Canzoni di Laufey: 4 da ascoltare

Canzoni di Laufey: 4 da ascoltare

Laufey Lín Jónsdóttir, nota come Laufey, è una cantautrice jazz islandese. Sin dall’infanzia ha sempre avuto un rapporto con la musica, ma solo nel 2014 fa la sua prima apparizione in tv nel programma Island Got Talent, dove raggiunge la posizione di finalista. Nel 2022 rilascia il suo album di debutto Everything I Know About Love e, due anni dopo, l’artista conquisterà la fama grazie al suo singolo From The Start. In questo articolo vi consiglieremo alcune canzoni della Laufey per conoscere il suo talento e apprezzarne le qualità.

4 canzoni di Laufey da ascoltare assolutamente

From The Start
Questo brano descrive l’imbarazzo che si prova quando si è vicini ad una persona che si ama segretamente, ma tratta anche la paura di confessare i propri sentimenti. La canzone riflette anche del dolore causato da un amore non corrisposto, e la consapevolezza dell’artista di non poter mai essere scelta dalla persona amata.

«That when I talk to you, oh, Cupid walks right through
And shoots an arrow through my heart
And I sound like a loon, but don’t you feel it too?
Confess I loved you from the start»

Let You Break My Heart Again
Questo testo, come altre canzoni della Laufey, descrive lo stato di dolore emotivo causato da un amore non corrisposto. Dal brano si evince la tristezza dell’artista, consapevole che tra lei e la persona amata ci sia solo un rapporto di amicizia e che esso non possa evolvere. Nonostante lei sappia che questo amore le causa sofferenza, lei non riesce a smettere di amarlo e decide di combattere questo malessere interiore pur di star vicino a colui che ama.

«One day, I will stop falling in love with you
Some day, someone will like me like I like you
Until then, I’ll drink my coffee, eat my pie
Pretend that we are more than friends
Then, of course, I’ll let you break my heart again»

Promise
Da come si evince dal titolo, il brano parla di una promessa che Laufey fa con se stessa, ovvero la ferma volontà di chiudere i rapporti con una persona che le ha causato sofferenza. Il problema principale che viene espresso nel testo è che sia l’assenza, sia la presenza di questa persona portano dolore nella vita dell’artista, aumentando cosi il suo conflitto interiore.

«It hurts to be something
It’s worse to be nothing with you
I’ve done the math
There’s no solution
We’ll never last
Why can’t I let go of this?»

Falling Behind
L’artista in questo brano descrive la solitudine che prova e paragona la sua situazione sentimentale a quella dei suoi coetanei, che hanno già trovato l’amore. Laufey si sente trascurata dalle persone che conosce, e si sente imbarazzata perché lei, nonostante l’età ( «I’m only getting older») non è ancora riuscita a trovare qualcuno che la apprezzi e la sostenga veramente ( «I’ve never had a shoulder to cry on»).

«’Cause the sun’s engaged to the sky
And my best friend’s found a new guy
I’m only getting older
I’ve never had a shoulder to cry on
Someone to call mine
Everybody’s falling in love and I’m falling behind»

Fonte immagine articolo “Canzoni di Laufey: 4 da ascoltare” –Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Nayt: le 6 da aggiungere alla playlist
Canzoni di Nayt: le 6 da aggiungere alla playlist

Nayt, nome d’arte di William Mezzanotte, è un rapper italiano, classe ’94. Ha iniziato a scrivere i suoi primi pezzi Scopri di più

Shaone e il racconto del rap: una conversazione
Shaone

Nominare Shaone, nome d’arte di Paolo Romano, significa rievocare non solo una personalità artistica, ma anche condensare in poche lettere Scopri di più

From The Roots To A Folded Sky, terzo album dei Virtual Time
Virtual time

From The Roots To A Folded Sky, è il primo album dei Virtual Time pubblicato nel 2018. Primo dei cinque Scopri di più

Massimo De Vita, intervista al cantautore
Massimo De Vita

Massimo De Vita, classe '87, è un cantautore e un polistrumentista napoletano che ha dato vita nell'autunno del 2013 al Scopri di più

Canzoni di 1989 (Taylor’s Version), le 7 da non perdere
Canzoni di 1989 (Taylor’s Version), le 7 da non perdere

Le canzoni di 1989 (Taylor’s Version), l’ultimo progetto riregistrato di Taylor Swift, sono considerate dal 2014, anno in cui è Scopri di più

Recensione di Oh, Vita! Jovanotti, siamo noi a doverti celebrare
Recensione di Oh, Vita! di Jovanotti

Il 1° dicembre è uscito Oh, Vita!, il nuovo album di Jovanotti prodotto da Rick Rubin. Nella musica jovanottiana è Scopri di più

A proposito di Rosa Di Caprio

Vedi tutti gli articoli di Rosa Di Caprio

Commenta