Something To Give Each Other di Troye Sivan, un elogio queer

Something To Give Each Other di Troye Sivan, un elogio queer

Something To Give Each Other di Troye Sivan, cantante, attore e youtuber australiano, sta facendo il giro del mondo!

Gli album: un elogio queer

Fino ad oggi, Troye Sivan ha pubblicato tre album: Blue Neighbourhood, Bloom e Something To Give Each Other. Tutti gli album si propongono di raccontare l’amore queer, in particolare tra due ragazzi. È emblematica la trilogia del primo album, composta da WILD, FOOLS e TALK ME DOWN, che racconta la travagliata storia d’amore di due amici d’infanzia che devono nascondere la loro relazione.

Something To Give Each Other: la distruzione dei tabù

Something To Give Each Other è l’ultimo album pubblicato da Troye Sivan e appare per la prima volta il 13 ottobre 2023,  anticipato dal singolo One Of Your Girls. I progetti precedenti spianano il cammino a Troye Sivan, che riesce a mostrarsi a 360 gradi con il suo nuovo album, in cui ogni tabù viene distrutto. L’album è una celebrazione del sesso libero, in particolare tra persone queer. Le canzoni costituiscono pezzi di un mosaico che va a formarsi dopo ogni ascolto, il cantante si mette infatti a nudo nei suoi brani e dipinge tutta la sua interiorità: la disperazione, la nostalgia, il desiderio, gli impulsi sessuali e la gratitudine. Anche la copertina dell’album si propone di dimostrare la fragilità di Troye Sivan: il cantante si trova davanti ad un altro uomo mentre sorride, lo stesso artista ha rivelato di odiare il suo sorriso, e presentare una propria insicurezza sulla copertina di un album significa mettersi a nudo.

I pezzi che riflettono al meglio l’idea di Something To Give Each Other sono Rush, l’opening track, What’s The Time Where You Are?, One Of Your Girls, ovvero il leading single, e Got Me Started. In Rush, vi è una celebrazione del contatto fisico e del desiderio, Troye Sivan sente la fretta e l’adrenalina salire quando si tratta di passare una notte di passione, <<I feel the rush / I’m addicted to your touch>>, dice nella canzone. What’s The Time Where You Are?, invece, racconta di una conversazione che ha particolarmente colpito il cantante: il titolo riprende un messaggio che Troye Sivan aveva ricevuto da un ragazzo, <<Che ore sono lì da te?>>, la domanda è di una semplicità assurda, che dimostra che si è disposti a parlare di tutto – anche di ciò che è apparentemente insignificante – quando si è interessati a una persona. Il cantante è infatti grato di questo semplice ma significativo messaggio che ha ricevuto in passato.

One Of Your Girls è il singolo di Something To Give Each Other, racconta di un’esperienza molto comune nella realtà queer: innamorarsi di un ragazzo etero. Qui, Troye Sivan mostra tutta la sua fragilità, dice <<Chiamami se ti senti solo, sarà una delle tue ragazze>>: il cantante è così preso da questo ragazzo che l’unico modo per conquistarlo sarebbe cambiare se stesso. Il rifiuto, dovuto al proprio orientamento sessuale, può portare una persona queer a odiarsi per ciò che è, rinnegando la propria identità. Il video vede Troye Sivan vestito in drag, il che riflette il messaggio che vuole dare. Infine, Got Me Started è la traccia che contiene nel testo il titolo dell’album, la canzone descrive un ragazzo dalla sessualità e della personalità irresistibili, tutto e tutti gravitano attorno a lui. Troye Sivan chiude la canzone con <<Mi manca usare il mio corpo, abbiamo qualcosa da darci l’un l’altro>>, è chiaramente un invito a vivere la propria sessualità con leggerezza e libertà.

Con Something To Give Each Other, Troye Sivan ci stupisce ancora una volta con la sua onestà disarmante, si riconferma così una delle tante voci queer di cui abbiamo bisogno.

 

Fonte immagine: Spotify

Altri articoli da non perdere
Musica a 432 hz: benefici, storia e la verità sulla frequenza del benessere
La musica a 432 hz, la frequenza che cura l’anima

La musica a 432 Hz, spesso definita Love Frequency, è un tipo di musica basata su un'accordatura alternativa rispetto allo Scopri di più

Band J-rock: 5 delle più esplosive
Band J-rock: 5 delle più esplosive

Band J-rock: 5 delle più esplosive. Negli ultimi anni, anche attraverso la collaborazione con famosi anime, la musica giapponese ha Scopri di più

No One: la canzone di Alicia Keys | Analisi e Testo
No One: la canzone di Alicia Keys

No One di Alicia Keys è la canzone che ha fatto riflettere tutto il mondo grazie alle parole presenti nel Scopri di più

Intervista a Law in Arm, dj autore di Inside Blue
Law in Arm

Inside Blue è l’ultimo singolo dance del dj Law in Arm, nome d'arte di Mauro Lanzieri,  prodotto dalla iM Elettronica, Scopri di più

Canzoni degli Eagles: 3 da ascoltare
Canzoni degli Eagles

  Definiti da molti come la band americana per antonomasia, Glenn Frey, Randy Meisner, Don Henley e Bernie Leadon fondarono gli Scopri di più

Canzoni di Luchè: 3 da non perdere
Canzoni di Luchè

Luchè è una delle personalità più influenti nel rap italiano (e napoletano) da quasi 30 anni. Vediamo assieme 3 canzoni Scopri di più

A proposito di Gabriele Amatruda

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Amatruda

Commenta