Canzoni di Owl City: 5 da conoscere

Canzoni di Owl City: 5 da conoscere

Adam Young sin da piccolo è sempre stato appassionato di musica e ha iniziato la sua carriera con lo pseudonimo di Sky Sailing e nel 2007 ha fondato il progetto musicale Owl City.
La popolarità di Owl City e delle sue canzoni è arrivata nel 2009 grazie a Ocean Eyes, l’album con cui ha debuttato, ma in particolar modo è stato il singolo Fireflies a renderlo noto in tutto il mondo facendogli vincere anche 4 dischi di platino.

Canzoni di Owl City: 5 da conoscere

1. Fireflies

Questa canzone presentata come primo singolo di Owl City è stata scritta da Adam Young, che racconta di averla composta per tenere la sua mente impegnata durante le ore del mattino, siccome soffriva d’insonnia e con la sua melodia ha cercato di emulare l’esperienza di vedere una pioggia di stelle cadenti diventare lucciole.
Fireflies è stata registrata quasi interamente nel seminterrato dei genitori di Adam Young, e il brano si presenta come una stratificazione di diverse tracce strumentali e ascoltandolo è come se la melodia fosse in grado di far percepire all’ascoltatore sentimenti nostalgici proprio di una notte estiva in compagnia delle lucciole.

2. To the Sky

Questo secondo brano è stato pubblicato come singolo il 31 agosto 2012 ed è stato composto da Owl City come colonna sonora per il film Il regno di Ga’Hoole – La leggenda dei guardiani.
Adam Young ha dichiarato di essere stato molto felice di poter lavorare alla colonna sonora del film Il regno di Ga’Hoole, poiché da bambino era stato un grande appassionato della saga letteraria da cui il lungometraggio è stato tratto.
To the Sky si presenta con una canzone allegra come se fosse un inno alla libertà e alla vita e riesce con le sue sonorità a far immaginare all’ascoltatore quasi come se anche lui potesse spiccare il volo.

3. Silhouette

Nono brano del disco Midsummer Station di Owl City, scritta da Adam Young. Silhouette si presenta come l’opposto di un altro brano presente nello stesso disco Embers; la seconda risulta una canzone che cerca di spronare l’ascoltatore a non abbattersi davanti le difficoltà e ad andare avanti, Silhouette è la rappresentazione della disperazione, con il testo e la melodia Owl City riesce a rappresentare appieno la tristezza estrema quando sembra di aver toccato il fondo e non si vede una via d’uscita.

I’m tired of waking up in tears
‘Cause I can’t put to bed these phobias and fears
I’m new to this grief I can’t explain
But I’m no stranger to the heartache and the pain

The fire I began is burning me alive
But I know better than to leave and let it die

4. When I can see you again

Questa canzone è un singolo di Owl City, scritto da Adam Young, Matt Thiessen e Brian Lee. When I can see you again è stato composto per essere la colonna sonora del Film d’animazione Disney Ralph Spaccatutto.
Il brano si presenta allegro sia nella melodia che nel testo, adattandosi completamente ai toni scherzosi e colorati della pellicola a cui è stato abbinato.
Tutto questo viene messo decisamente in risalto dal videoclip che vede Adam Young che gioca ad un gioco anni ‘80 e ne entra anche a farne parte, il tutto in una cornice colorata.

5. Shine your way

Come quinto brano in questa lista si può notare Shine your way, canzone dove Owl City ha duettato con Yuna, una cantante Malesiana. Il brano è parte della colonna sonora del film d’animazione della Dreamworks I Croods, ed è stato scritto e prodotto da Alan Silvestri, Glen Ballard, Kirk De Micco e Chris Sanders.
Silvestri aveva espressamente chiesto di Owl City, poiché per lui sarebbe stato l’unico a poter dare il giusto peso alla canzone.
Shine your way si presenta come un brano positivo e allegro, una chiave ottimistica sia come testo che melodia ed è in linea con il film del quale è parte della colonna sonora.

Fonte Immagine: Copertina disco The Midsummer station

Altri articoli da non perdere
In Finale al Premio Mia Martini: intervista a Ester Gugliotta
Ester Gugliotta

Dal 1995 a Bagnara Calabra si svolge il Premio Mia Martini, per rendere omaggio alla grande interprete della canzone italiana. Scopri di più

Canzoni di Khalid: 3 da ascoltare
canzoni di khalid da ascoltare

Khalid Amhearst Robinson, noto semplicemente come Khalid, è nato a Fort Stewart l’11 febbraio 1998 ed è un cantautore statunitense. Scopri di più

Canzoni di Franco 126: le 6 più nostalgiche
Canzoni di Franco 126: le 6 più nostalgiche

Franco 126, nome d’arte di Federico Bertollini, membro della crew 126 insieme ad altri 6 artisti, è un cantautore romano Scopri di più

Album dei Queen: i 4 più iconici
album dei Queen

I Queen sono stati senza dubbio uno dei gruppi più influenti nella storia della musica; conosciuti in tutto il mondo, Scopri di più

Canzoni di SZA: 3 da ascoltare
Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

SZA, nome d’arte di Solána Imani Rowe, è una cantautrice statunitense nata l’8 novembre 1989 a Saint Louis, in Missouri Scopri di più

5 album che compiono 10 anni nel 2023
5 album che compiono 10 anni nel 2023: tra questi Am della band Arctic Monkeys

Gli esseri umani non sono gli unici ad invecchiare e come passa veloce il tempo per loro, scorre rapido allo Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gabriella Gentile

Vedi tutti gli articoli di Gabriella Gentile

Commenta