Tormentoni estivi 2025: 5 canzoni del momento

tormentoni estivi 2025

Tra i tormentoni estivi 2025, ecco 5 brani e artisti che stanno facendo ballare l’estate italiana.

Ogni estate ha il suoi tormentoni e quest’anno non ha fatto eccezione. L’estate 2025 ha una playlist piuttosto frizzante ed energica, con nomi di spicco come, Elodie e i The Kolors insieme a talenti emergenti come Alfa. Una combinazione che dà vita ai tormentoni estivi 2025 pronti a risuonare ovunque, colorando le nostre giornate sotto l’ombrellone.

Tormentoni estivi 2025: la top 5

1. Sto bene al mare – Marco Mengoni (feat. Sayf e Rkomi)

La canzone di Mengoni di quest’estate è entrata nei nostri cuori e nelle nostre orecchie grazie alla fusione equilibrata del suo ritmo avvolgente e rilassante con un testo profondamente riflessivo.  Il brano crea un’atmosfera sospesa e malinconica in netto contrasto con il flusso della canzone. Si presenta infatti come un dialogo tra i diversi artisti, che esplorano temi importanti come lo spaesamento e il cambiamento, usando la metafora del mare. Il ritornello, cantato principalmente da Mengoni, esprime la sensazione di libertà momentanea del cantante quando si trova al mare.

«Io non sto bene al mare, mi devo abituare
Mi fa pensare, mami, a quanto siamo stati male
Ho un’estate da sprecare, stavolta rimedio
Le sussurro da dietro perché l’amore è così cieco»

2. Yakuza – Elodie (feat. Sfera Ebbasta)

Dopo il primo successo dei due artisti con “Anche stasera”, Elodie e Sfera Ebbasta hanno dato vita a una perfetta hit estiva. “Yakuza” racconta un amore passionale e nascosto agli occhi del mondo. La natura proibita del sentimento si riflette anche nella scelta del titolo, che prende il nome dall’organizzazione criminale giapponese.

«E va bene, va bene così
Vuoi le ali come una DeLorean
Però è sempre l’ennesima storia
Perché l’amore è freddo come le manette»

3. Pronto come va – The Kolors

Il gruppo dei The Kolors è conosciuto per il suo sound energico e per i testi che trattano tematiche quotidiane. Il pezzo che hanno lanciato per la stagione estiva non è da meno, in poco tempo ha scalato le classifiche grazie al mix di sonorità attuali e influenze nostalgiche. La band ha infatti dichiarato che la canzone nasce dall’idea della compilation d’amore come fonte di ispirazione. Inoltre la notorietà della canzone è stata accresciuta ulteriormente dall’originalità del video musicale, in cui la band si esibiva improvvisamente durante i matrimoni.

«Pronto? Come va?
La voce tua mi manca
Lo so che ho sbagliato, ma chi è che non sbaglia?
Tutto bene, ma (Seh) poi in testa ho una domanda
Non mi puoi lasciare il cielo in una stanza»

4. Désolée – Anna

Con il suo nuovo singolo, Anna Pepe si riconferma una delle protagoniste musicali nella scena italiana. La canzone dal titolo ironico, che si traduce con “Mi scuso”, racconta una serata dal divertimento senza freni e una relazione finita male. La cantante unisce ritmi reggaeton a melodie di pop elettronico dando vita a un mix esplosivo per l’estate.

«Mi sono persa dentro questa festa
Ti son venuta a cercare dopo il terzo mescal
Solamente con te non so fare la tosta
Non c’è nessuno che può domare una leonessa
Sto facendo m’ama, non m’ama, non m’ama
Con delle banconote da cinquanta, le lancio tutte in aria»

5.Tormentone estivo inaspettato: A me mi piace – Alfa (feat. Manu Chao)

Il brano nasce dalla collaborazione artistica di Alfa e Manu Chao. L’intento era dare nuova vita a un vecchio brano dell’artista franco-spagnolo, adattandosi però alla cultura ed estate italiana. Si presenta come una rassegna delle piccole cose della vita, ammirandone la bellezza e trasmettendo un messaggio di positività a chi ascolta. Con il suo testo fresco e orecchiabile ha riscosso un enorme successo scalando così in poco tempo le classifiche ed entrando di diritto nella lista dei tormentoni estivi 2025 più popolari.

«Mi piace il sole che mi scalda e la pelle me la cambia
La tua schiena che si inarca e mi sembra il Sud Italia
Amo i nasi alla francese ed i baci all’eschimese
Inventarmi le parole quando canto un pezzo inglese
A me mi piace dire: “A me mi piace” anche se non si dice»

Fonte immagine: Wikimedia Commons (Discoteca ’80)

Autore immagine: Nuță Lucian

Altri articoli da non perdere
Album di John Mayer: 3 da ascoltare
Album di John Mayer: 3 da ascoltare

Stand-up comedian, producer di podcast, conduttore radiofonico; la lista di talenti di John Mayer è tanto lunga che faremmo notte Scopri di più

Canzoni dei The Neighbourhood: 4 significative
Canzoni dei The Neighbourhood

Le canzoni dei The Neighbourhood sono famose in tutto il mondo per le loro atmosfere malinconiche e allo stesso tempo Scopri di più

Epic di Jay Rivera-Herrans: miti in musica | Recensione
Epic di Jay Rivera-Herrans: il mito in musica | Recensione

Dapprima poco conosciuto ed esploso in prevalenza grazie a TikTok, il concept album per Epic di Jay Rivera-Herrans è una Scopri di più

Canzoni dei Three Days Grace: 5 da ascoltare
canzoni dei Three Days Grace

Quali sono le migliori canzoni dei Three Days Grace? I Three Days Grace sono un gruppo musicale formatosi in Canada Scopri di più

La band siciliana Antarte e le loro Isole
Antarte

Antarte: una band siciliana Lillo Morreale (chitarra e voce), Paolo Vita (chitarra) e Gabriele Castelli (batteria) danno vita nel 2008 Scopri di più

Canzoni di Owl City: 5 da conoscere
Canzoni di Owl City: 5 da conoscere

Adam Young sin da piccolo è sempre stato appassionato di musica e ha iniziato la sua carriera con lo pseudonimo Scopri di più

A proposito di Alessia Bartolomei

Vedi tutti gli articoli di Alessia Bartolomei

Commenta