Antica Pizzeria da Michele: il 15 settembre ospite Beppe Convertini

Antica Pizzeria da Michele: il 15 settembre ospite Beppe Convertini

Nell’Antica Pizzeria da Michele di Caserta, in Corso Trieste 74, si è tenuto con entusiasmo, lunedì 15 settembre, un evento speciale che ha appagato i palati dei presenti con le sue celebri pizze, offrendo al pubblico della serata un menù esclusivo. Ospite dell’evento è stato Beppe Convertini, amato attore e conduttore Rai, prossimo concorrente di Ballando con le stelle e celebre volto di programmi come Linea Verde e Uno Mattina. Beppe, affiancato da Alessandro Condurro, AD di Michele in the world, e da Fabrizio Liguori, executive pizza maker, ha celebrato le tradizioni gastronomiche legate al suo progetto televisivo Azzurro – Storie di mare.

Il programma, andato in onda su Rai 1 durante l’estate, ha visto il conduttore girare le coste italiane facendosi portavoce di immense bellezze, perlustrando l’heritage culturale delle comunità marinare e raccontando le storie di chi ha dedicato la propria vita al mare e di chi si impegna per la sua salvaguardia. Parte di Azzurro – Storie di mare è stata girata proprio nella sede casertana dell’Antica Pizzeria da Michele, e l’evento del 15 settembre ha celebrato la conclusione del progetto. La serata ha offerto, oltre al buon cibo, momenti conviviali, foto, video e un’atmosfera di grande ospitalità e familiarità.

Le dieci pizze per dieci territori

Abbandonando per l’occasione le pizze classiche, sono state presentate dieci creazioni speciali, spiegate durante le puntate da Condurro, ognuna pensata per omaggiare i territori costieri italiani, i loro mari e i prodotti tipici regionali. A raccontare il Sud c’è, ad esempio, Puglia Mia, dedicata alla Puglia; caratterizzata da ingredienti decisi come il capocollo di Martina Franca, un’intensa cremosità donata dalla stracciatella di bufala in combinazione con il Fior d’Agerola, e un piacevole contrasto agrodolce dato dal chimichurri di pesca e dai pomodorini confit gialli. Il tutto completato da una goccia di miele.

La pizza Domus e Campi, invece, è dedicata alle terre che si estendono tra l’Adriatico e il Tirreno: il pomodoro a pacchetelle rosso e la provola affumicata di Agerola creano la base, mentre il crumble di guanciale e il pecorino insaporiscono il palato, addolcito dalla zucca grigliata Agridis.

Pizza Brutia: un omaggio alla Calabria verace

Antica Pizzeria da Michele: il 15 settembre ospite Beppe Convertini

Brutia (Calabria): pacchetelle gialle Solea, provola affumicata Fior d’Agerola, crema di friarielli Agridis, salsiccia di Crotone, olio EVO Masturzo, fili di peperoncino.

Abbiamo avuto la possibilità di assaggiare una delle specialità della serata, la pizza Brutia o Fuoco del Sud, simbolo dei sapori forti della Calabria. La Brutia presenta una base di crema di friarielli che regala una breve nota amara, colorata poi dalle dolci pacchetelle gialle Solea e dalla provola affumicata Fior d’Agerola. Ad arricchire il tutto, la salsiccia di Crotone e un filo d’olio EVO Masturzo, con un tocco briosamente piccante, indimenticabilmente calabrese, grazie ai fili di peperoncino. Nel suo complesso vivace e nonostante la grande personalità di ogni ingrediente, la pizza Brutia è risultata perfettamente equilibrata.

Sapore ligure con la Gusto di Recco

Antica Pizzeria da Michele: il 15 settembre ospite Beppe Convertini

Gusto di Recco (Liguria): base di focaccia, stracchino in uscita, scarole, peperoni, melanzane alla contadina, pomodoro secco Agridis, olio EVO Masturzo.

Ci spostiamo al Nord provando la Gusto di Recco, dedicata alla regione ligure. Si presenta come una morbida e fragrante focaccia, l’unica parte che passa in forno, guarnita con stracchino e divisa in quattro spicchi, ognuno con un topping diverso. La prima fetta ha un gusto amarognolo dato dalle scarole, la seconda è corposa grazie ai peperoni; il terzo spicchio è insaporito da melanzane alla contadina e, per concludere, l’ultimo ha un tocco deciso di pomodoro secco Agridis. Isolare ogni componente permette di comprenderne appieno la bontà e la qualità: un piatto che rende senza dubbio giustizia alla Liguria.

Un’accogliente conclusione

Quella di lunedì 15 settembre con Beppe Convertini è stata una serata dall’atmosfera leggera e festosa, merito di uno staff che ha saputo creare un evento curato e della cordialità di Convertini, Condurro e Liguori, sempre pronti a scambiare chiacchiere e saluti tra i sorrisi. La celebrazione di fine stagione, però, potrebbe essere anche un piccolo assaggio di un piacevole futuro per la pizzeria, con l’augurio che questi eventi possano diventare una gustosa consuetudine.

Fonte immagine in evidenza: L’ Antica Pizzeria da Michele

Fonte immagini: archivio personale

Altri articoli da non perdere

A proposito di Desiree Sequino

Vedi tutti gli articoli di Desiree Sequino

Commenta