Diventare una modella curvy: come fare e la moda da seguire

I canoni di bellezza sono sempre stati un fattore arbitrario imposto dalla società. Nel corso degli anni sono infatti cambiati, imponendo questa o quella moda, e andando spesso contro a un fattore oggi considerato fondamentale come l’inclusività. Oggi però le cose stanno cambiando, ed era ora, perché anche le donne in carne stanno ottenendo tutte le attenzioni che meritano, soprattutto nel settore della moda.

Come diventare una modella curvy: requisiti e consigli

Intraprendere la carriera di modella curvy richiede impegno e dedizione, come per qualsiasi altra professione. Oltre alle misure, che rappresentano solo una base di partenza, sono importanti la fotogenia, la personalità e la capacità di posare e sfilare. Ecco alcuni consigli:

  • Rivolgersi ad agenzie specializzate: cercare agenzie che rappresentino modelle curvy (una semplice ricerca online può essere utile).
  • Seguire corsi per modelle: acquisire le competenze necessarie per posare, sfilare e gestire il proprio portfolio.
  • Creare un portfolio professionale: raccogliere foto di alta qualità che mettano in risalto le proprie caratteristiche.
  • Curare la propria immagine: mantenere uno stile di vita sano, prendersi cura della pelle e dei capelli.
  • Essere professionali e determinate: il mondo della moda è competitivo, quindi è importante essere perseveranti e professionali.

Moda curvy: valorizzare le forme con stile

L’abito indossato dovrebbe, in ogni caso, valorizzare il corpo della donna. Lo scopo è donare equilibrio alla silhouette, celebrando le curve. Giocano un ruolo fondamentale elementi come la scelta della taglia giusta, i colori, le tipologie di vestiti e il voler puntare o meno su una determinata caratteristica del proprio corpo.

L’intimo giusto per le taglie forti

Naturalmente, anche la scelta dell’intimo è fondamentale. Un buon reggiseno, come quelli proposti da Cotonella per taglie forti, deve garantire sostegno, comfort e valorizzare le forme.

Moda inclusiva: un cambiamento necessario

Negli ultimi anni, l’industria della moda si è orientata verso l’inclusività e la body positivity. Lo dimostra il numero crescente di modelle curvy che compaiono nelle riviste e nelle sfilate, finalmente rappresentative di una società globale e non limitata ai classici canoni di bellezza. Sebbene alcuni possano sostenere che si tratti semplicemente di una tendenza, è innegabile che la moda inclusiva stia avendo un impatto determinante sul modo in cui le donne vedono il proprio corpo. In una società che per lungo tempo ha promosso la magrezza, a volte fino all’eccesso, il boom di modelle formose rappresenta una vera e propria ventata d’aria fresca. Questo per via di un messaggio obiettivo e incontrovertibile: ogni corpo è bello, e ogni donna merita di essere rappresentata dal mondo della moda.

Celebrare la diversità: la bellezza in tutte le sue forme

La moda inclusiva e l’ascesa delle modelle curvy sono un segnale positivo di un cambiamento culturale in atto, che celebra la diversità e promuove l’accettazione di sé. È un invito a tutte le donne ad amare il proprio corpo e a sentirsi belle e sicure di sé, indipendentemente dalla taglia.

Altri articoli da non perdere
Oversize e revival grunge: la cultura come specchio di una società in crisi

Negli ultimi anni, camminando per le strade delle grandi città o scorrendo i profili social dei vari influencer e vip, Scopri di più

Guarigione della dermopigmentazione sopracciglia: le fasi | Intervista
Guarigione della dermopigmentazione sopracciglia

La dermopigmentazione è una tecnica di trucco permanente sempre più utilizzata ad oggi. Questa può essere effettuata in varie parti Scopri di più

Rara Avis. Moda in volo alle Uccelliere Farnesiane
Rara Avis, moda in volo

Rara Avis, la moda prende il volo all’interno del parco archeologico del Colosseo, presso le Uccelliere Farnesiane sul Palatino. Un Scopri di più

Linee maschere viso: 4 migliori
Linee maschere viso: 4 migliori

Nella skincare troviamo diverse linee di maschere viso che possono aiutarci ad avere un’aspetto fresco e idratato. Queste solitamente sono Scopri di più

Intervista alla modella Anna Marmolino, finalista nazionale di Miss Reginetta d’Italia

La determinazione, la grinta che fa di un sogno una meravigliosa realtà. È questa la storia della modella Anna Marmolino, Scopri di più

Maschere in tessuto Garnier: 6 da provare
Maschere in tessuto Garnier: 6 da provare

Negli ultimi anni uno dei trend più diffusi in tutto il mondo è sicuramente quello della skincare. La skincare consiste Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta