Dopo i successi dell’album omonimo e di Sounds Good Feels Good, i 5 Seconds of Summer pubblicano nel 2018 un altro album chiamato Youngblood. Questo lavoro, rispetto ai precedenti, mostra una notevole crescita della band, sia dal punto di vista musicale che della scrittura. L’album ha ottenuto un successo globale, debuttando al primo posto della classifica Billboard 200 negli Stati Uniti. In occasione dell’uscita, ci fu anche un tour chiamato Meet You There.
Indice dei contenuti
Analisi delle canzoni di Youngblood
Traccia | Tema principale |
---|---|
Youngblood | Una relazione passionale e instabile, basata su un continuo tira e molla |
Want you back | Il rimpianto e la speranza di riconquistare un amore perso a causa della distanza |
Valentine | La critica al consumismo e alla superficialità legati alla festa di San Valentino |
Better man | La consapevolezza che l’amore di una persona ci spinge a essere la versione migliore di noi stessi |
Why won’t you love me | Il dolore di un amore non corrisposto e la difficoltà di una relazione a distanza |
Ghost of you | L’elaborazione della perdita e la nostalgia per una persona amata che non c’è più |
Youngblood: la title-track
La canzone che dà il titolo all’album è diventata un inno generazionale. “Youngblood” descrive una relazione tossica e passionale, caratterizzata da un’attrazione irresistibile ma anche da continui conflitti. Il testo parla di un amore che prosciuga le energie, un tira e molla costante in cui uno dei due partner sembra avere sempre il controllo, lasciando l’altro in uno stato di perenne attesa e desiderio.
Want you back
Questo primo singolo racconta la storia di un amore che, nonostante la lontananza dei due amanti, non finisce. I sentimenti del protagonista non cambiano, continuando ad amare la sua partner anche se sono separati. Con questa canzone si può notare un primo passaggio da un genere pop-punk a un genere più pop-electronic.
Valentine
Questa quarta canzone dell’album tratta del giorno di San Valentino, del suo carattere prevedibile e scontato, volendo criticare il materialismo e il consumismo della società. Quando ci si rende conto che si ama veramente una persona, c’è anche volontà di dimostrarlo, ma bisogna farlo ogni giorno e in modo spontaneo. Bisogna superare le convenzioni e concentrarsi sulla dimensione individuale dell’amore. La cosa più importante non sono i regali, ma il senso di completezza che si prova quando si trova l’amore vero.
Better man
Ottava canzone dell’album, si concentra sulla sensazione di noia e insofferenza che si prova quando non si è con la persona che si ama. Si sviluppano cattive abitudini e ci si lascia andare alla tristezza e alla depressione. Il protagonista si rende conto che l’amore era ciò che gli dava la forza di andare avanti. Capisce che era il partner a renderlo una persona migliore e ha bisogno di tornare con lei per sentirsi di nuovo meglio, perché solo con il suo amore è convinto di poter essere un uomo migliore.
Why won’t you love me
Decima traccia dell’album, tratta un argomento anche piuttosto malinconico, con la storia di due innamorati che hanno difficoltà a continuare la loro relazione a distanza. Parla della mancanza e del dolore che si sente quando si è collegati solamente da un telefono. Il protagonista si rende però conto che la relazione non può funzionare se l’altra persona non lo ama davvero, ed è pervaso da un sentimento di solitudine.
Ghost of you
L’ultima canzone da ascoltare assolutamente è Ghost of You, una traccia molto commovente che analizza i sentimenti dovuti alla perdita di una persona amata e la nostalgia che ne consegue. Parla della situazione che segue l’essere lasciati dal proprio partner, il vuoto e la tristezza che si provano guardando i luoghi che una volta si condividevano. Il protagonista della canzone vive la sua vita con un fantasma, quello del partner che non c’è più, con solamente i ricordi di una relazione passata.
Rispetto agli altri album si ha un cambio stilistico e una riconfigurazione della band, che si reinventa e mostra un nuovo lato di sé, andando sempre di più sul genere pop. L’album ha avuto un incredibile successo e le canzoni di Youngblood sono ancora oggi estremamente famose. Per un’esperienza completa, è possibile ascoltare l’album integralmente su piattaforme come Spotify.
Fonte immagine: Feltrinelli
Articolo aggiornato il: 08/09/2025