Tattoo Expo Napoli 2025: Napoli a ritmo dell’ago

Tattoo Expo Napoli 2025, grande successo per la fiera del tatuaggio 

Il 30 maggio si è tenuta la giornata che ha sancito l’inizio dell’attesissima seconda edizione del Tattoo Expo nel padiglione 10 Della Mostra d’Oltremare a Napoli. Sono 430 i tatuatori che da tutto il mondo sono arrivati a Napoli per occupare le 287 postazioni che hanno reso possibile la magia. L’evento si presenta come un’esperienza artistica a tutto tondo, un vero e proprio Festival della parte più apprezzata dell’arte contemporanea, un crocevia di stili, culture e creatività, dove l’inchiostro sulla pelle ed il rumore assordante delle macchinette si trasformano in un’esperienza immersiva. I tatuaggi agghindano i corpi con i motivi più disparati, esplorando diversi generiA rendere più completa  l’esperienza, non sono mancate le esibizioni di cantanti, musicisti e ballerini, capaci di abbracciare la situazione e di coinvolgere ogni singolo partecipante. Durante l’Expo è possibile degustare ottime birre ed autentiche specialità di street food, che arricchiscono l’esperienza con il sano piacere del relax.

Non solo body art

La prima consapevolezza che il partecipante acquisisce in seguito all’esperienza al Tattoo Expo a Napoli, è quanto quello della body art non sia solo un mondo di aghi ed inchiostro, quanto una dimensione viscerale, con antiche origini ed in continua evoluzione, in cui il corpo diventa tela e soprattutto il manifesto dell’identità personale. Ogni tatuaggio eseguito all’Expo, viene trattato come una dichiarazione di chi ha il coraggio di imprimere permanentemente, ed in un atto intimo e pubblico allo stesso tempo, una parte della propria anima.

Oltre agli stand degli artisti, a rendere suggestiva e dinamica l’esperienza sono i contest tematici, che mettono in scena l’infinita varietà di stili e visioni che inondano il mondo del tattoo. Tra i diversi stili si esibiscono gli artisti insieme ai propri capolavori tra i generi più svariati, partendo dall’immancabile Old school, al minuzioso genere del micro realistico, per terminare con il migliore del giorno. Solo alla fine dell’intero evento, si decreterà il miglior tatuaggio complessivo. Quest’anno sotto l’occhio di tutti c’è quello che viene considerato lo stile dell’anno: il Chicanoun potente mix tra lettering audace e grafica urbana, caratterizzato da una cruda autenticità visiva, spesso in bianco e nero. 

Per finire 

In conclusione, la Tattoo Expo di Napoli 2025 si conferma non solo come un punto di riferimento per gli amanti del tatuaggio, ma come un vero e proprio rito collettivo dove arte ed identità si fondono tra aghi vibranti, contest mozzafiato ed un’energia che attraversa un ambiente fervido e stimolante, celebrando la pelle come un foglio vivo ed il corpo umano come l’espressione universale del proprio essere. Napoli ancora una volta non ha ospitato solo un Expo, ma ha dato voce ad un movimento.

fonte immagine:ufficio stampa 

Altri articoli da non perdere
Il Palcoscenico dei Sogni – Talent Show: intervista a Emanuela Liaci
Il Palcoscenico dei sogni - Talent Show: intervista a Emanuela Liaci

Si apre un nuovo grande sipario per i talenti italiani grazie al Festival Talent Show Il Palcoscenico dei Sogni che, Scopri di più

Martinelli Cafè ad Aversa, creazioni dolci e salate per tutti i gusti
Martinelli Cafè

Martinelli Cafè, dalla colazione all’aperitivo, fino allo smart lunch: la nuova location accontenta tutti Rispetto, vocazione e perseveranza sono le Scopri di più

Manifestazione per la pace: sabato 26 febbraio Napoli solidale all’Ucraina
Manifestazione per la pace

C'è stata una manifestazione per la pace, sabato 26 febbraio, presso il largo Berlinguer di Napoli, nei pressi di Via Scopri di più

Inaugura domani 7Q – La Mater Matuta di Mario Schifano e Vallifuoco
7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco: al Pio Monte della Misericordia

Il 6 ottobre sarà inaugurata la mostra 7Q - La Mater Matuta di Mario Schifano e Gennaro Vallifuoco, esposizione di Scopri di più

Convegno in videoconferenza sul culto di Apollo a Cuma
Convegno in videoconferenza sul culto di Apollo a Cuma

Il 16 novembre, dalle 09:00 alle 16.30, ha avuto luogo uno stimolante Convegno Internazionale che, data l’emergenza sanitaria in corso, Scopri di più

Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018
Food trend: 10 ossessioni in Campania nel 2018

Paese che vai, food trend che trovi: ad esempio, se fate una ricerca su Google digitando "avocado bar", (per chi Scopri di più

A proposito di Aurora Tramontano

Vedi tutti gli articoli di Aurora Tramontano

Commenta