Teresa De Sio: una Musa al MANN

Teresa De Sio: Una Musa al MAAN

Teresa De Sio: Una Musa al MAANIl Museo Archeologico Nazionale di Napoli sta alla Musa come la Musa sta a Pino Daniele. Equazione musicale con valore culturale e celebrativo per il nuovo progetto discografico di Teresa de Sio “Teresa canta Pino”, in uscita venerdì 13 Gennaio, presentato in anteprima nella splendida cornice del MANN.

Il Museo è tra i più antichi e importanti del mondo per ricchezza e unicità di patrimonio archeologico. La scelta di questo luogo sacro alle muse non è stata casuale per ospitare una “folk-singer d’autore”: un’artista libera, indipendente, muscolare, poetica, classica ma innovatrice; irrinunciabilmente napoletana.

Il genere musicale di Teresa De Sio, in chiave folk-rock, si fonde con quello proprio di Pino Daniele per dar voce ad alcuni suoi storici brani; un “atto vitale e devozionale”, il suo, per l’ amico ed il collega scomparso. Una ricerca delle radici, del passato,  e grazie a quest’ultimo, guarda al futuro. Un futuro fatto di “parole e musica”, ma soprattutto di napoletanità.

Teresa De Sio in Teresa canta Pino

“Teresa canta Pino” – prodotto artisticamente da Sasà Flauto – contiene 15 brani di Pino Daniele ed un brano inedito, O Jammone, ovvero Il Capo. Tra i brani popolari ricordiamo O Scarrafone, Bella ‘mbriana, Je so’ pazza, Lazzari felici, Serenata a fronn e limone, Quanno chiove, Notte che se ne va, Un angolo di cielo, Fatte ‘ na pizza, Alleria, Viento e l’ intramontabile Napule è.

Al disco hanno preso parte anche Niccolò Fabi, voce del brano Un angelo di cielo, ed il coro dei ragazzi dell’Istituto Melissa Bassi di Scampia, protagonista di Napule è.

È il primo progetto discografico al quale la CMC (Campania Music Commision) ha deciso di collaborare con lo scopo di valorizzare il territorio campano, rilanciare i suoi beni culturali attraverso la musica e le sue muse.

Altri articoli da non perdere
TANGRAM, un progetto di ZAPOI per Napoli
TANGRAM, un progetto di ZAPOI per Napoli

Da sabato 4 marzo 2017 la galleria Principe di Napoli non è più un passaggio o un breve punto di Scopri di più

Il Tempio di Serapide riapre al pubblico
Il Tempio di Serapide riapre al pubblico

Dopo la storica riapertura del Tempio di Serapide avvenuta qualche giorno fa a Pozzuoli, domenica 20 giugno è stata organizzata Scopri di più

S.Qui.Sito apre le sue porte per la degustazione di panettoni artigianali
S.Qui.Sito

Squisito è un luogo dove gustare il meglio dell'enogastronomia, in un intreccio di sapori, odori e atmosfere stimolanti anche per Scopri di più

Pino Daniele. Spiritual 2025: date, prezzi e orari della mostra
Pino Daniele Spiritual

Dal 20 marzo al 6 luglio 2025 nella sala Plebiscito e Belvedere di Palazzo Reale a Napoli ci sarà la Scopri di più

Meridonare e Ricomincio dai Libri: per chi crede nel Sud
Meridonare

È un girotondo di cultura il Bookmob, una geniale iniziativa pensata e organizzata dall’associazione Librincircolo, un programma di una manciata Scopri di più

Il tour solidale di Cenando sotto un cielo diverso

Giunge alla seconda edizione il tour solidale di “Cenando sotto umn cielo diverso”, organizzato dall’associazione Tra cielo e mare in Scopri di più

A proposito di Danilo Russo

Vedi tutti gli articoli di Danilo Russo

Commenta