Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

Canzoni di SZA: 3 da ascoltare

SZA, nome d’arte di Solána Imani Rowe, è una cantautrice statunitense nata l’8 novembre 1989 a Saint Louis, in Missouri e cresciuta a Maplewood, nel New Jersey. Suo padre era un produttore esecutivo presso l’emittente televisiva CNN, mentre la madre era un dirigente presso la compagnia telefonica AT&T. Il suo primo album completo, Ctrl del 2017, ha ottenuto il plauso della critica nel percorso verso la certificazione di platino, ma il suo album del 2022, SOS, è stato un successo ancora più grande, arrivando in cima alla classifica degli album di Billboard 200 con il singolo Kill Bill e ha vinto un Grammy nel 2024 come miglior album R&B. SZA ha realizzato canzoni con artisti famosi come Rihanna, DrakeKendrick Lamar. Il suo duetto con Doja Cat, Kiss Me More, è valso alla coppia un Grammy nel 2022. 

Ecco quindi 3 delle canzoni di SZA che vale la pena ascoltare :

1. Saturn

Prima delle canzoni di SZA è Saturn. Il singolo è uscito il 22 febbraio 2024. SZA sembra esprimere un senso di frustrazione e disillusione nei confronti della vita e dell’amore. Riflette su un possibile universo alternativo e chiede segnali che possano confermare l’esistenza di qualcosa di diverso dalla realtà attuale: «Bloccata in questo paradigma, non credo nel paradiso. Questo deve essere ciò che è l’Inferno, deve esserci di più». Per lei Saturno potrebbe essere l’alternativa giusta e migliore in grado di migliorare la sua vita e farle comprendere che c’è qualcosa per cui valga la pena vivere: «La vita è migliore su Saturno, dobbiamo rompere questo schema»

2. Good Days

Seconda delle canzoni di SZA è Good Days. La canzone è uscita in anteprima nel 2020, per anticipare l’album SOS (2022). Good Days parla di come imparare ad affrontare e a trovare la pace dentro di sé nonostante le influenze negative che la vita ci può riservare e i sentimenti di perdita e rimpianto che spesso accompagnano queste esperienze. La più grande delle sue preoccupazioni è superare la sua ultima relazione, che pensava fosse quella giusta. Il brano parla dell’idea di lasciar andare il peso e di permetterci di avvicinarci a un luogo di calma interiore. SZA parla anche dell’importanza di credere nel potere dei giorni buoni che ci aspettano e di sperare nel meglio nonostante le circostanze attuali. La canzone ci incoraggia a liberare la mente da preoccupazioni e rimpianti e a cercare i piccoli scorci di bellezza e ottimismo che si possono trovare lungo il cammino.

3. Supermodel

Terza delle canzoni di SZA è Supermodel. Il brano fa parte dell’album Ctrl del 2017. In Supermodel, SZA approfondisce le proprie vulnerabilità e insicurezze, raccontando una storia di amore non corrisposto. La canzone inizia esprimendo l’intenso dolore causato dall’infedeltà e dal tradimento di un partner. SZA affronta apertamente il suo ex amante, attirando l’attenzione sul dolore che le hanno inflitto e sulla lotta per riconquistare la fiducia in se stessa. Questo viaggio emotivo viene ulteriormente esplorato quando entra in gioco il ritornello, catturando l’essenza della canzone e il suo messaggio potenziante. SZA canta: «Potrei essere la tua supermodella se ci credi». Attraverso questi testi, lascia intendere che avrebbe potuto essere tutto ciò che il suo partner desiderava, ma ora realizza la propria innata bellezza e valore, trascendendo le loro aspettative superficiali.

Fonte immagine in evidenza : Wikipedia (https://commons.wikimedia.org/wiki/File:SZA__AfroPunk_Festival_2015_(cropped).jpg)

Altri articoli da non perdere
I Am Woman: la canzone per le donne più bella di sempre
I Am Woman

I Am Woman: una canzone per tutte le donne Biografia di Emmy Meli Emmy Meli è una cantante di 23 Scopri di più

Canzoni dei Led Zeppelin: 4 da conoscere assolutamente
Canzoni dei Led Zeppelin: 4 da conoscere assolutamente

I Led Zeppelin sono una delle band più importanti della storia del rock, nonché pionieri nei primi anni ’70 dell’hard-rock Scopri di più

Canzoni di Capodanno, 10 per salutare l’anno
Canzoni di Capodanno, 5 per salutare l’anno

Aspettando l’arrivo di un nuovo anno, ognuno di noi vive questa festa secondo le proprie tradizioni ed unicità, ma ciò Scopri di più

Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese
Turning Point dei Buckwise | Intervista a Roberto Matarrese

Un sound elettronico convincente che unisce l’innovazione musicale di matrice anglo-tedesca a sonorità folk di matrice statunitense: parliamo di Turning Scopri di più

Intervista a Gino Giovannelli, pianista e compositore di Overwhelmed
Intervista a Gino Giovannelli, pianista e compositore di Overwhelmed

Overwhelmed è il disco d'esordio di Gino Giovannelli, pianista e compositore napoletano, classe 1988, laureatosi presso il Conservatorio San Pietro Scopri di più

Alberi Alti – Musica che fa pogare i cuori | Intervista
Alberi Alti

Alberi Alti è un progetto di quelli che fanno rumore con discrezione. Canzoni brevi che esplodono con delicatezza, dipingendo atmosfere Scopri di più

A proposito di Mariachiara Pappalardo

Vedi tutti gli articoli di Mariachiara Pappalardo

Commenta