Niall Horan, le 5 canzoni più belle del cantante irlandese

Niall Horan

Dopo una pausa durata quasi tre anni, Niall Horan è finalmente ritornato a fare quello che più ama: cantare. L’avvento della pandemia globale non gli ha dato la possibilità di poter esibire in giro per il mondo il suo ultimo album – Heartbreak weather – ma le cose sembrano mettersi bene per il 2023: l’ultimo singolo, “Heaven”, è uscito il 17 febbraio; mentre il 9 giugno uscirà finalmente il terzo album, “The Show”, che si aggiungerà ai due usciti rispettivamente nel 2017 e nel 2020…. Vediamo quali sono le canzoni più belle.


Chi è Niall Horan?

Niall James Horan è nato il 13 settembre 1993 a Mullingar, in Irlanda. Recentemente è uscito, sulla piattaforma streaming Prime Video, un documentario – Niall Horan’s Homecoming: The Road To Mullingar. Con l’amico e collega Lewis Capaldi, Niall intraprende un viaggio di ritorno verso casa, fermandosi nei luoghi più significativi e condividendo con Lewis alcuni aneddoti. Per l’occasione, i due si sono cimentati nella cover del brano degli U2 – “I Still Haven’t Found What I’m Looking For”:

La sua carriera musicale è iniziata nel 2010, quando ha preso parte al programma X Factor, cantando “So Sick di Ne-Yo. Le selezioni non andarono benissimo ma, grazie a Nicole Scherzinger e Simon Cowell, venne ripescato per entrare a far parte di un gruppo che ben presto sarebbe diventato famosissimo ovunque nel mondo: gli amatissimi One Direction, insieme ai colleghi Zayn Malik, Harry Styles, Louis Tomlinson e Liam Payne.

La vita post-One Direction

Nel 2016, anno dell’annuncio della pausa degli One Direction, Niall ha presto firmato un contratto con la casa discografica Capital Records. Quello stesso anno, uscì la sua prima canzone “This Town”, singolo del suo primissimo album da solista, “Flicker”. È il 2020 quando pubblica il tanto atteso secondo album, “Heartbreak weather”, che riunisce tracce amatissime dai fan (e non solo): “Put A Little Love On Me” e “No Judgement”, ad esempio.

Niall continua la sua passione per il golf, fondando, sempre nel 2016, la compagnia di management Modest Golf, rappresentando giovani golfisti come l’italiano Guido Migliozzi. E proprio in questi mesi è sbarcato in tv come giudice nella versione americana di The Voice.

La TOP 5 delle canzoni più belle

1. Still

Ultima traccia dell’album Heartbreak weather ed emozionante come poche, Still racconta di una storia d’amore passata: un amore per quale si vuole combattere nonostante tutto, nonostante la distanza, nonostante sia ormai passato tanto tempo.

2. Flicker

Ottava traccia dell’album omonimo, Flicker è una travolgente canzone d’amore: si riesce a percepire il ricordo di amore passato, non destinato a tornare come prima, ma per il quale i sentimenti sono veri come se fosse il primo giorno. È il punto di vista di un amante lasciato, che continua a vivere con quel pizzico di speranza che la persona amata ha lasciato in lui.

3. This town

Seconda traccia dell’album Flicker, questa canzone è una dedica alla propria città di origine: Mullingar. Niall, raccontando il retroscena che si nasconde dietro la canzone, disse: «Ogni volta che entri in un bar, è come se ci fosse la ragazza di cui ti sei innamorato quando avevi 12 anni». Niall Horan ha anche spiegato che ogni volta  qualcosa gli ricorda la sua città. Tutto, in qualche modo, torna a  lei.

4. Mirrors

Mirrors, una delle tracce principali dell’album Flicker, racconta la storia di una ragazza insicura che lotta con la sua immagine del corpo e la percezione di sé.  

5. Black and White

Seconda traccia del secondo album, Black and White è una bellissima dichiarazione d’amore: è una canzone sul primo amore adolescenziale, quando una coppia non può immaginare di stare con qualcun altro e si assicura che staranno insieme per l’eternità.

 

Immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Metro Boomin e l’album per Spider-Man Across the Spider-Verse
Metro Boomin Presents Spider-Man Across the Spider-Verse

Spider-Man Across the Spider-Verse, film del 2023, ha conquistato il mondo raccontando la nuova avventura del giovane Spiderman Miles Morales Scopri di più

Dove voglio stare dei Tartaglia Aneuro | Recensione e intervista
Tartaglia Aneuro: recensione album ed intervista

Tartaglia Aneuro, gruppo nato nel 2012 su suolo flegreo, ha di recente pubblicato il suo terzo album in studio (l’ultimo Scopri di più

Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” by PUGILE
Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” by PUGILE | Intervista

Sparring Project, “Soundtrack for contemporary stories” è il nuovo album di PUGILE uscito il 15 marzo per Macchiavelli Music. “Colonne Scopri di più

Tonight, il nuovo album dei Fitness Forever
Tonight Fitness Forever

Tonight è il terzo album dei Fitness Forever  pubblicato lo scorso 29 Settembre per l’etichetta spagnola Elefant Records. Guidata dal front-man Scopri di più

Thirty Seconds to Mars e il nuovo album It’s the End of the World but It’s a Beautiful Day | Recensione
Thirty Seconds to Mars

Thirty Seconds to Mars, la band torna a suonare con l'album It’s the End of the World but it’s a Scopri di più

Kanye West: il pazzo lo rifece, e noi lo seguimmo di nuovo
Kanye West: il pazzo lo rifece, e noi lo seguimmo di nuovo

Mania di grandezza in pillole: Kanye West Rapper, producer,musicista, regista, stilista, ora anche politico, in sintesi: Kanye West e la Scopri di più

A proposito di Nadia

23 anni passati con la testa fra le nuvole, di cui 3 come studentessa di Mediazione linguistica e culturale, e se ne prospettano altri facendo le cose che più amo: scrivere, fotografare, viaggiare, sognare.

Vedi tutti gli articoli di Nadia

Commenta