Canzoni di Tripolare: 5 da ascoltare

Canzoni di Tripolare: 5 da ascoltare

Se ami il genere indie e ti piace ascoltare nuova musica, Tripolare è assolutamente un nome da non perdere, è una delle promesse della scena indie italiana e in questo articolo ti proponiamo le migliori canzoni di Tripolare. Il classe 2002 è un cantautore, produttore e musicista di Napoli che contrariamente alla maggior parte dei suoi concittadini non canta in lingua napoletana. Avendo un padre musicista, si avvicina alla musica prestissimo e questo gli ha permesso di diventare produttore delle sue stesse canzoni. I brani presentano sound freschi e innovativi, che rispecchiano il genere indie, ma con contaminazioni punk e urban. Ciò che non passa inosservato è l’uso delle parole all’interno dei suoi testi, sempre emozionanti e diretti. Tripolare canta alla sua generazione in maniera sincera così da creare un forte legame con chi lo ascolta.

Le 5 canzoni di Tripolare da ascoltare

1. IWBMS

Acronimo di I wanna be myself, IWBMS è un brano del 2024 dell’album Vitamina life. Tripolare, con una musica spensierata e con un ritornello che entra subito in testa, parla di quanto sia importante essere sé stessi e apprezzare le piccole cose della vita, che poi, sono le stesse che possono renderci maggiormente felici. Il brano, attraverso parole crude che raccontano la vita in maniera disillusa ma sincera, invita chi ascolta a comprendere quanto sia essenziale vivere una vita autentica senza essere schiavi della società che ci circonda. Una canzone perfetta da cantare in macchina durante un lungo viaggio!

2. Vitamina life

Vitamina life è il singolo che anticipa l’uscita dell’omonimo album pubblicato nel 2024. Tripolare decide di lasciare la produzione della canzone essenziale, evitando di creare un tipo di musica sofisticata proprio per esprimere la spontaneità e la velocità della vita moderna di cui parla nel testo: questa parla, infatti, del bisogno di uscire dalla propria comfort-zone e della necessità di affrontare i problemi di tutti giorni all’interno della società, per poi capire che sono poche le cose che contano davvero.

 

3. Il centurione

Un altro brano dell’album Vitamina Life del 2024 è Il centurione che, attraverso la metafora del soldato romano, parla di una vita fatta di obblighi e routine sfrenate dove il tempo per pensare alle proprie emozioni con annessi problemi, è sempre minore. In una lotta tra la necessità di fermarsi e il dover essere sempre in movimento, il centurione si trova di fronte a uno specchio per confrontarsi con la propria realtà interiore e forse darsi tregua. Questa è una delle canzoni di Tripolare più intima e reale.

 

4. Skifo – ft. Bnkrr44

Skifo è un brano del 2024 in collaborazione con il gruppo toscano Bnkrr44 che racconta di una relazione complicata in cui è protagonista una distanza che è sia fisica sia emotiva. Con un tono di disperazione che accompagna tutta la canzone, si parla di un amore che vuole essere vissuto a pieno ma che per qualche ragione non può esistere. Nel ritornello l’atmosfera si impregna di un senso di fragilità, con una promessa di ritorno che fa intendere che l’amore può superare le difficoltà non spegnendosi mai. La musica con note rock rende Skifo un brano che bilancia perfettamente il senso di perdita con la speranza di un futuro restaurato.

 

5. Ragnatela – ft. SANO, Bartolini, Drast

Ragnatela è un singolo del 2023 che vede la collaborazione tra più artisti della scena indie italiana tra cui Drast, SANO e Bartolini. Il brano parla del turbinio di emozioni che si vive all’interno di una relazione. Tramite immagini forti e metafore come, appunto, quella della ragnatela, il brano parla delle connessioni che con il tempo cambiano, lasciando una sensazione di incertezza. Ragnatela non è soltanto una riflessione su una relazione, può essere interpretata anche come un viaggio personale: il senso di solitudine e smarrimento nel corso della vita è un qualcosa che spesso si vive; bisogna, quindi,  pensare alla propria felicità senza dare troppa importanza agli altri!

Fonte immagine: Spotify

Fonte video: You Tube

Altri articoli da non perdere
Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari
Canzoni di Hazbin Hotel: le 7 più popolari

Hazbin Hotel è una musical comedy irriverente partorita dalla geniale mente di Vivziepop in collaborazione con la Bento Box Entertainment Scopri di più

Princess of Power di MARINA: 5 canzoni da ascoltare
Princess of Power di MARINA: 5 canzoni da ascoltare

A quattro anni dal suo ultimo album in studio, la cantautrice gallese di origini greche MARINA è tornata in scena Scopri di più

Strumenti musicali russi tipici: non solo balalaika
Strumenti musicali russi

La tradizione musicale russa è ricchissima di strumenti tipici, sebbene spesso sia associata esclusivamente alla famosa balalaika. In origine, la Scopri di più

Mulai e i suoi HD Dreams, intervista al producer
Mulai e i suoi HD Dreams, intervista al producer

Mulai è il nome d’arte del giovane producer elettronico bresciano Giovanni Bruni Zani ed HD Dreams è la sua terza Scopri di più

Veronica Maggio: la voce del pop svedese contemporaneo
Veronica Maggio: la Voce del pop svedese che parla al cuore di una generazione

Quando parliamo di musica svedese contemporanea, il nome Veronica Maggio salta subito fuori. Ed è anche facile capire perché: da Scopri di più

Crevacuore di Barriera | Intervista
Crevacuore di Barriera | Intervista

Esistono luoghi che non si trovano sulle mappe, ma abitano le pieghe della memoria. Crevacuore, il nuovo ed ultimo singolo Scopri di più

A proposito di Chiara Di Genova

Vedi tutti gli articoli di Chiara Di Genova

Commenta