Vivi un giorno da sogno e di solidarietà è il titolo dell’evento promosso dal Progetto Famiglia Cooperazione ODV che quest’anno giunge alla sua IX edizione. Si tratta di un evento di beneficenza che unisce il Golfo di Napoli, in tutta la sua bellezza, al progetto umanitario in Burkina Faso.
Evento Vivi un giorno da sogno e di solidarietà: svolgimento e obiettivi
L’evento avrà luogo a partire da Marina di Stabia e farà giungere i partecipanti nella bellissima Isola di Capri. Il ricavato dell’evento sarà necessario per la realizzazione di un importante obiettivo: la sala polivalente della Cittadella Martin.
Domenica 12 Ottobre 2025, a bordo del caicco della flotta Plaghia Charter, il Golfo di Napoli diventa scenario di condivisione attraverso l’iniziativa Vivi un giorno da sogno e di solidarietà, promossa da Progetto Famiglia Cooperazione ODV e giunto, quest’anno, alla sua IX edizione.
L’evento inizierà alle ore 10.30 da Marina di Stabia, con una navigazione che condurrà i partecipanti fino alle coste dell’Isola di Capri. La giornata sarà caratterizzata anche da soste per il bagno in mare aperto e il giro intorno all’isola. Ad arricchire l’esperienza non mancherà un pranzo gourmet a bordo, preparato dallo chef, e il rientro al tramonto, per vivere insieme la magia del mare “con un cuore aperto alla solidarietà”.
Il ricavato, come precedentemente segnalato, sarà destinato al completamento della sala polivalente della Cittadella Martin a Saaba, in Burkina Faso.
La Cittadella è un progetto ambizioso che permette l’integrazione di spazi educativi, residenziali e comunitari al servizio di bambini, giovani e famiglie. In particolare, la sala polivalente rappresenta il cuore della vita comunitaria della Cittadella: uno spazio progettato per ospitare incontri, attività di formazione. Ma non solo: l’idea è anche di realizzare eventi culturali e momenti di condivisione. Sarà il punto di riferimento per i giovani studenti e per l’intera popolazione locale, diventando così «un luogo in cui crescere, imparare e costruire relazioni».
Progetto Famiglia Cooperazione ODV: scopriamo di più sull’associazione
Progetto Famiglia Cooperazione ODV è un’organizzazione di volontariato nata nel 2004, avente attualmente sede ad Angri, con l’obiettivo -o meglio, la mission– di promuovere lo sviluppo umano e sociale dei popoli più svantaggiati. Fin dalla sua fondazione, l’associazione ha orientato il proprio impegno verso una cooperazione internazionale che metta al centro la persona, valorizzando le risorse locali e puntando non solo alla crescita economica, ma anche al rafforzamento delle dimensioni culturali, educative e relazionali delle comunità coinvolte.
La storia dell’associazione inizia con un intervento in Terra Santa, in risposta alla situazione di violenza e instabilità vissuta da molte famiglie cristiane. Da qui sono nati progetti di sostegno a distanza per bambini e giovani studenti, programmi educativi e iniziative di assistenza concreta per famiglie in difficoltà. Successivamente, l’attività si è estesa all’Ucraina, dove sono stati sviluppati interventi a favore di orfani, minori a rischio e famiglie vulnerabili, anche attraverso strutture di accoglienza e supporto.
Un’altra area di forte impegno è l’Africa, dove l’associazione ha avviato progetti di sviluppo locale, istruzione e assistenza sanitaria. In questi territori, l’intervento è volto a creare condizioni di autosufficienza attraverso la costruzione di scuole, l’organizzazione di corsi di formazione e la realizzazione di infrastrutture di base, come pozzi e ambulatori. Il principio guida è quello di una solidarietà attiva e partecipata, che non si limiti alla semplice erogazione di aiuti ma favorisca relazioni umane tra chi dona e chi riceve.
È possibile affermare che la missione dell’associazione si fonda su alcuni valori fondamentali: promuovere uno sviluppo centrato sulla dignità della persona, incoraggiare l’autonomia economica e culturale delle comunità, superare discriminazioni e disuguaglianze, e sostenere forme di convivenza fondate sul rispetto e sulla cooperazione tra culture diverse.
Come prendere parte all’evento Vivi un giorno da sogno e di solidarietà
Non si tratta solo di trascorrere una bella giornata tra panorama, ottimo cibo e buona compagnia. Significa comprendere che piccoli gesti possono fare la differenza.
L’evento Vivi un giorno da sogno è di solidarietà è esclusivamente su prenotazione e prevede una donazione minima di €150 a persona, incluso pranzo a bordo e contributo al progetto. I posti sono limitati, si consiglia dunque di prenotare in tempo.
«La Cittadella Martin è un sogno che si costruisce mattone dopo mattone, per restituire futuro ai bambini, ai giovani e alle famiglie più fragili del Burkina Faso» afferma Dina Coppola, fundraiser dell’associazione.
L’importanza di prendere parte all’iniziativa è così sottolineata: «Eventi come questo dimostrano che la bellezza, quando si unisce alla solidarietà, diventa generativa: chi partecipa porta a casa la consapevolezza di aver contribuito a cambiare una vita»
Contatto email prenotazione: [email protected]
Info:
https://www.progettofamiglia.org/cooperazione/vivi-un-giorno-da-sogno-2025/
IBAN per donazioni:
IT37M03069 09606100000009269
Fonte immagine di copertina: Ufficio stampa Progetto Famiglia Cooperazione ODV