Diventare una modella curvy: come fare e la moda da seguire

I canoni di bellezza sono sempre stati un fattore arbitrario imposto dalla società. Nel corso degli anni sono infatti cambiati, imponendo questa o quella moda, e andando spesso contro a un fattore oggi considerato fondamentale come l’inclusività. Oggi però le cose stanno cambiando, ed era ora, perché anche le donne in carne stanno ottenendo tutte le attenzioni che meritano, soprattutto nel settore della moda.

Come diventare una modella curvy: requisiti e consigli

Intraprendere la carriera di modella curvy richiede impegno e dedizione, come per qualsiasi altra professione. Oltre alle misure, che rappresentano solo una base di partenza, sono importanti la fotogenia, la personalità e la capacità di posare e sfilare. Ecco alcuni consigli:

  • Rivolgersi ad agenzie specializzate: cercare agenzie che rappresentino modelle curvy (una semplice ricerca online può essere utile).
  • Seguire corsi per modelle: acquisire le competenze necessarie per posare, sfilare e gestire il proprio portfolio.
  • Creare un portfolio professionale: raccogliere foto di alta qualità che mettano in risalto le proprie caratteristiche.
  • Curare la propria immagine: mantenere uno stile di vita sano, prendersi cura della pelle e dei capelli.
  • Essere professionali e determinate: il mondo della moda è competitivo, quindi è importante essere perseveranti e professionali.

Moda curvy: valorizzare le forme con stile

L’abito indossato dovrebbe, in ogni caso, valorizzare il corpo della donna. Lo scopo è donare equilibrio alla silhouette, celebrando le curve. Giocano un ruolo fondamentale elementi come la scelta della taglia giusta, i colori, le tipologie di vestiti e il voler puntare o meno su una determinata caratteristica del proprio corpo.

L’intimo giusto per le taglie forti

Naturalmente, anche la scelta dell’intimo è fondamentale. Un buon reggiseno, come quelli proposti da Cotonella per taglie forti, deve garantire sostegno, comfort e valorizzare le forme.

Moda inclusiva: un cambiamento necessario

Negli ultimi anni, l’industria della moda si è orientata verso l’inclusività e la body positivity. Lo dimostra il numero crescente di modelle curvy che compaiono nelle riviste e nelle sfilate, finalmente rappresentative di una società globale e non limitata ai classici canoni di bellezza. Sebbene alcuni possano sostenere che si tratti semplicemente di una tendenza, è innegabile che la moda inclusiva stia avendo un impatto determinante sul modo in cui le donne vedono il proprio corpo. In una società che per lungo tempo ha promosso la magrezza, a volte fino all’eccesso, il boom di modelle formose rappresenta una vera e propria ventata d’aria fresca. Questo per via di un messaggio obiettivo e incontrovertibile: ogni corpo è bello, e ogni donna merita di essere rappresentata dal mondo della moda.

Celebrare la diversità: la bellezza in tutte le sue forme

La moda inclusiva e l’ascesa delle modelle curvy sono un segnale positivo di un cambiamento culturale in atto, che celebra la diversità e promuove l’accettazione di sé. È un invito a tutte le donne ad amare il proprio corpo e a sentirsi belle e sicure di sé, indipendentemente dalla taglia.

Altri articoli da non perdere
Alessandro Legora Fashion Show: Collezione Spring-Summer 2024
Alessandro Legora Fashion Show: Collezione Spring-Summer 2024

Stile, eleganza, arte, sensualità e femminilità tornano a colorare di bellezza il Alessandro Legora Fashion Show nella serata di martedì 27 Scopri di più

Skin care essence: 5 prodotti da avere
Skin care essence: 5 prodotti da avere

Oggi andremo a scoprire quali sono i 5 prodotti skin care essence che dobbiamo assolutamente avere nel nostro beauty. Essence Scopri di più

Versace venduta a Michael Kors. È la fine del Made in Italy?

Era già nell'aria da qualche giorno e ormai sembra cosa fatta. La casa di moda milanese Versace è stata venduta Scopri di più

Tipologie di candele: 4 da provare
Tipologie di candele

Le candele aiutano a rendere l’ambiente immediatamente più intimo e rilassante. Possono essere utilizzate in vari contesti: in bagno, per Scopri di più

Storia di Bianca Balti: la vita della grintosa supermodella italiana
Storia di Bianca Balti: la vita della grintosa supermodella italiana

Bianca Balti, nata a Lodi il 19 marzo 1984, è una supermodella italiana che, insieme a Eva Riccobono e a Scopri di più

Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria
Tipologia di fisicità: come valorizzare la propria

Non è sempre semplice individuare, tra la vasta scelta che il mercato dell'abbigliamento offre, i capi che più valorizzano una Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta