L’amore ai tempi della collera: l’album di Rocco Traisci

L'amore di Rocco Traisci

La macchina della musica indipendente è sempre in moto, per fortuna. Chiuso il 2016 con tanti album e novità, è tempo che il nuovo anno si caratterizzi con altrettanta vivacità innovativa e musicale. Tra gli album e i lavori più interessanti, segnaliamo sicuramente L’amore ai tempi della collera di Rocco Traisci.

L’amore ai tempi della collera, l’album

L’album, completamente autoprodotto, sarà pubblicato il 16 Gennaio. Per Rocco questo costituirà il primo lavoro da solista dopo i due album pubblicati con La Freak Opera. Registrato e mixato al Lavalab Recording Studio di Trecase, è stato composto grazie all’aiuto di Giovanni Vicinanza, compositore musicale dell’intera opera, e alla collaborazione di tantissimi altri musicisti che hanno supportato la penna e la voce di Rocco. Già dal titolo, è ben chiara la citazione e l’ispirazione al romanzo di García Márquez. Il tutto si apre con il brano Amore & Collera, un invito a sfuggire all’opprimente tedio della quotidianità, a “Non aver paura, che oggi passa e passerà”, supportato da un intenso assolo di chitarra elettrica. Segue poi Vivo a Parigi, un pezzo caratterizzato da un interessante accostamento tra organo e chitarra elettrica. È il tentativo di invitare una donna a viaggiare per il mondo: passando dagli States a Parigi, dalle Maldive alla Galapagos. Il terzo brano è una botta di energia di musica elettronica, dal carattere graffiante come già preannunciato dal titolo: La tigre. Le atmosfere elettroniche vengono abbandonate per lasciare spazio nuovamente alle chitarre ne I compleanni: una ballad dal sapore nostalgico e dalle tante speranze verso il futuro. La quinta traccia, Superfisico, si apre invece con un motivetto al piano in stile “saloon” da far west, con la partecipazione della voce di Pasquale Sorrentino. È la descrizione di un locale “a tinte noir” con tutto il variegato di umanità contenuto in esso: reietti e diseredati persi tra i fiumi dell’alcool e del gioco. Seguono le atmosfere “blueseggianti” de Gli infarti, Non mi hai portato al mare e Il carnefice. Chiudono l’album All’altro Mondo, rivisitazione in chiave blues di un vecchio brano dei Freak Opera, e Canzone in Posta Privata, uno struggente lento d’amore, un classico che si rinnova nel suo genere.

L’amore ai tempi della collera di Rocco Traisci, considerazioni

Un lavoro ottimo, pregiato, curato in ogni minimo dettaglio sia dal punto musicale che da quello dei testi. Rocco Traisci è riuscito a raccontare, in sole 10 tracce, i sentimenti, le sensazioni e le emozioni della natura umana. Un lavoro trasversale che coinvolge più generi musicali creando un sound accattivante che potrebbe tranquillamente aprirsi a bacini di pubblico più grandi, più “pop”, senza però scadere nel banale e nella dozzinalità.

Print Friendly, PDF & Email

A proposito di Angelo Baldini

Sono nato a Napoli nel 1996. Credo in poche cose: in Pif, in Isaac Asimov, in Gigione, nella calma e nella pazienza di mia nonna Teresa.

Vedi tutti gli articoli di Angelo Baldini

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *