Napoli ospiterà una Giostra medievale per il Maggio dei Monumenti 2015
Nell’ambito degli eventi organizzati per il Maggio dei Monumenti 2015, la città si appresta ad accogliere una nuova entusiasmante iniziativa: la gran giostra dei sedili di Napoli, la quale riporterà la meravigliosa Piazza del Plebiscito all’epoca medievale!
L’evento, di grande rilevanza storica e culturale che si terrà il 23 ed il 24 Maggio, è promosso dall’Associazione Compagnia dell’ Aquila Bianca. La famosa Piazza partenopea sede del Palazzo Reale ospiterà una vasta serie di rappresentazioni storiche in cui sarà possibile rivivere l’atmosfera del 1400 d.C., tra le cui attività in programma meriterà particolare attenzione proprio la riproduzione di una giostra medievale, cioè il torneo con il quale i cavalieri si fronteggiavano a cavallo, armati di lance, per dimostrare il proprio valore, conquistare dame ed infine divertire gli spettatori.
L’iniziativa, che sembra possedere tutti i requisiti per entusiasmare e stupire il pubblico napoletano, si configura come nuovo tassello nel già ricco mosaico delle manifestazioni che la città di Napoli è in grado di offrire ai sui abitanti ed in particolare ai turisti, che ogni anno approfittano del Maggio dei Monumenti per visitare la città del sole.
Una giostra medievale a Napoli
Con la giostra medievale, i cavalieri nelle loro armature scintillanti, armati di picche e spade, accompagnati dai propri fidi destrieri, faranno sognare grandi e piccini all’interno di un’evento che sembra possedere tutti i presupposti per divenire una nuova tradizione cittadina. Impegnati ad inscenare questa competizione saranno sette cavalieri, uno per ogni “Consiglio” della città: Porta Capuana, Forcella, Montagna, Nido, Porto, Popolo e Portanova. La Piazza verrà allestita ed adattata per l’occasione, e in particolare l’organizzatore della gran giostra Roberto Cinquegrana, presidente dell’Associazione Compagnia dell’Aquila Bianca, ha affermato che sarà realizzato un rettangolo di sabbia di 60×20 metri sul quale i cavalieri ed i cavalli potranno gareggiare in piena sicurezza. Cinquegrana ha dichiarato che non c’è nessun business dietro all’evento, ma “solo l’orgoglio mio e dei tanti amici che ho chiamato a raccolta per rivendicare la gloriosa storia equestre di Napoli“.
Accanto alla suggestiva giostra sarà possibile osservare anche altre rappresentazioni, tra le quali: un corteo storico in costumi dell’epoca che partirà da Piazza del Plebiscito per dirigersi verso il Maschio Angioino, la simulazione di un matrimonio rinascimentale, la messa solenne in armi che si terrà nella Basilica Reale pontificia di San Francesco di Paola, la rappresentazione di un torneo di scherma in armatura, un ballo in abiti settecenteschi ed infine l’esibizione di sbandieratori.
One Comment on “Giostra medievale a Piazza del Plebiscito”