Apre Di Bona Furchett: in tavola i sapori della bella Partenope

L’11 aprile 2025 in Corso Dante 146 – 148 – 150, Casal di Principe alle ore 19.00 si terrà l’inaugurazione di “Di Bona Furchett”, la prima trattoria e pizzeria napoletana nel casertano. La passione per la cucina, la scelta di ingredienti genuini e un intenso legame col pubblico sono gli ingredienti che contraddistinguono la visione dei titolari, Alfonso e Raffaele Di Bona.

Alfonso, da dove nasce il nome della vostra attività?

È stata una scelta interessante, nata quasi per gioco. Io e mio fratello Lello siamo cresciuti assaporando i sapori della cucina delle nostre famiglie, nel corso del tempo è nata l’idea di metterci in proprio e di fare di questo amore, di questa vocazione per la cucina, un’attività. Il nome Di Bona Furchett è un gioco di parole tra l’espressione “di buona forchetta” e il nostro cognome, una scelta che ci rappresenta pienamente.

Alfonso Di Bona

Da dove nasce la vostra passione per la cucina?

Il legame che la mia famiglia vive con la cucina è profondo, intenso e viscerale. Mia madre è originaria della città di Napoli, nel corso del tempo, di generazione in generazione, in famiglia nasceva una nuova ricetta da tramandare, un nuovo sapore da scoprire, un’esperienza da gustare. Da qui l’idea di portare in tavola i sapori della bella Partenope, garantendone l’unicità.

Raffaele, come definiresti Di Bona Furchett?

Di Bona Furchett è un ambiente inclusivo, fresco e accogliente allo stesso tempo. È pensato sia per famiglie che per persone che vogliono assaporare i piatti della tradizione napoletana, apprezzandone la storia e la qualità. L’amore per Napoli, la sua cultura e i suoi sapori ci ha sempre contraddistinto ed è proprio questo che vorremmo portare agli altri: la possibilità di scoprire qualcosa di innovativo sentendosi a casa.

Raffaele Di Bona

Qual è il vostro obiettivo?

La nostra attività è un equilibrio di forze, un connubio tra tradizione e innovazione, quello che vogliamo davvero è che i nostri piatti raccontino una storia, la storia di una tradizione millenaria, che ispirino sensazioni e perché no, emozioni, in chi li assapora.

Piatto Di Bona Furchett

Di Bona Furchett, una realtà che valorizza i sapori della bella Partenope, esaltandoli, valorizzandoli, presentando un’esperienza dove accoglienza, buona cucina e originalità si amalgamano perfettamente tra loro.

Fonte immagine: Archivio personale.

Altri articoli da non perdere
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo
Beef Saloon: tra carni internazionali e DNA partenopeo

Nato dopo mesi e mesi di studio dettagliato, l’apertura in sordina a causa del Covid-19 non ha impedito al Beef Scopri di più

Armonì Trattoria Gourmet a Pozzuoli, presentato il nuovo dehor
Armonì Trattoria Gourmet

Armonì Trattoria Gourmet a Pozzuoli inagura e presenta il nuovo dehor Armonì Trattoria Gourmet a Pozzuoli, sul lungomare, è il Scopri di più

Nutella Ice Cream: Nutella cambia forma e diventa gelato, la nuova rivoluzionaria idea di casa Ferrero
Nutella Ice Cream: Nutella cambia forma e diventa gelato, la nuova rivoluzionaria idea di casa Ferrero

Dal secolo scorso Nutella attraversa le epoche con la stessa passione e attenzione per il cliente e con la stessa Scopri di più

Trattoria I Gerolomini: la cucina napoletana diventa pop

Dalla volontà di quattro giovani napoletani - Alessandro Cerrone, Nino Di Costanzo, Valerio Begonja e Francesco Frascione –  Napoli diventa pop Scopri di più

Ristorante Pizzeria Luise, una eccellenza sul lungomare partenopeo
Ristorante Pizzeria Luise

Situato sul lungomare più famoso del mondo, il Ristorante Pizzeria Luise è un punto fermo della gastronomia napoletana, capace di Scopri di più

Ostaria Pignatelli di Napoli: a tavola con la tradizione
Ostaria Pignatelli di Napoli / archivio personale

A pochi passi da uno dei lungomari più suggestivi del mondo, nella città che celebra il buon cibo, c’è Ostaria Scopri di più

A proposito di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Vedi tutti gli articoli di Raffaele Emmanuele Benedetto Di Bona

Commenta