La nuova collezione di Ileana Della Corte celebra Napoli

La nuova collezione di Ileana della Corte celebra Napoli

Ampia e di grande effetto scenografico, la nuova collezione di Ileana Della Corte, Syrenae, presentata martedì 1 Aprile presso lo store della Maison nell’elegante via Calabritto, si distingue per il suo legame profondo con la storia, la mitologia e le tradizioni che rendono Napoli unica e inimitabile. Un connubio perfetto tra arte orafa e simbolismo.

Syrenae: arte orafa, storia e mitologia partenopea

Come da tradizione della nota maison partenopea, i gioielli sono suddivisi in due linee principali: Gold & Diamond e Silver & Metal.

La linea Gold & Diamond: Jewels by the Sea

La creazione Jewels by the Sea, in oro, brillanti e pietre preziose, prende ispirazione dal mare e dai suoi elementi naturali, come coralli, turchesi e tormaline. Tra i pezzi più rappresentativi troviamo gli anelli maestosi Ligea, Leucosia e Partenope, ispirati alle famose sirene incontrate da Ulisse; gli orecchini Egle con le perle o la collana Nettuno, che raffigura una lisca di pesce in oro e brillanti e rappresenta un’altra suggestiva interpretazione del legame tra l’arte orafa e la mitologia.

La linea Silver & Metal: eleganza accessibile e luoghi simbolo

Nella nuova collezione Syrenae di Ileana Della Corte non mancano inoltre proposte più accessibili, come la collana, l’anello e il bracciale in bronzo e pietra di luna, insieme ad altri gioielli che prendono il nome da luoghi iconici di Napoli.

Tra questi: Marechiaro con la sua catena a più fili ed anelli voluminosi di diversi colori, Baia con i suoi bracciali e collane minimal, in argento rodiato o dorato e pietre luccicanti; Sibilla, dedicata alla nota sacerdotessa cumana, con una romantica collana dai toni neutri e delicati. E poi ancora Nisida, ispirata all’isola amata dal giovane Posillipo, arricchita con collana e orecchini in boules colorate; Cuma, illuminata dal girocollo choker e dal bracciale in argento e pietre scintillanti; Megaride, che dà il nome all’isola in cui vennero ritrovate le spoglie di Partenope e dove sorge Castel dell’Ovo, che con la sua geometrica parure di pietre preziose riflette tutte le sfumature del Golfo di Napoli.

Ogni pezzo è un omaggio alla città, con forme e colori che evocano la sua bellezza senza tempo.

L’evento di presentazione: glamour e ospiti nel cuore di Chiaia

Accolti da Carla della Corte e dal figlio Giuseppe Angrisani, gli invitati hanno potuto ammirare da vicino i gioielli, mentre si intrattenevano tra drink e scatti sorridenti davanti all’obiettivo di Romolo Pizi. Le influencer Federica Francia e Rossella D’Antuono hanno poi contribuito a rendere virale l’evento sui social, creando contenuti glamour che hanno catturato l’attenzione degli utenti.

Il private party esclusivo al BISI sushi bar

Dopo la presentazione, l’evento è proseguito in una secret location per un private party che è rimasto misterioso fino al giorno stesso. Gli ospiti hanno ricevuto un esclusivo braccialetto di tessuto ricamato con la coda della sirena e la scritta Napoli 2500, incorniciato da una catena di metallo dorato. Questo braccialetto fungeva da pass per accedere al BISI, un sushi bar situato in via Bisignano, nel cuore del quartiere Chiaia. Qui, la serata è proseguita tra bollicine e sushi, con gli ospiti che hanno continuato a festeggiare in un’atmosfera intima e raffinata.

Gli ospiti e i partecipanti

Tra i presenti all’evento, personalità del mondo della moda e dell’imprenditoria e numerosi volti noti, tra cui: Bianca Cocozza di Montanara, Simone Natali, Roberta Bacarelli, Paola Abbamonte, Antonella Morra, Elena Aceto di Capriglia, Carolina Faccioli, Ilaria Ruocco, Lina Carcuro, Sandra Gallo, Bianca Ottone, Lia Pellegrino, Gabriella Rosa, Natalie Sanseverino, Paola Tesauro, Manuela Aloschi, Luigi Lavornia, Mino Cuciniello, Antonella Nardone, Rosita Puca, Cuki Basilone, Maria Laura D’Angelo, Maria de Giovanni, Giordana e Martina Monti, Federica Altiero, Gigliola Ferrazzani, Maria Vittoria Gentile, Fabio Massimino, Alfredo Basilone, Raffaele e Ludovica Pallotta, Pasquale e Gabriella Esposito, Gabriella de Bellis, Chicca Izzo, Mariella Ciotola, Antonella Oliveri, Mariarosaria Napolitano, Giancarlo ed Alessandra Cangiano, Federica Spada, Giustina Szymanska, Vichy Romano, Paola e Marcella Grilli, Antonella Liotti, Monica Graziani, Sasà Castiello, Maria Rocco, Maria Rosaria Pagano, Gilda Roberti.

Un omaggio alla bellezza senza tempo di Napoli

L’evento di Ileana della Corte è stato un’occasione imperdibile per ammirare una collezione di gioielli che celebra Napoli e la sua ricca storia, offrendo al contempo ai suoi ospiti un’esperienza unica e glamour in un’atmosfera di eleganza e raffinatezza.

Fonte immagini: (Ufficio Stampa Le mille me communication – ph Romolo Pizi)

Altri articoli da non perdere
Festival Artisti del Gusto: al via la V edizione a Villa Diamante
Festival Artisti del Gusto

Ritorna anche quest'anno a Villa Diamante la V edizione del Festival Artisti del Gusto, evento organizzato da Angela Merolla che Scopri di più

Il Degustì Tour fa tappa presso l’Old Friends a Bacoli
Il Degustì Tour fa tappa presso l'Old Friends a Bacoli

Degustì, il tour degustativo enogastronomico promosso dalla Luigi Castaldi Group ha fatto tappa presso la steak house Old Friends di Bacoli, in via fusaro Scopri di più

Venice Time Case: settima tappa all’Archivio di Napoli

Venice Time Case giunge finalmente a Napoli negli spazi monumentali del prestigioso Archivio Storico di Napoli Sabato, 22 marzo 2025, Scopri di più

L’anno del Drago, il Capodanno cinese 2024 a Napoli
L'anno del Drago, il Capodanno cinese 2024 a Napoli

Sabato 10 febbraio, dalle ore 10:00 alle 16:00, si sono tenuti i festeggiamenti per l'anno del Drago, organizzati dall’Istituto Confucio Scopri di più

Diventa Infinito: la 3° Edizione del Campania Libri Festival
Diventa Infinito, la 3° edizione del Campania Libri Festival

Diventa Infinito è il titolo della terza edizione della rassegna Campania Libri Festival, che lo scorso anno ha fatto registrare Scopri di più

L’Antica Pizzeria da Michele, nuova apertura ad Aversa
L’Antica Pizzeria da Michele, nuova apertura ad Aversa

L’Antica Pizzeria Da Michele apre i suoi battenti ad Aversa. La terza sede in Campania sarà accessibile al pubblico a Scopri di più

A proposito di Martina Coppola

Appassionata fin da piccola di arte e cultura; le ritiene tuttora essenziali per la sua formazione personale e professionale, oltre che l'unica strada percorribile per salvare la società dall'individualismo e dall'omologazione.

Vedi tutti gli articoli di Martina Coppola

Commenta