Giornata di prevenzione ECG a Pomigliano d’Arco: al Centro Isoriabilitativo 25 persone visitate per la salute del cuore

COMUNICATO STAMPA Giornata di prevenzione ECG a Pomigliano d'Arco: al Centro Isoriabilitativo 25 persone visitate per la salute del cuore

Pomigliano d’Arco, 3 novembre 2024 – Una giornata di prevenzione dedicata alla salute del cuore si è svolta oggi a Pomigliano d’Arco, grazie all’iniziativa del Dott. Domenico Manna, Direttore del Centro Socio Sanitario ISO per l’Autismo di Pomigliano d’Arco, che ha progettato l’iniziativa insieme a Luigi Damasco, Nunzio Esente e il Dott. Antonio Napolitano.

Durante l’evento, 25 persone hanno avuto l’opportunità di effettuare un elettrocardiogramma (ECG) gratuito, per monitorare la salute del proprio cuore e prevenire eventuali problemi cardiovascolari.

L’iniziativa si inserisce nel solco della promozione della salute e della prevenzione, con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza della cura del cuore e della prevenzione delle malattie cardiovascolari.

Siamo soddisfatti dell’accoglienza riservata a questa iniziativa – ha dichiarato il Dott. Domenico Manna – e ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato. Continueremo a lavorare per promuovere la salute e il benessere della comunità.
L’iniziativa proposta da Luigi Damasco, ha incontrato la sensibilità del Centro Iso riabilitativo Aps di Pomigliano, impegnato nel corso del suo operato a sensibilizzare il territorio sull’importanza della diagnosi preventiva dell’autismo e sulla necessità di vivere l’approccio a vademecum pro salute, come strumento per costruire benessere psicosomatico nella vita di tutti i giorni.

Fonte immagine: Ufficio stampa

Altri articoli da non perdere
Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia, al via la nuova stagione
Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia, al via la nuova stagione

S’è svolta la conferenza stampa di presentazione del cartellone 2023/2024 del Teatro Aldo Giuffré di Battipaglia. Si parte domenica con Scopri di più

Fattoria Ambrosio 1938 (Cilento) riceve il premio “Azienda dell’Anno” dalla guida internazionale Flos Olei 2025 -guida al mondo dell’extravergine

Dal Cilento, la Fattoria Ambrosio 1938 riceve il premio “Azienda dell’Anno” dalla guida internazionale Flos Olei 2025 Un premio che valorizza Scopri di più

pARTanna Face2Face: arte, benessere, design a Palazzo Partanna a Napoli

  Nasce pARTanna Face2Face, il primo evento diffuso all’interno del monumentale Palazzo Partanna in piazza dei Martiri 58 a Napoli. Scopri di più

Christmas time da Cariño: un ricco calendario di eventi tra sapori peruviani e creatività

Cariño Nikkei, il primo ristorante nippo-peruviano, in Piazzetta Rodinò a Chiaia, accoglie le festività con un ricco calendario di appuntamenti Scopri di più

Prezioso Casa per la prima volta nel circuito di Wine&Thecity

NAPOLI – Mercoledì 22 maggio, dalle ore 19 alle 22, il nuovissimo showroom Prezioso Casa – azienda specializzata nella scelta di soluzioni di componibilità Scopri di più

Giuse The Lizia, il suo tour farà domani tappa a Napoli

Poco prima dell’inizio del tour estivo, che lo vedrà esibirsi anche al celebre SZIGET FESTIVAL di Budapest, Giuse The Lizia Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Clelia Moscariello

Clelia Moscariello nasce il 13 aprile nel 1981 a Napoli. Nel 1999 consegue la maturità presso il Liceo Classico Vittorio Emanuele II della stessa città e nel 2008 ottiene la Laurea in Scienze della Comunicazione con il massimo dei voti: 110/110 con lode. Appassionata di musica, cinema, moda, estetica e scrittura creativa, nel 2008 ottiene il diploma di consulente letterario e redattrice di case editrici da qui lavorerà fino a diventare giornalista pubblicista e collabora con le testate Periodico italiano magazine (www.periodicoitalianomagazine.it), Laici (Laici.it), “Il Giornale del ricordo” (www.ilgiornaledelricordo.it), “Il quotidiano nazionale indipendente L’Italiano news” ( https://www.litalianonews.it/), “Pink magazine Italia”, (https://pinkmagazineitalia.it/), "Eroica Fenice" (https://www.eroicafenice.com/)“Leggere: tutti”" (https://leggeretutti.eu/) ed il blog “Border Liber” (https://www.borderliber.it/) . Nel 2010 pubblica con Davide Zedda La Riflessione la prima silloge di poesie e racconti intitolata “L’ultima notte da falena”. Nel 2017 esce la sua seconda raccolta di poesie intitolata “Questa primavera” per Irda Edizioni. A luglio 2018 esce la raccolta di ballate, “Battiti”, per le Mezzelane Casa Editrice. A novembre 2021 esce la sua nuova raccolta di ballate e racconti, intitolata “Io non amo le rose”, pubblicata dalla “Pav Edizioni”. Attualmente, oltre al suo lavoro di giornalista, Clelia Moscariello collabora con diverse agenzie pubblicitarie ed editoriali come copywriter, tra le quali la DotGhost. Dal 2018 si dedica come autrice, blogger e come social manager alla sua pagina social “Psico Baci” riguardante le citazioni letterarie e la fotografia d’autore e al blog ad essa collegato: https://frasifamose.online/. È recente il suo esordio come conduttrice radiofonica presso diverse web radio, tra le quali “Radioattiva” ed “Extraradio”. Di recente, infine, ha conseguito una certificazione di recente in web marketing ed in social media marketing presso la scuola di Milano Digital Coach e collabora con il progetto “Amori.4.0” nel team di professionisti come giornalista e scrittrice, specializzata nelle tematiche di consapevolezza ed empowerment femminile, di mainstreaming di genere, di abbattimento degli stereotipi riguardanti l’educazione e di sensibilizzazione culturale relativa all’essere donna.

Vedi tutti gli articoli di Clelia Moscariello

Commenta