Canzoni di Muni Long: 3 da ascoltare

Priscilla Renea Hamilton, in arte Muni Long, è una scoperta del panorama musicale che mostra come l’autentico talento sia in grado di emergere tramite inaspettati percorsi e trasformazioni artistiche e personali profonde. Comincia la sua carriera musicale firmando un contratto discografico nel 2009, dopo aver guadagnato una sua prima fase su YouTube. La sua carriera ha attraversato fasi evolutive che l’hanno lentamente portata a diventare alla donna che è oggi: ha infatti cominciato a scrivere hit di successo per star internazionali come Mariah Carey e Rihanna, per poi avviare ufficialmente la sua carriera da solista e consolidando la sua reputazione nell’industria musicale come una delle penne più talentuose di questa generazione. Prima di analizzare le 3 migliori canzoni di canzoni di Muni Long, un po’ di biografia. 

La vita, la carriera e le canzoni di Muni Long

Muni Long nasce il 14 settembre del 1988 a Vero Beach, con il nome di Priscilla Renea. La trasformazione dei suoi nomi in campo artistico ha rappresentato un cambio drastico non solo nella sua identità, ma anche nel suo approccio alla produzione musicale; è stata questa la vera e propria rinascita creativa che le ha permesso di esplorare nuove dimensioni della sua arte e connettersi al suo pubblico con un nuovo volto, uno diretto e trasparente. Negli ultimi anni ha cominciato a rivelare completamente se stessa nelle canzoni, un po’ come quando fu scoperta su YouTube quando faceva i video da adolescente, improvvisando melodie. Il suo approccio genuino alla musica è senz’altro diventato il suo marchio distintivo. La sua esperienza come autrice di canzoni per artisti di calibro mondiale le ha permesso di coltivare una profonda conoscenza per la composizione e la scrittura, facendo in modo che potesse implementare il tutto nella sua carriera solista con risultati più che ottimi, contando ad oggi 6.8 milioni di ascoltatori mensili su Spotify. All’inizio del 2022, Muni Long diventa nota al mondo trasformando il dolore di un amorevolezza in Hrs and Hrs, una gemma R&B vincitrice di Grammy che ha famosamente scritto mentre lavava i piatti. Il riconoscimento del premio Grammy ha consolidato la sua posizione come una delle voci più importanti dell’R&B. Osserviamo ora tre fra canzoni di Muni Long che hanno fatto in modo che venisse riconosciuta mondialmente.

Ruined Me

Fra le canzoni di Muni Long, questa è una delle sue più ascoltate, contando più di 27 milioni di stream su Spotify. Il brano rappresenta forte intensità emotiva, arricchita da temi come rimpianto e il desiderio di tornare indietro. Apprezzata dai fan come una delle tracce più rappresentative nel suo portfolio, è un heartbreak anthem potente e sentito, melodie dell’R&B degli anni duemila e una narrativa diretta e melodrammatica che hanno subito fatto in modo che guadagnasse un apprezzamento critico.

Hrs and Hrs 

Il brano è stato rilasciato nel 2021 acquisendo immediatamente attenzione mediatica e diventando virale su TikTok, cosa che le ha permesso di raggiungere la posizione numero 16 nella Billboard Hot 100 americana. Grazie a questo grande cavallo di battaglia, Muni vince il Grammy Award nel 2023 per Best R&B Performance. Ad oggi conta più di 313 milioni di stream, venendo apprezzata dai fan in quanto traccia estremamente sensuale e intensa, costruita su una storia di amore sincero e una melodia morbida e avvolgente.

Made for Me 

Questa è la seconda fra le canzoni, almeno ad oggi, più famose di Muni Long, rappresentativa della sua evoluzione musicale in quanto qui è presente il tema di romantica nostalgia, che consolida la sua capacità di scrivere hit profondamente emotive, ricevendo maggiore trazione grazie ad una collaborazione con Mariah Carey. Il singolo è il secondo ad entrare in un’ottima posizione nella Billboard Hot 100 statunitense, raggiungendo infatti il 20esimo posto. Made for Me è anche il secondo brano che la farà accedere alla vittoria di un Grammy, nel 2025, nella categoria Best R&B Performance. Ad oggi conta più di 255 milioni di stream su Spotify.

 

Fonte immagine: Spotify (https://i.scdn.co/image/ab6761610000e5ebcf6fe31cd504d31909f25c64)

Altri articoli da non perdere
Synthagma Project: Onirica, esperire, misurare… il suono

Un disco “vecchio” per la cronaca discografica, forse… forse per i più attenti alle mode del giornalismo. Ma chi l’ha Scopri di più

Band J-rock: 5 delle più esplosive
Band J-rock: 5 delle più esplosive

Band J-rock: 5 delle più esplosive. Negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con famosi anime, la musica giapponese ha Scopri di più

The Rose a Milano: il ritorno trionfale della band
Il ritorno dei The Rose a Milano

Sono le prime ore del mattino e all’esterno dell’Alcatraz di Via Valtellina è già possibile notare giovani accampati in fila, Scopri di più

Canzoni di Chromatica di Lady Gaga: 4 da ascoltare
Canzoni di Chromatica di Lady Gaga: 4 da ascoltare

Il sesto album in studio Chromatica della cantante statunitense Lady Gaga è stato pubblicato il 29 maggio 2020, in piena Scopri di più

Canzoni di Stromae: 4 da ascoltare
Canzoni di Stromae

Stromae, nome d'arte di Paul Van Haver, è un cantautore e produttore musicale belga che ha guadagnato fama internazionale per Scopri di più

Album di Charli XCX: 4 da ascoltare assolutamente
Album di Charli XCX, 4 da ascoltare

Charli XCX, pseudonimo di Charlotte Emma Aitchison, è una cantautrice britannica che si è fatta strada nel panorama della musica Scopri di più

A proposito di Federica Di Ruocco

Vedi tutti gli articoli di Federica Di Ruocco

Commenta