Caserta Beer Fest 2024 tra birra e divertimento

Caserta Beer Fest 2024
“A tutta birra”  è questo lo slogan del Caserta Beer Fest 2024 che si è tenuto al Polo Fieristico A1Expò di Caserta Sud dal 4 al 6 Ottobre.  Un’evento per adulti e bambini che ha unito gli amanti e gli appassionati dell’oro giallo, la birra, ma anche chi era in cerca d’intrattenimento e buona musica. Per le famiglie e i più piccini era stata allestita un’area di 5.000 mq, con Luna Park, gonfiabili, una fattoria didattica e l’animazione. 
 
La manifestazione si è distinta ancora una volta non solo per la birra e la musica ma anche per la ricca e variegata proposta enogastronomica di alta qualità, consolidando ancora una volta l’appuntamento per i “maestri birrai“, gli affezionati, gli amanti e anche i neofiti. Il polo fieristico è stato un punto nevralgico e un posto più che adatto ad ospitare l’evento.
 
Dopo un settembre ricco di eventi con la Fiera del Vintage e il Bufala Village, il Caserta Beer Fest 2024 ha rappresentato il finale ad effetto degno di nota per la fine di questa rassegna.
Tre giorni, dal venerdì alla domenica, ricchi di emozioni e divertimento, anche per questa edizione il Beer Fest ha dimostrato di avere un potenziale oltremisura e che può solo amplificarsi nella terza edizione con attrazioni e spettacoli unici.
 
 
 
 
Caserta Beer Fest 2024 è l’oktoberfest di Caserta:
A cavallo con l’Oktober Fest Caserta ha celebrato la birra con il suo Beer Fest, tre serate dalle 18.30 a mezzanotte con orari speciali la domenica e fiumi di boccali, oltre buon cibo e musica dal vivo. I partecipanti hanno potuto gustare oltre 10 varietà di birre e l’area food proponeva 12 scelte gastronomiche e ancora uno spazio extra con speciali birre. L’intrattenimento di spettacoli dal vivo e concerti, tra cui vari esibizioni hanno dato spazio sul palco. direttamente da Radio Marte, alla live band “i bevitori longevi” capitanati Gigi Rosa e il Dj Luciano De Santis e la cover band di Vasco Rossi. A concludere la serata di domenica la talentuosa Giusy Attanasio, voce neomelodica napoletana tra le più amate dal pubblico partenopeo.
 
Il menù del Caserta Beer Fest 2024:

Le pietanze offerte alla fiera oltre una vasta e variegata selezione di birre alla spina provenienti da birrifici artigianali e non solo, sono state, bretzel tipici dell’Oktober Fest che accompagnavano le risate e la gioia dei commensali, patatine fritte, panini farciti in tipico stile belga, con hamburger oppure hot dog o ancora porchetta o pulled porck e immancabile salsiccia con contorni vari. Il menù spaziava con pizze della tradizione napoletana e primi piatti tra cui l’amatriciana e spatzle di spinaci. Tra i secondi non sono mancate le alette di pollo piccante e lo stinco di maiale con patate. Infine dolci e graffe per completare il tutto e una proposta dedicata ai bambini con pennette al pomodoro, cotoletta e patatine. La domenica si poteva optare per u menù fisso al costo di 25 euro che includeva un pasto completo con primo secondo e una birra, bretzel, dolce e caffè.

Dario Bocchetti, ufficio stampa della fiera, ha dichiarato: “Un evento da non perdere per chi ama la birra ma non solo, una fiera ricca di spettacolo e divertimento. La prossima edizione sarà ancora più spettacolare ed indimenticabile.”

Foto archivio personale.

 

Altri articoli da non perdere
Ro.Vi la famosa pizzeria di Ercolano interpreta il tema rosso corallo
Ro.Vi

Giovedì 16 gennaio 2025 da Ro.Vi ad Ercolano, sono ripartiti gli appuntamenti della rassegna "Metti una sera a cena...". La Scopri di più

La giovenca sannita di Natale Carni servita da Luuma Bistrot
Natale Carni

Lunedì 1 luglio  Natale Carni ha organizzato - per stampa e meat - lovers - una degustazione di Giovenca Sannita Scopri di più

VitignoItalia 2025: il salone dei vini italiani a Napoli tra degustazioni, territori e novità
VitignoItalia

Dall'11 al 13 maggio 2025, la Stazione Marittima di Napoli ha ospitato la diciannovesima edizione di VitignoItalia, una delle manifestazioni Scopri di più

Cenando sotto un Cielo Diverso 2025, un’evento indimenticabile a Villa Tony

La 17ª edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso, svoltasi nella splendida cornice di Villa Tony a Ercolano lo scorso Scopri di più

Stelle a Corte che brillano alla Corte degli dei di Agerola
Stelle a Corte

La rassegna “Stelle a Corte”, ospitata presso La Corte degli Dei ad Agerola, ha inaugurato la sua prima serata il Scopri di più

Agri Solaris presenta Bon’Vento – il Sannio in un calice
Bon'Vento

Venerdì 6 si è tenuta la presentazione di Bon’Vento, il nuovo progetto di Agri Solaris, nel lounge bar Magnolia, situato Scopri di più

A proposito di Federica d'Antonio

Vedi tutti gli articoli di Federica d'Antonio

Commenta