Dolci al pistacchio: i 3 più golosi

Dolci al pistacchio: i 3 più golosi

I dolci al pistacchio da qualche anno stanno spopolando nella nostra penisola, dalla Sicilia, con il pistacchio di Bronte, al Trentino, tutti vanno pazzi per questo condimento, sia per quanto riguarda i semifreddi che tiramisù. Oggi andremo a vedere quali sono i tre dolci al pistacchio più golosi.

Dolci al pistacchio cheesecake 

Uno dei dolci al pistacchio più golosi di sempre è sicuramente la cheesecake al pistacchio. Questo semifreddo è un dolce tipico estivo e per prepararlo ci vogliono davvero pochi ingredienti. Vediamo come si prepara: prendiamo dei biscotti secchi e mixiamoli con del burro fuso, lasciamo raffreddare e versiamo in uno stampo a cerniera di circa 22 cm, mettiamo in frigo per 30 minuti, il tempo di preparare la nostra crema spalmabile al pistacchio. Prendiamo della panna fresca e montiamola a neve. In una ciotola a parte prendiamo del formaggio spalmabile e dello zucchero a velo lavorandoli assieme. Prendiamo poi della crema al pistacchio (potete trovarla in ogni supermercato) e facciamola incorporare al composto con delle fruste, per ultimo, amalgamiamo la panna con una spatola e con dei movimenti dal basso verso l’alto. Tiriamo fuori dal frigo lo stampo con i biscotti e versiamo il composto alla crema, tenere poi nel frigo tutta la notte. Il giorno dopo, un’ora prima di servirla, tiratela fuori dal frigo e conditela come più vi aggrada. Potere versare anche della granella di pistacchio.

Torta soffice al pistacchio

Questa è una ricetta è super facile e veloce, ci vogliono davvero pochi passaggi che vi permetteranno di ottenere una torta super morbida e golosa. Prendete del latte mettetelo in un pentolino e aggiungete qualche cucchiaio di crema spalmabile al pistacchio, fate cucinare a fuoco letto e mescolate bene il tutto. A parte prendete un contenitore e mescolate al suo interno farina, lievito, zucchero e fecola. Adesso prendete il latte con la crema al pistacchio e unite con il composto di farina, frullate il tutto con delle fruste finché non avrete ottenuto un impasto omogeneo. Versate il composto in una tortiera dal diametro di 22 cm imburrata e fate cucinare in forno statico a 180 gradi per 40 minuti. Una volta tirata fuori dal forno potrete condirla con zucchero a velo q.b.

Crema di pistacchio al cucchiaio

Per gli amanti dei dolci al pistacchio al cucchiaio, non possono non conoscere questa prelibatezza. Prima di tutto versate dell’acqua in un pentolino e portate all’ebollizione, prendere dei pistacchi e versarli dentro lasciandoli in acqua bollente per circa cinque minuti. Passati questi minuti potrete ben scolarli, asciugarli e togliere la loro pellicina, una volta finiti questi passaggi, mettete i pistacchi sbucciati nel mixer e mixate finché non diventano polvere. In un’altra pentola far cuocere del latte con della vaniglia. A parte prendere delle uova dividerle dai tuorli e sbattere quest’ultimi assieme alla farina, ai pistacchi ed allo zucchero. Versare latte bollente sulla crema di uova. Accendete nuovamente il fuoco e mescolate tutto assieme finche non si addensa il tutto. Mi raccomando, sempre a fuoco lento. Dopo aver ottenuto la giusta consistenza potrete lasciar raffreddare la crema e versarla nelle apposite coppe de dessert così che potrete condirla come più vi aggrada.

Fonte immagine: archivio personale

Altri articoli da non perdere
Cos’è e come funziona il lipofilling?

Il lipofilling, anche noto come trapianto di grasso autologo, sta rapidamente guadagnando popolarità come procedura estetica minimamente invasiva. Questa tecnica Scopri di più

Ricette col Tempeh: come cucinare l’alternativa indonesiana al tofu
Ricette col Tempeh

Ricette col Tempeh, le migliori  Il tempeh è un alimento a base di soia indonesiano. È ottenuto dalla coltura e Scopri di più

Colazioni sane e nutrienti per i bambini, anche in svezzamento

Una colazione equilibrata è un pilastro fondamentale per garantire una crescita armoniosa nei bambini e per favorire il corretto sviluppo Scopri di più

Dipendenza da marijuana: rischi, sintomi e come gestirla
Dipendenza da Marijuana: cause ed effetti

La dipendenza da marijuana è una delle più diffuse ma, ancora oggi, è un argomento circondato da pareri contrastanti e Scopri di più

La ricrescita dei capelli non è più un problema, tante le soluzioni ritocco

Chiaro, scuro, naturale o sfumato: il colore dei capelli va oltre le tendenze più attuali, si intreccia alle novità ma Scopri di più

Fino a che età una donna può avere figli?

L'età biologicamente ottimale per avere un figlio è tra i 20 e i 35 anni, ma le moderne tecnologie riproduttive Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta