La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero

La Pizzeria Martucci apre nel cuore del Vomero

La Pizzeria Martucci, erede della Pizzeria Michele sita in via Martucci, ha inaugurato mercoledì 31 ottobre un nuovo locale in via Santa Maria della Libera 5, nel cuore del Vomero. A presentare questa nuova avventura imprenditoriale è stato Fabio Macchitelli, figlio di Antonio, esperto del settore grazie ad un’esperienza ventennale alle spalle. L’iniziativa concilia dunque tradizione e innovazione, in modo da accogliere clienti di ogni età, dai fedelissimi della Margherita agli amanti delle pizze più particolari ed inedite.

Pizzeria Martucci, quando il vascio incontra l’arte moderna

Il locale, intimo ed accogliente, è arredato con un design moderno: sulle pareti sono esposte le foto della zona dei Tribunali scattate da Diego Loffredo e i bassorilievi di Luigi Barricelli che ritraggono la sirena Partenope, la moka e lo sciuscià, simboli tipici della cultura napoletana. All’ingresso è stato ricreato un angolo arredato con tutti gli elementi del vascio, con pentole, maioliche, aglio, cipolla e l’immancabile tombola. Ed è a questo salto indietro nel tempo che si collega l’idea del “tavolo social”, un tavolo quadrato da dodici posti dove possono accomodarsi non solo gruppi di amici ma anche sconosciuti che hanno voglia di staccarsi dallo schermo dei cellulari per conoscere persone nuove e mangiare una pizza in compagnia. Tra le intuizioni del designer Raffaele De Bartolomeo spiccano inoltre binari del tram che portava gli scugnizzi al mare a Mergellina e il forno che riproduce il Castel dell’Ovo.

Pizzeria Martucci, ingredienti classici e rivisitazioni gourmet

Il menu comprende una trentina di pizze, tra cui le “Cremose” e le “Pizze ART”, i classici fritti, i taglieri di salumi e formaggi e i dolci della pasticceria Marigliano. Al pranzo di inaugurazione sono state proposte la Margherita, la zucca e provola, la salsiccia e friarielli, la zucchine, menta e pane tostato ed infine la Cicolime, con cicoli, lime e provola, dal gusto fresco e nuovo. Per i palati più esigenti, amanti delle pizze più elaborate, si consiglia il Cappello del Prete, un gustoso ripieno di ciccioli e ricotta ricoperto dalla tradizionale margherita, la Montanara Ripiena e la Tartufata, il tutto accompagnato da una buona selezione di birre artigianali.
Dalle materie prime al design, nella Pizzeria Martucci tutto è curato nei minimi dettagli per rendere piacevole l’esperienza dei clienti, che assaporeranno la vera pizza napoletana vivendo la tradizione storica e culinaria della città.

Altri articoli da non perdere
Donna Luisella: pizza e fritto gourmet e senza glutine a Napoli
Donna Luisella: pizza e fritto gourmet e senza glutine a Napoli

Domenica è stata inaugurata a Napoli Donna Luisella, in corso Secondigliano 151 dell'omonimo quartiere. Così la cucina gourmet investe anche Scopri di più

Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village
Napoli svelata: un racconto nel tempo | Pizza Village

Napoli svelata al Pizza Village È Napoli svelata l'evento proposto al Pizza Tales presso il Pizza Village alla Mostra d'Oltremare, Scopri di più

La Shell di Eugenio Tibaldi per il restyling del Nabilah
La Shell di Tibaldi per il restyling del Nabilah

In Nabilah affida a Eugenio Tibaldi il suo restyling: una Shell (conchiglia) per la Villa romana di Bacoli. Luca Iannuzzi Scopri di più

Il Vincitore del contest Terre Magiche Gourmet

Il ristorante Il Chiostro - l'ex convento di Cimitile in provincia di Napoli stanziato in via San Francesco - ha Scopri di più

Panettone artigianale in Campania: 13 consigli per gli acquisti
Panettone artigianale Campania

Panettone artigianale in Campania: cosa ci ha lasciato lo scorso anno? L'anno scorso abbiamo iniziato il nostro viaggio nel panettone Scopri di più

Don Lisandro Osteria Moderna, ebbrezza e delicatezza gourmet a Caserta
Don Lisandro Osteria Moderna

Don Lisandro Osteria Moderna a Caserta, piccola recensione e intervista ai gestori  Un ambiente intimo, accogliente, intriso di quel silenzio Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Chiara Rotunno

Sono Chiara, psicologa, classe '91, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Campania. Appassionata fin dalla prima adolescenza al mondo della psicologia, amo cogliere la complessità dell'essere umano e confrontarmi con realtà diverse. Le mie grandi passioni sono: i viaggi, i libri, la fotografia, il cinema, l'arte e la musica.

Vedi tutti gli articoli di Chiara Rotunno

Commenta