Swag di Justin Bieber: il grande ritorno

Swag di Justin Bieber: il grande ritorno

Swag è il settimo album di Justin Bieber, uscito l’11 luglio 2025 sorprendendo i fan di tutto il mondo.  Durante la notte tra il 10 e l’11 luglio sono comparsi in diverse città, tra cui New York e Los Angeles, dei misteriosi cartelloni pubblicitari che mostravano il titolo dell’album e la sagoma del cantante. Swag di Justin Bieber segna il grande ritorno del cantante dalla pubblicazione del suo ultimo album nel 2021 e inaugura così un nuovo capitolo artistico per la popstar canadese.

Successo, crollo e rinascita

Nel 2008, all’età di soli tredici anni, Bieber pubblicava cover di brani su Youtube, quando fu scoperto dal suo futuro manager Scooter Braun, che lo aiutò a ottenere un contratto discografico con Usher e la Island Records. Il cantante ha poi esordito nel 2009 con l’EP My World, ma a segnare una svolta fu l’album del 2010, My World 2.0, che lo rese una star globale: con la hit Baby divenne l’idolo indiscusso della sua generazione, scalando le classifiche di tutto il mondo. Nonostante il successo, tra il 2013 e 2014, Bieber attraversò uno dei periodi più difficili della sua vita, sia a livello personale che professionale: a gennaio 2014 fu fermato a Miami per guida in stato di ebbrezza, finendo sotto i riflettori di tutto il mondo. Dopo questo momento difficile, che il cantante ha saputo superare attraverso un percorso personale e musicale, è ritornato sulla scena musicale con Purpose: un album che mostra il suo lato più maturo. Nel 2020 pubblica Changes e nel 2021 Justice  un album che unisce il pop mainstream a tematiche più profonde, come il legame con la moglie Hailey Baldwin e pensieri sulla fede e la salute mentale.

Swag di Justin Bieber: un album ricco di collaborazioni

Uno degli aspetti più interessanti e dibattuti di Swag è il numero di tracce presenti nell’album. Infatti, le fonti ufficiali non sembrano concordare: alcuni affermano che il disco contenga 21 brani, mentre altri ne indicano solo 20. Una cosa è certa: Swag si aggira intorno ai 54 minuti di ascolto, regalando una musica intensa. Un altro elemento che rende Swag così interessante è la presenza di numerose collaborazioni con artisti di generi diversi, tra i quali figurano nomi importanti come: Gunna, rapper noto per il suo stile trap e melodico; Sexyy Red, una delle voci più fresche dell’hip hop; Cash Cobain, artista emergente; Lil B, Dijon ed Eddie Benjamin, musicista e produttore australiano. Ancora, altro elemento alquanto originale dell’album è la presenza del comico Druski, che compare in tre sketch distintiSoulful, Therapy Session e Standing on Business — inseriti all’interno della scaletta come momenti di leggerezza e intermezzi narrativi.

Tracklist:

  1. All I Can Take – 4:07
  2. Daisies – 2:56
  3. Yukon – 2:43
  4. Go Baby – 3:14
  5. Things You Do – 1:48
  6. Butterflies – 3:13
  7. Way It Is (con Gunna) – 3:15
  8. First Place – 3:20
  9. Soulful (con Druski)– 0:36
  10. Walking Away – 4:04
  11. Glory Voice Memo – 1:24
  12. Devotion (con Dijon)– 3:54
  13. Dadz Love (con Lil B)– 2:25
  14. Therapy Session (con Druski) – 1:18
  15. Sweet Spot (con Sexyy Red)– 3:05
  16. Standing on Business (con Druski) – 0:50
  17. 405 – 3:32
  18. Swag (con Cash Cobain ed Eddie Benjamin) – 2:30
  19. Zuma House – 1:23
  20. Too Long – 3:04
  21. Forgiveness (eseguita da Marvin Winans)– 1:30

Una nuova fase della sua carriera

Swag di Justin Bieber è uno dei lavori più intensi e personali della sua carriera e conferma la capacità dell’artista di reinventarsi artisticamente. Il nuovo progetto si presenta come un sofisticato mix di sonorità R&B e pop contemporaneo, raccontando in ogni traccia un frammento della sua vita. Swag non è solo un ritorno discografico, ma il simbolo di un’evoluzione personale e professionale, portando sul mercato musicale una proposta sincera e matura. 

Fonte immagine in evidenza: Spotify

Altri articoli da non perdere
Club Dogo dei Club Dogo: recensione dell’album
club dogo

L’annuncio tramite social sul finire del 2023 del ritorno dei Club Dogo e l’uscita del loro album self-titled ha scosso Scopri di più

Techno di Berlino: il nuovo patrimonio immateriale dell’UNESCO
Techno di Berlino: il nuovo patrimonio immateriale dell'UNESCO

La commissione nazionale tedesca per l'UNESCO ha iscritto la techno nel registro nazionale dei patrimoni culturali immateriali: questo è un Scopri di più

Presentare Yuuri: il talento di Chiba
Presentare Yuuri: il talento di Chiba

Con un canale YouTube che conta oltre 1.5 milioni di iscritti, una produzione musicale in grado di raggiungere chiunque ascolti Scopri di più

Canzoni di Hayley Kiyoko: 3 da ascoltare
canzoni di Hayley Kiyoko da ascoltare

Hayley Kiyoko Alcroft è nata il 3 aprile 1991 a Los Angeles (California) e, oltre ad essere una cantautrice, è Scopri di più

Canzoni degli Alestorm: 3 da ascoltare
Canzoni degli Alestorm

Preparati per salpare alla scoperta di tre canzoni degli Alestorm: Keelhauled, Captain Morgan's Revenge e Keelhauled. Se sei alla ricerca Scopri di più

Hollywood, 5 famosi attori che sanno cantare
attori - cantanti famosi - attori che sanno cantare

Hollywood e la musica: cinque attori - cantanti, attori che sanno cantare, quindi, dal caso di Johnny Depp a quello Scopri di più

A proposito di Rosa Loria

Vedi tutti gli articoli di Rosa Loria

Commenta