Parco Oasis, riapertura per il rilancio del territorio

Parco Oasis riapertura

Il Parco Oasis di Baia Verde, Castelvolturno ha riaperto al pubblico con una grande festa il 30 Luglio, in presenza del Sindaco di Castel Volturno Luigi Petrella, del Consigliere Comunale Antonio Luise e dell’Assessore Giuseppe Maisto, Assessore Manutenzione all’ Edilizia Scolastica e Cimiteriale, ai Beni Comunali, Programmazione, Territoriale, al Ciclo Integrato delle Acque, alla Comunicazione Istituzionali dell’Ente e Arredo Urbano. Dopo la gestione da parte di un’ente privato, il parco è tornato in gestione al Comune di Castel Volturno, in provincia di Caserta e dopo anni di accorati appelli dei cittadini, timorosi di eventuali incendi dovuti all’erba incolta, Antonio Luise ha avviato un progetto di riqualificazione, che ha incluso  la messa in sicurezza, la costruzione dei bagni e la cura degli spazi verdi, in collaborazione con l’Assessore. Antonio Luise intende riportare giusta luce alla città, questo e molti altri progetti sono in pieno svolgimento, per attirare il maggior numero di turisti anche qui. Il nuovo Parco Oasis comprenderà un ristorante, un bar, uno spazio destinato gli eventi , un’area bimbi sicura e uno spazio dedicato ai nostri amici a 4 zampe. 

Nell’attesa di un bando per ‘assegnazione definitiva, la gestione del parco è stata affidata pro tempore alla comunità religiosa L’Albero della Vita e al suo pastore, Amanzio CriscuoloIl reverendo e io suoi fedeli si sono impegnati personalmente nelle pulizie e nella ristrutturazione e messa in sicurezza del parco, per renderlo di nuovo un luogo sicuro per tutti.  La comunità religiosa ha celebrato il 30 Luglio con giochi e animazione per i bambini nella prima parte dell’evento, con giochi, canzoni ed alcuni brani dalla Bibbia, spiegati in maniera semplice ed accessibile ai più piccini. 

La seconda parte è stata presieduta dal pastore Amanzio Criscuolo, che ha invitato sul palco per un intervento, le autorità. Parole accorate, di chi tiene alla rinascita del territorio, di chi lotta ogni giorno per migliorare la situazione, ristrutturando e mettendo in sicurezza le strade e gli edifici, introducendo migliorie nei trasporti e della viabilità urbana ed extraurbana, sempre alla ricerca di nuovi progetti che mirano alla rivalutazione del territorio. Antonio Luise ha ricordato commosso il piccolo Mario, scomparso prematuramente, che passando per il parco chiedeva sempre quando avrebbe riaperto. A lui, Antonio Luise ha voluto dedicare questa riapertura.  Il pastore ha invitato i suoi fedeli e tutti coloro che sono intervenuti all’inaugurazione, a riflettere sulle cose importanti della vita e ad avere fede nei momenti bui che capitano nel corso della esistenza, coinvolgendo la platea in momenti di grande commozione ed unione tra le persone, accompagnati dal canto dei suoi inni. 

Parco Oasis riapertura al pubblico
Parco Oasis, akcuni momenti dell’evento di riapertura al pubblico

La serata si è conclusa con un buffet organizzato per l’occasione da offrire a tutti coloro che sono intervenuti. L’augurio per il Nuovo Parco Oasis è di rappresentare per il comune di Castel Volturno un’ opportunità concreta e una realtà tangibile della ripresa del territorio.  Molti altri progetti sono in pieno svolgimento e presto prenderanno forma, come il nuovo Polo scolastico in grado di accogliere studenti di tutte le età e di un nuovo stadio per gli allenamenti del Napoli,  fresco della vittoria dello scudetto ed una linea di autobus che faccia un percorso interno, a Baia Verde, per facilitare tutti coloro, adulti e studenti che fanno i pendolari ogni mattina  che sono sempre di più poiché il comune di Castel Volturno ha avuto un incremento di popolazione, negli ultimi anni, per qualità di vita, pulizia dell’aria e per sfuggire dallo stress cittadino, oltre che dalle spese esorbitanti degli ultimi aumenti.

Gli abitanti e i turisti in villeggiatura potranno muoversi liberamente, usufruire di uno spazio all’aperto, sicuro e pulito immerso nel verde, avere servizi e istituzioni in supporto e il passaparola darà alla località balneare la possibilità di tornare al prestigio che aveva negli anni 80 e 90.

Foto di Antonio Luise, elaborazione Adelaide Ciancio

Altri articoli da non perdere
La festa dell’antica pizza cilentana di Giungano

Dal 6 all'11 agosto 2023 ritorna la Festa dell'Antica Pizza Cilentana di Giungano: una 6 giorni di buon cibo, vino, Scopri di più

Marco D’Amore e Medici senza Frontiere a Ricomincio dai Libri 2018
Marco D'Amore e Medici senza Frontiere a Ricomincio dai Libri 2018

La quinta edizione di "Ricomincio dai Libri 2018" è ufficialmente iniziata. Fra gli ospiti più attesi della fiera del libro Scopri di più

La Maddalena di Artemisia Gentileschi torna a Napoli
La Maddalena di Artemisia Gentileschi

La Maddalena Penitente, uno dei dipinti più importanti di Artemisia Gentileschi, torna a Napoli dopo 400 anni in una splendida Scopri di più

Aquarium: viaggio negli oceani al Neapolis
Aquarium: un viaggio negli oceani al Neapolis

Si è da poco conclusa presso il Centro Commerciale Neapolis, ubicato nel tessuto urbano di Napoli a via Argine, la Scopri di più

Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli
Godard Anno 1. Il “primo Godard” a Napoli, dal 17 novembre al 2 dicembre

Il 17 novembre prende avvio a Napoli la retrospettiva Godard Anno 1 dedicata al “primo periodo” della produzione di Jean-Luc Scopri di più

Le opere di Lucio Salzano a San Martino: “Le dimensioni dell’arte”
Le opere di Lucio Salzano a San Martino: "Le dimensioni dell'arte"

"Le dimensioni dell'arte: Segni nella Certosa": le opere dell'artista Lucio Salzano al Museo Nazionale di San Martino dal 23 settembre Scopri di più

A proposito di Adelaide Ciancio

Vedi tutti gli articoli di Adelaide Ciancio

Commenta