L’infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo

Infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo

Nel Lazio, a confine tra Roma Capitale e la città di Frosinone, sorge Genazzano, un piccolo borgo medievale che, inaspettatamente, racconta una storia millenaria e offre una cultura molto ricca. Una delle ricorrenze più straordinarie di questa cittadina si svolge in piena estate: si tratta dell’infiorata di Genazzano, un tappetto floreale che attraversa l’intero centro storico, tanto che, nel 2012, l’evento si è aggiudicata il premio del Guinness World Records come l’infiorata più lunga del mondo.

Infiorata: cos’è e come nasce la festività floreale

L’infiorata è una tradizione tipicamente italiana. Non si celebra solamente a Genazzano, ma anche in molte altre città del Paese. Tuttavia, è proprio nel 2012 che l’infiorata di Genazzano, grazie al suo tappeto di fiori disteso lungo tutto il centro storico del paese, ha conquistato il primato del Guinness World Record. Ma cos’è, più precisamente, l’infiorata? L’infiorata è una celebrazione legata ai festeggiamenti cattolici del Corpus Domini, che consiste nel creare tappeti e disegni a tema religioso, composti esclusivamente con fiori naturali. L’origine di questa festività floreale risale al 1600 e nasce nella città di Roma, nella basilica vaticana grazie a Benedetto Drei, architetto e fiorista, all’epoca responsabile della Floreria nel Vaticano.

Lo spettacolo a colori dell’infiorata di Genazzano

A Genazzano, durante la prima domenica di luglio, è possibile ammirare nel paese un meraviglioso tappetto di fiori naturali, che raffigurano quadri religiosi ben fatti.

Nella settimana precedente i cittadini del paese si dedicano alla raccolta di fiori naturali nelle campagne, in particolare sui Monti Prenestini e successivamente provvedono alla separazione dei petali in base ai colori. Una volta separati i petali, adulti, bambini, madri, padri e figli collaborano per realizzare autonomamente la via floreale: sono dei grandi preparativi, che richiedono molto tempo (tutta la notte del sabato fino alle prime ore del mattino), ma dal momento che questa è una tradizione molto sentita dai compaesani, questo è il momento più atteso dell’anno. Allo stesso tempo stesso, è un’occasione di ritrovo per trascorrere una giornata piacevole tutti insieme, poiché quest’arte è motivo di orgoglio per i cittadini di Genazzano.

La processione del Sacro Cuore

Infiorata di Genazzano: il tappeto di fiori più lungo del mondo
Fonte immagine: archivio personale

La processione del sacro Cuore è strettamente connessa all’infiorata di Genazzano. Le sue origini risalgono al 1883 ed è un evento unico e teatrale: oltre 400 personaggi, interpretati dai cittadini di Genazzano, rappresentano i costumi e i personaggi del Vecchio e del Nuovo Testamento. Il momento culminante è l’impersonificazione di Gesù, una rappresentazione in costume molto toccante e realistica, che simula i momenti drammatici della sua Passione: le cadute, le frustate da parte dei soldati romani, nonché il trasporto della croce. La corona di spine sulla fronte del figurante, da cui si vede colare il sangue (ovviamente finto) e i segni delle frustate sulla schiena rendono il momento ancora più drammatico. L’intera processione sfila sul tappeto di fiori naturali, realizzato in occasione della ricorrenza. I colori vivaci dei fiori e la drammaticità della storia di Cristo permettono di vivere dei momenti unici ed emozionanti, visibili soltanto a Genazzano.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Japan Days Festival: tra le vie di Tokyo a Roma

Japan Days, il festival della J-Culture più grande d’Italia, arriva finalmente al Pratibus di Roma, in zona Prati, con la Scopri di più

C’è ancora domani, sempre a Roma | Mostra fotografica
c'è ancora domani, sempre, la mostra di Roma

In occasione del mese contro la violenza sulle donne vi è la possibilità di visitare la mostra gratuita “C’è ancora Scopri di più

Gelateria Splash: dolcezza e cultura tra i quartieri di Roma
gelateria splash

Quando gelato d’autore e cultura si abbracciano: alla Gelateria Splash di Roma non si assaporano solo gusti unici, ma anche Scopri di più

Halloween a Cinecittà World: dal 31 ottobre al 2 novembre
Halloween a Cinecittà World

Cinecittà World si prepara ad accogliere quella che probabilmente sarà la più grande festa di Halloween d'Italia. Tre giorni di Scopri di più

Più libri più liberi 2024: il programma della fiera del libro di Roma
Più Libri Più Liberi 2024

Dal 4 all'8 dicembre a Roma, nella consueta cornice della Nuvola di Fuksas, si svolgerà la 23esima edizione di Più Scopri di più

Raffaele Curi e Is it sundown?, la mostra a Roma
Raffaele Curi

Se sei un amante dell’arte, vivi o frequenti Roma e hai del tempo libero, non puoi non andare a visitare Scopri di più

A proposito di Valeria Petrocchi

Vedi tutti gli articoli di Valeria Petrocchi

Commenta