Figli del set di Alfredo Lo Piero, omaggio al cinema italiano, è tornato al cinema il 26 Ottobre 2025 nel centenario di Manolo Bolognini.
Figli del set di Lo Piero
Il film ”Figli del set” è stato realizzato nel 2016 e nasce da un’idea di Alfredo Lo Piero che ne firma la sceneggiatura insieme a Carlotta Bolognini, attrice e produttrice figlia del celebre produttore cinematografico Manolo Bolognini, ‘’Figli del set’’ fa il suo debutto al Giffoni Film Festival.
Con questo progetto, Carlotta Bolognini ha voluto rendere omaggio al padre, celebrando non solo la sua carriera ma anche il suo contributo umano. Il film è stato concepito come un regalo speciale per i suoi 90 anni, un gesto d’amore diventa al tempo stesso un tributo collettivo al cinema e alle persone che da dietro le quinte hanno dedicato la loro vita.
La trama di Figli del set
Il documentario trae ispirazione dalla storia personale della stessa Carlotta Bolognini, cresciuta in una famiglia di artisti e legata al mondo del cinema fin dall’infanzia. Nostalgica del vecchio cinema, decide di invitare i suoi amici, anche loro figli d’arte per esplorare insieme la memoria di un’epoca passata.
Nonostante la sua provenienza, a Carlotta non è mai piaciuta la definizione di ‘’figlia d’arte’’, piuttosto si è sempre definita ‘’figlia del set’’ dove trascorreva le giornate con il fratello e il padre e ha dei bellissimi e spensierati ricordi.
La storia segue l’incontro con gli amici di vecchia data in un vecchio castello che si riuniscono a tavola per una cena, con la compagnia di papà Manolo, Fabio Melelli, storico e critico cinematografico, e le figlie di vecchi collaboratori del genitore: Margherita Spoletini, Federica Tessari e Giuditta Simi.
Attraverso documenti, testimonianze, raccolta di filmati, racconti, gli amici compiono un viaggio nel passato per rivivere oltre cinquant’anni di storia cinematografica italiana.

Il cast di ”Figli del set”
Il documentario vanta la partecipazione del grandioso Giancarlo Giannini, il quale è anche la voce narrante di questo viaggio.
Nel film sono presenti gli interventi di numerose testimonianze del cinema italiano come Ricky Tognazzi, Simona Izzo, Renzo Rossellini, Saverio Vallone, Danny Queen, Vera Gemma ed anche l’ormai scomparso Fabrizio Frizzi.
Non si tratta solo di una celebrazione ma di un’amore verso un’arte che ha saputo unire generazioni e lasciare un’eredità viva, che ancora oggi continua a ispirare chi, come Carlotta, è cresciuto sul set.
La produzione
Il film, girato a Catania, vanta la partecipazione di una produzione quasi interamente siciliana: il montaggio è firmato dal David di Donatello Marco Spoletini, il direttore della fotografia è Giuseppe Bennica, la colonna sonora è composta da Matteo Musumeci, la scenografia firmata Mirko Miceli, il trucco è stato curato dallo storico make-up artist Pietro Tenoglio.
Figli del set è tornato nelle sale il 26 Ottobre 2025, ricorrenza del centenario dalla nascita di Manolo Bolognini, per una proiezione straordinaria. L’evento, presso il cinema Azzurro Scipioni di Roma, ha contato la partecipazione di autori e cast in sala.
Il docufilm, omaggio generazionale di chi ha vissuto il cinema da dietro le quinte, inoltre sarà disponibile sulle piattaforme nazionali ed estere con la possibilità di raggiungere il grande pubblico.
Fonte immagini: Locandina Ufficiale
Fonte video: Easy Cinema canale youtube

