte canzoni di Tommaso Paradiso che lo hanno portato al successo (Completamente, Felicità puttana, Questa nostra stupida canzone d’amore, Riccione) sono state realizzate proprio con questa band. Dal 2019 Tommaso Paradiso ha intrapreso una carriera da solista. Inoltre, ha scritto canzoni per cantanti molto noti come Laura Pausini, Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Luca Carboni e i The Kolors.

Di seguito vi consigliamo 3 canzoni di Tommaso Paradiso da ascoltare:

1. Lupin (2022)

«Ma che splendida normalità. Dici che è la primavera, my friend. Lisa mette a letto i bambini, poi va sul balcone per un po’ d’aria fresca. Mentre passa la pubblicità nelle case della gente che cena. Ti va una bibita, un po’ di acqua gassata».

In Lupin, che è una tra le canzoni un po’ più dolceamare di Tommaso Paradiso, si affiancano varie scene ed emozioni. L’autore descrive l’arrivo della primavera in un contesto di estrema normalità: si parla di una mamma che mette a letto i bambini e prende una boccata d’aria, si parla di spesa, di voglia di partire, della città che rallenta, della campagna in cui un airone prende il volo e di un pallone lanciato in aria. Ma a queste immagini si affianca anche un sentimento di malinconia. L’autore infatti dice che, anche se oggi è stato bene da solo con il pianoforte, ha avuto mille cose in testa che non lo abbandonano mai, una sensazione che probabilmente tutti noi abbiamo provato o proviamo spesso.

2. I nostri anni (2020)

«Biscotti inzuppati nel latte. Con i discorsi dopo mezzanotte. E ci ridiamo ancora. E ci piangiamo ancora qua. E non c’è un’altra cosa più vera e più bella di questa».

I nostri anni è una di quelle canzoni di Tommaso Paradiso che porta alla mente ricordi d’infanzia e di adolescenza. Ancora una volta il cantautore è capace di arrivare facilmente alle persone evocando momenti del passato in cui è facile riconoscersi. A partire dai biscotti inzuppati nel latte, la conta nei giochi, il dettato, la Befana, fino ad arrivare alle lezioni a studiare Kant e la matematica. Sono molti i riferimenti anche alla città di Roma (le fontane scheggiate, Alberto Sordi), che sono invece rappresentativi della giovinezza del cantautore romano. In sintesi, questa canzone vuole essere un omaggio a quel periodo della vita in cui tutto diventava speciale e non c’era nulla di cui preoccuparsi e in effetti il messaggio arriva forte e chiaro.

3. Magari no (2022)

«Guido piano tanto non voglio arrivare. E se si stanca pure il freno, capirai. Sotto il cielo di settembre quello che ti piace a te per andare via di corsa nel weekend».

Infine, vi proponiamo una delle canzoni di Tommaso Paradiso che è stata più apprezzata dal pubblico. In Magari no, alla descrizione dell’autunno, si aggiunge una dedica profonda alla persona amata. Questa infatti invade ogni momento della vita dell’autore, tanto che è stata capace di prendersi le stelle, le notti e i sogni e allora il cantante le propone di prendersi anche questa canzone che è dedicata a lei. Si evocano viaggi in auto tra le foglie che cadono e il brutto tempo, ma con la promessa che comunque domani il sole arriverà.

Fonte immagine in evidenza: copertina album Space Cowboy Spotify

Altri articoli da non perdere
Canzoni d’amore, le 7 da ascoltare
Plagi musicali, quando copiare non è un reato

Se esiste un genere di canzoni che non invecchia mai è quello delle canzoni d’amore. Eredi ideali della grande tradizione Scopri di più

Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

Goodbye Yellow Brick Road di Elton John compie 50 anni
Goodbye Yellow Brick Road

Se si dovesse scegliere con che album decretare che Elton John è uno degli interpreti tecnicamente più capaci mai esistiti Scopri di più

La rinascita della musica lo-fi: l’indie pop che ti rilassa
La rinascita della musica lo-fi: l'indie pop che ti rilassa

Molti studenti e molte persone che lavorano da casa spesso usano della musica per rilassarsi e concentrarsi, c’è chi ascolta Scopri di più

5 album che compiono 10 anni nel 2023
5 album che compiono 10 anni nel 2023: tra questi Am della band Arctic Monkeys

Gli esseri umani non sono gli unici ad invecchiare e come passa veloce il tempo per loro, scorre rapido allo Scopri di più

Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare
Canzoni di Stevie Wonder: 4 da ascoltare

Stevie Wonder, nome d'arte di Stevland Hardaway Morris, è un cantautore e polistrumentista americano, una vera e propria icona della Scopri di più

A proposito di Martina Conte

Vedi tutti gli articoli di Martina Conte

Commenta