Stracchino in carrozza: la ricetta sana e gustos

Ricette con lo stracchino

Stracchino in carrozza: la ricetta sana, veloce e gustosa

Tra le tante ricette con lo stracchino, oggi ve ne proponiamo una poco conosciuta ma che vale assolutamente la pena provare: una rivisitazione sana e leggera di un grande classico della cucina italiana. Lo stracchino in carrozza è l’alternativa perfetta per chi cerca un secondo piatto o un antipasto sfizioso senza rinunciare al benessere.

Dalla mozzarella allo stracchino in carrozza: una rivisitazione leggera

La mozzarella in carrozza è un classico delle friggitorie partenopee, una golosità composta da fette di pane in cassetta ripiene di mozzarella filante, passate in uovo e farina e poi fritte. Si tratta, però, di una pietanza dall’elevato apporto calorico, da consumare con moderazione. La nostra versione, lo stracchino in carrozza al forno, offre un’alternativa più salutare. È ideale per chi pratica sport, grazie al suo maggiore fabbisogno proteico, e per l’alimentazione di bambini e anziani, grazie alle notevoli concentrazioni di calcio.

La ricetta dello stracchino in carrozza al forno

Scopriamo insieme come si prepara questa deliziosa variante, una delle migliori ricette con lo stracchino per unire gusto e salute.

Ingredienti per 4 persone

  • 8 fette di pane integrale o ai 5 cereali
  • 250 grammi di stracchino
  • 2 albumi d’uovo
  • 30 grammi di kefir da latte (o yogurt greco)
  • 20 ml di latte di soia (o altro latte vegetale)
  • 1 cucchiaino di malto d’orzo
  • Per la panatura: pane integrale grattugiato, farina di segale, crusca d’avena, semi di sesamo, semi di lino, amaranto soffiato e un pizzico di curcuma.
  • Noce moscata q.b.
  • Pepe bianco q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento passo dopo passo

  1. Preparare il ripieno: per prima cosa, ricavare dal panetto di stracchino 4 fette di uguale grandezza. Questo formaggio fresco lombardo ha un profilo nutrizionale più equilibrato rispetto a formaggi più grassi e stagionati, rendendolo perfetto per una dieta sana.
  2. Creare la pastella: preparare la pastella cremosa che sostituirà l’uovo intero. In una ciotola, stemperare i due albumi con qualche cucchiaio di latte di soia. Aggiungere il malto d’orzo, che conferirà un aroma piacevole e una consistenza più corposa, e il kefir, ricolmo di fermenti lattici. Infine, insaporire con un pizzico di sale, pepe e noce moscata, sbattendo energicamente con una forchetta.
  3. Comporre la panatura: in un’altra ciotola, miscelare gli ingredienti secchi per la panatura. Triturare nel mixer qualche fetta di pane integrale indurito e aggiungere i semi, la farina di segale, la crusca, l’amaranto e la curcuma. Quest’ultima, oltre alle sue note proprietà antiossidanti, donerà un bel colore dorato.
  4. Assemblare e impanare: creare dei sandwich ponendo una fetta di stracchino tra due fette di pane integrale. Intingere ogni sandwich nel fluido di albumi, latte e kefir, assicurandosi di bagnare bene tutti i lati, poi passarlo nella panatura, premendo leggermente per farla aderire. Per una crosticina più spessa, è possibile ripetere l’operazione una seconda volta.
  5. Cottura al forno: in luogo della frittura, suggeriamo una cottura più leggera. Preriscaldare il forno a 180°C (statico). Disporre gli stracchini in carrozza su una teglia rivestita con carta da forno, irrorarli con un filo d’olio extravergine d’oliva e cuocere per circa 20 minuti, o fino a completa doratura. Servire rigorosamente caldi e fumanti.

Le proprietà nutrizionali di questa ricetta con lo stracchino

Questa variante non solo fonde una ricetta tipicamente meridionale con un formaggio lombardo, ma offre anche un eccellente equilibrio nutrizionale. Lo stracchino fornisce proteine ad alto valore biologico, mentre gli albumi e il kefir arricchiscono il piatto senza appesantirlo. L’uso di farine e pane integrali garantisce un buon apporto di fibre, fondamentali per il benessere intestinale. La segale e l’avena sono fonti di carboidrati a lento rilascio e contengono lisina, un amminoacido essenziale. I semi oleosi, come lino e sesamo, sono dei veri e propri “serbatoi di salute”, ricchi di vitamine, minerali e acidi grassi essenziali omega-3. Infine, l’amaranto, privo di glutine, aumenta il contenuto proteico. Una ricetta che non rinuncia al gusto, ma limita l’apporto di grassi “cattivi”.

Consigli e varianti per uno stracchino in carrozza perfetto

Per rendere il vostro stracchino in carrozza ancora più gustoso, potete aggiungere all’interno del sandwich una fetta di prosciutto cotto magro o qualche fogliolina di salvia fresca. Se non avete il kefir, lo yogurt greco naturale è un’ottima alternativa. Per una versione senza glutine, è possibile utilizzare pane e farine gluten-free e sostituire il malto d’orzo con sciroppo d’acero o miele. Questa preparazione si presta anche a diventare un delizioso finger food per un aperitivo: basterà tagliare ogni sandwich in quattro quadratini o triangoli prima di servirlo. Conosci altre ricette con lo stracchino? Scrivicele nei commenti!

 

Altri articoli da non perdere
Come è nata la stella Michelin: storia e curiosità della celebre guida
Stelle Michelin: qual è la loro storia?

Come è nata la stella Michelin: storia e curiosità della celebre guida Le stelle Michelin rappresentano il premio più ambito Scopri di più

I 9 virus più pericolosi e letali (in gravidanza e non), quali sono?
virus più pericolosi del mondo

I 9 virus più pericolosi e letali del mondo, vediamo quali sono Cosa sono i virus? I virus hanno una Scopri di più

Imballaggi sostenibili: guida completa a materiali, tendenze e innovazioni
Confezioni alternative per gli alimenti

In un mondo sempre più attento all'ambiente, gli imballaggi sostenibili stanno diventando una priorità per consumatori e aziende. Ridurre l'impatto Scopri di più

Cucina boliviana: 3 piatti tipici
cucina boliviana

La cucina boliviana è un’esperienza da provare almeno una volta nella vita. Durante un viaggio in Bolivia vi consiglio di Scopri di più

Natruly, prodotti naturali ed onesti
Natruly, prodotti naturali ed onesti

Niklas Gustafson e Octavio Laguìa sono i fondatori di Natruly. Entrambi hanno alle spalle un intenso processo di studio e Scopri di più

Come lasciare una persona con empatia e rispetto: la guida
Lasciare una persona non è un compito semplice. Richiede empatia e un grande rispetto per l'altro, ma anche per se stessi.

Come lasciare una persona con empatia e rispetto: guida completa alla separazione consapevole Introduzione: l'arte di lasciare una persona Lasciare Scopri di più

A proposito di Adele Migliozzi

Laureata in Filologia, letterature e civiltà del mondo antico, coltivo una grande passione per la scrittura e la comunicazione. Vivo in provincia di Caserta e sono annodata al mio paesello da un profondo legame, dedicandomi con un gruppo di amici alla ricerca, analisi e tutela degli antichi testi dialettali della tradizione locale.

Vedi tutti gli articoli di Adele Migliozzi

Commenta