Auto Moto Napoli Expo: dal 12 al 14 settembre alla Mostra d’Oltremare

Auto Moto Napoli Expo

Auto Moto Napoli Expo, evento organizzato dalla Federazione Italiana Supercar presieduta da Luigi Iossa, in collaborazione con il Project-Event “Colcasco”, si terrà dal 12 al 14 settembre alla Mostra  d’Oltremare di Napoli. L’iniziativa è stata presentata dai giornalisti Lorenzo Crea e Enzo Agliardi il 28 febbraio alle ore 17:00 nella Sala dei Baroni del Maschio Angioino con gli interventi di: Gianni Gagliardi, Annamaria Maisto (Consigliera comunale), il Generale Ciro Esposito (comandante della Polizia Municipale di Napoli), Antonio de Iesu (Assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità).  Il reparto storico di Auto, Moto e Ricambi sarà curato dal Camec di Santa Maria Capua Vetere in collaborazione con il Classic Car Club Napoli. Inoltre, è prevista la presenza, partecipazione e collaborazione con UniNa Corse, associazione-squadra Corse dell’Università Federico II di Napoli guidata dal prof. Luigi Nele.

Un’iniziativa unica nel suo genere

Lorenzo Crea ha già mostrato più di una volta il suo attivismo in ambito sociale e con questo evento il suo messaggio è semplice: “la vita non è un gioco, non giocartela”. Il moderatore dell’evento inaugura la presentazione con questa frase che vuole essere quasi uno slogan ma è una triste realtà. Nel 2024 sono 26 le vittime della strada, una scia di sangue senza interruzioni che collega il  2024 al 2023. Questo evento in collaborazione con il Project-Event “Colcasco” ha anche un grande impatto turistico, perchè Napoli sarà al centro di un evento dedicato al mondo dei motori a 2 e a 4 ruote, supercar, macchine da lusso . Tuttavia, come evidenzia Lorenzo Crea è bene sottolineare l’impatto civico di tale evento perchè ormai in Italia l’automobile è diventata il primo predatore dell’uomo. 

La cultura non è un antidoto, bensì un processo generazionale

In seguito Antonio de Iesu, Assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità, riprende il discorso del giornalista Lorenzo Crea mettendo in luce come il ruolo dei genitori sia fondamentale per la crescita personale di un individuo. “Se una madre in macchina come primo gesto allaccia la cintura, il bambino a sua volta, una volta diventato adulto, allaccerà la cintura”. Sembra una frase molto scontata, ma in realtà dietro tale affermazione si cela un comportamento responsabile che dovrebbe essere uno dei tanti automatismi da adottare per mettersi in sicurezza. Quindi, c’è bisogno di molto lavoro non solo da parte dei genitori ma anche da parte delle scuole, la seconda piccola società in cui il bambino ha modo di confrontarsi e di formare la propria persona. 

La sicurezza stradale significa prevenzione

La Consigliera comunale Annamaria Maisto spiega il motivo che l’ha spinta a sostenere questo evento. “Non bisogna reprimere, si dovrebbe prima prevenire”. L’affermazione della Consigliera, sembra quasi un grido di allarme che accende numerose riflessioni. Secondo Annamaria Maisto, qualsiasi passione che abbia un singolo individuo deve essere perseguita con criterio ma soprattutto con un comportamento responsabile. Le norme per ridurre le vittime della strada sono utili ma non bastano perchè intervengono quando il danno è già stato fatto.

Focus sulle attività di “Auto Moto Napoli Expo” 

Dal 12 al 14 settembre Napoli si trasformerà in una Motor Valley, oltre all’esposizione dei veicoli più recenti e iconici delle varie case automobilistiche  ci sarà la possibilità ai visitatori di provare su strada alcuni dei veicoli esposti, vivendo un’esperienza di guida unica. L’evento è adatto per ogni età, infatti per intrattenere anche i più giovani ci saranno degli spettacoli acrobatici, esibizioni di stuntman e altre attività di intrattenimento. Inoltre, gli appassionati potranno incontrare gli esperti del settore come ingegneri, designer e altri professionisti del mondo del settore per scoprire i segreti e le curiosità del settore. L’evento, quindi, si presenta come un unicum nel panorama automobilistico perchè darà modo di entrare in contatto non solo con i professionisti del settore ma anche di ascoltare e vivere i motori in prima persona. Inoltre, non mancheranno momenti di divulgazione e dimostrazioni relative all’educazione e la sicurezza stradale con l’ausilio delle Forze dell’Ordine, sanitarie e di soccorso. È necessario, per evitare incidenti, attuare delle campagne di sensibilizzazione e corsi di guida sicura in modo da rendere vincente il binomio tecnologia-educazione. 

Se sai che stai guidando verso la morte, andresti ancora a quella velocità? Avere la patente non rende un pilota pazzo, non più di quanto avere un biglietto della lotteria faccia diventare qualcuno milionario. Dunque, la sicurezza stradale è uno stato d’animo, gli infortuni sono l’assenza del buon senso.

Fonte immagine in evidenza: ufficio stampa (foto di Raffaele Fusilli)

Altri articoli da non perdere
Graunè, i sapori vesuviani rivisitati dallo Chef Enrico
Graunè

Graunè è una realtà alle falde del Vesuvio, un Garden aperto ma con dei posti al coperto. Un format di Scopri di più

Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look
Solopizza festeggia 40 anni e si rifà il look

Solopizza compie 40 anni e rinnova il suo look. Martedì 19 febbraio si è tenuta la presentazione alla stampa del Scopri di più

#CampiFlegreiLive: la stampa mette al centro turismo ed economia
#CampiFlegreiLive: la stampa mette al centro turismo ed economia

Lunedì 31 marzo 2025 si è tenuto a Pozzuoli l'incontro stampa #CampiFlegreiLive. L'intenzione era sensibilizzare l'opinione pubblica rispetto al sostegno Scopri di più

Napoli Buskers Festival, l’arte circense in centro storico
Napoli Buskers Festival

Napoli Buskers Festival al via Parte oggi il Napoli Buskers Festival. Busker è un termine inglese che designa gli artisti Scopri di più

Weekend di cultura: tornano le Giornate FAI Autunno 2021
Weekend di cultura: tornano le Giornate FAI Autunno 2021

Le Giornate FAI d’Autunno con l'edizione 2021 festeggiano il loro decimo anniversario. I due appuntamenti si terranno nel weekend 16-17 Scopri di più

Donato Zoppo racconta Lucio Battisti alla libreria IoCiSto
Donato Zoppo racconta Lucio Battisti

Giovedì 29 settembre la libreria IoCiSto, sita nel quartiere Vomero di Napoli, ha ospitato l’evento “Il nostro caro Lucio, un Scopri di più

A proposito di Francesca Mercogliano

Vedi tutti gli articoli di Francesca Mercogliano

Commenta