Ricetta della cherry pie: un dolce squisito

Ricetta della cherry pie: un dolce squisito

La cherry pie è una torta composta da un impasto di pasta brisée farcito con un ripieno di ciliegie. Si tratta di un dolce che si dice sia stato preparato per la prima volta con il fine di deliziare il palato di Elisabetta I, regina d’Inghilterra e d’Irlanda, ma esso è legato soprattutto alla tradizione americana, dove continua ad essere consumato in varie occasioni. Anche se la ricetta originale prevede l’utilizzo delle amarene, è molto più frequente trovare versioni che contengono ciliegie dolci. La cherry pie ha un aspetto simile a quello di una crostata anche se ci sono notevoli differenze a partire dalla pasta che non prevede come ingrediente le uova. A colazione o a merenda, questa torta è sempre una buona idea per coccolarsi con un po’ di dolcezza. Vediamo insieme la ricetta della cherry pie e come realizzarla al meglio e in breve tempo!

Ricetta della cherry pie, un dolce squisito

Ingredienti per la pasta brisée

500 g di farina 00

1 pizzico di sale

250g di burro 

150 ml di acqua

Ingredienti per il ripieno di ciliegie

350 g di ciliegie

50g di zucchero semolato

3 cucchiai di acqua fredda

3 cucchiai di amido di mais

1 cucchiaio di succo di limone

Per decorare

Zucchero a velo q.b.

Procedimento

Per preparare la cherry pie, bisogna dedicarsi prima di tutto al ripieno, che dovrà riposare per circa mezz’ora dopo la preparazione. Denocciolare le ciliegie con l’aiuto di un coltellino, versarle in un’ampia ciotola, unire lo zucchero semolato e il limone e mescolare. Aggiungere anche l’amido di mais e l’acqua fredda continuando ad amalgamare bene tutti gli ingredienti. Mettere da parte la farcitura.

Per preparare l’impasto, in una ciotola o in un mixer, inserire il burro freddo tagliato a pezzi e la farina lavorando il composto con le mani o con una frusta. Aggiungere l’acqua un po’ alla volta e il sale e mescolare fino a compattare l’impasto. Creare un panetto liscio, coprirlo con la pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno trenta minuti. 

Dividere l’impasto a metà e stendere le due parti con un matterello fino ad ottenere una pasta dello spessore di circa 5 mm. Trasferire la base della torta in uno stampo a cerniera dal diametro di 24 cm foderato con carta da forno e bucherellarla con una forchetta. Inserire il ripieno di ciliegie e adagiare sulla superficie l’altro strato di impasto, unendo i bordi e bucherellando anch’esso. Se si vuole, si possono anche ricavare delle striscioline di impasto per rendere il dolce simile ad una crostata. Trasferire il tutto in frigorifero per almeno 50 minuti.

Sbattere un tuorlo d’uovo e spennellare la superficie. Infornare in forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Lasciare raffreddare e decorare con lo zucchero a velo.

Il dolce può essere accompagnato da panna montata, da un buon gelato o da una tisana. Infine, gustate la vostra cherry pie e buon appetito!

Fonte immagine: Wikimedia Commons

 

Altri articoli da non perdere
Diete low carb, il parere del professionista Francesco De Simone

Diete low carb, un parere autorevole  Crescere con uno stile di vita sano è fondamentale per il nostro corpo, e Scopri di più

Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria
Tiella di Gaeta: una lunga tradizione culinaria.

La Tiella di Gaeta rimane da sempre il piatto più amato ed apprezzato della tradizione culinaria nella zona del sud Scopri di più

Ricetta per bagels morbidi e irresistibili
Ricetta per bagels

Vi presentiamo una ricetta per avere dei bagels super morbidi pronti per essere farciti con tutto ciò che preferite! La Scopri di più

I piatti tipici baresi: i 3 più conosciuti
i piatti tipici baresi

La sua cultura, le sue tradizioni e il suo mare cristallino sono solo una parte della bellezza che la regione Scopri di più

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo
Le 5 ricette italiane più copiate al mondo

Le 5 ricette italiane più copiate nel mondo Non è una novità che la cucina italiana è la più famosa ed Scopri di più

Cibi giapponesi, i 10 piatti da provare assolutamente
I 10 cibi tradizionali giapponesi da provare assolutamente

Cibi giapponesi, una gustosa top 10 In un mondo che apre sempre di più i suoi confini, il Giappone acquista Scopri di più

A proposito di Chiara Masala

Vedi tutti gli articoli di Chiara Masala

Commenta