J’Adore Napoli: il lancio della New City Map alla NSS edicola

J'Adore Napoli: il lancio della NSS New City Map

Il 25 maggio, in occasione del lancio del loro nuovo progetto, la New City Map, lo staff dell’NSS store e di J’Adore Napoli ha organizzato l’evento Ice cream, beer & vibes,  sfruttando la location della NSS edicola, a piazza San Pasquale (quindi vicino al mare), e il tempo ormai estivo per ballare al tramonto grazie alla musica di SalottoItalianoC’era anche il freschissimo gelato di Taralleria Napoletana, che con i suoi innovativi gusti ci ha proposto un cioccolato fondente con tarallo, mandorla con mandorle pralinate e un delizioso limone.

L’evento per il lancio della J’Adore Napoli New City Map

Durante l’evento c’è stata la possibilità, oltre che di acquistare la New City Map e la nuovissima ed esclusiva J’Adore Napoli Cam, la macchinetta fotografica istantanea targata J’Adore Napoli, anche di scegliere tra i tantissimi prodotti del brand, dalle felpe alle t-shirt, passando per cappellini, libri, giornali e magliette da calcio storiche. Inoltre, il Content Editor Francesco Abazia ha ringraziato tutti i partner presenti sulla nuova mappa con un’intervista, invitandoli a chiacchierare un po’ con il pubblico lì presente.

Giorgia Solmone, fondatrice del progetto AllAboutNaples, l’archivio di cultura digitale napoletana, durante quest’incontro per il lancio della J’Adore Napoli New City Map, ha raccontato il cambiamento che la città ha avuto dopo il successo calcistico, cinematografico  e turistico, anche grazie alla divulgazione dei progetti sulla cultura partenopea che compie con la sua iniziativa.

Salvatore Piccirillo, proprietario della pizzeria La Masardona, ha affrontato il rimodernamento senza l’abbandono delle origini che la sua pizzeria ha ricevuto, rispetto a quella di suo padre Vincenzo che 40 anni fa ha cominciato a vendere la loro famosa pizza fritta, un cibo tipicamente napoletano e ancora poco conosciuto sia nel resto dell’Italia che all’estero.

Egidio Cerrone, titolare di Puok, ha affermato che nel suo progetto prova costantemente a mantenere il concetto del vecchio che avanza, tenendo vive le tradizioni ma rimodernizzandole e riadattandole al fast food e alle richieste attuali di mercato.

Alessio Malinconico, capo di Salumeria Malinconico, attiva dal 1890, è stato ed è tutt’oggi promotore di progetti culturali che, attraverso il cibo, prova ad avvicinare alla cultura cinematografica, musicale e storica partenopea. Ha sottolineato l’importanza del rispetto della community e del mantenimento dell’identità di ogni attività, che non deve cedere alle mode per poter durare nel tempo.

Nella mappa di J’Adore Napoli ci sono tante eccellenze eno-gastronomiche del territorio, ma anche spazi culturali come Foqus (Fondazione Quartieri Spagnoli), Scugnizzo Liberato, Quartiere Intelligente e Spazio Volta. Quest’ultimo, rappresentato da Vincenzo Paccone, ha origine dalla voglia di creare una community e dare uno spazio che può essere vissuto durante ogni momento della giornata. Nasce e cresce in un luogo poco frequentato dai giovani, che con quest’attività si è cercato di riqualificare anche omaggiando gli artisti del futuro, essendo nei pressi dell’entrata dell’Accademia di Belle Arti.

A disegnare il progetto di J’Adore Napoli, la New City Map, è stato Handlewithfreedom, marchio che nasce tra Milano e Napoli e fa della metropoli campana la sua più grande musa. Il rapporto che l’inziativa ha con la cultura napoletana è viscerale, e Salvatore Cozzolino ha affermato che disegnare il progetto di NSS Store è stato come rispondere alla classica domanda che si pongono sia i turisti sia gli stessi cittadini: cosa fare a Napoli?

La New City Map di J’Adore Napoli è acquistabile sia alla NSS edicola sia sullo store ufficiale di NSS.

Fonte immagine dell’articolo: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Le luminarie di Salerno: storia e curiosità
Le luminarie di Salerno: storia e curiosità

Se nel periodo invernale sei a Salerno non puoi perderti la meravigliosa kermesse di Luci d'artista! Tra innovazione e tradizioni, Scopri di più

An Accounting, la mostra di Maria Thereza Alves | Galleria Alfonso Artiaco
An Accounting, la mostra di Maria Theresa Alves

Inaugurata, venerdì, 20 gennaio, “An Accounting”, la nuova mostra dell’artista brasiliana Maria Thereza Alves, presso la Galleria Alfonso Artiaco, a Scopri di più

Divismo 3.0, Ugo Di Tullio riflette sull’evoluzione del divo
Divismo 3.0

Pubblicato da Felici Editore, Divismo 3.0 è il libro curato da Ugo Di Tullio e presentato martedì 12 marzo presso Scopri di più

Eye Contact Experiment – Napoli | Intervista
Eye Contact Experiment

Eye Contact Experiment è un progetto sociale che interessa l'aspetto più intimo della personalità: le emozioni. In occasione del prossimo Scopri di più

Paolo Gulisano e Rita Pacilio nell’ultimo Aperitivo letterario di Telese
Gulisano e Pacilio nell’ultimo Aperitivo letterario di Telese

Paolo Gulisano e Rita Pacilio sono stati ospiti lunedì 18 giugno, alle ore 18.30, nel salone dell’Istituto comprensivo di Telese Terme – Scopri di più

Mostra Scrigno di Memorie: intervista a Cristina Fernandez
Mostra Scrigno di Memorie

La mostra Scrigno di Memorie: Arte nei tesori nascosti, è un progetto organizzato dall’Associazione culturale “Terra del Sole” e mira Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta