Peter Pan – Never Stop Dreaming al Giardino delle Cascate a Roma

Peter Pan - Never Stop Dreaming al Giardino delle Cascate dell’Eur a Roma

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, un viaggio magico nel cuore di Roma: Peter Pan – Never Stop Dreaming trasforma il Giardino delle Cascate dell’Eur in un’avventura interattiva dove i bambini alimentano il potere dei sogni e gli adulti rispolverano gioie sopite.

Peter Pan – Never Stop Dreaming al Giardino delle Cascate dell’Eur

“Tutti i bambini crescono, tranne uno”.
E se non fosse necessario crescere per davvero? E se, proprio come Peter, si potesse volare tra i sogni per sempre? Questa è l’anima di Peter Pan – Never Stop Dreaming, la nuova avventura firmata This is Wonderland, un viaggio per sorridere come bambini, senza mai perdere di vista quel sogno che è la vera essenza della vita.
Format originale firmato Lux Entertainment, quest’anno Peter Pan – Never Stop Dreaming vola via dal libro di fiabe verso una rilettura che mescola nostalgia, magia e un pizzico di realtà. In questo percorso interattivo, l’Isola che non c’è non è più un luogo lontano, ma un posto interiore che ci si è dimenticati di cercare. La missione è imparare a vivere i sogni con nuovi occhi e ritrovarsi.
Il messaggio è chiaro: il viaggio verso l’Isola è un viaggio dentro sé stessi, dove ogni visitatore è protagonista e creatore della propria storia.

Un’esperienza che trasforma il sogno in realtà

Tutto ha origine dai libri, da cui si prendono in prestito i personaggi, per rifare le storie con elementi originali. Ed è esattamente ciò che è accaduto: ambienti mozzafiato realizzati da scenografi italiani, luci incantevoli e musica originale accompagnano ogni passo del visitatore. I bambini non vengono accompagnati ad uno spettacolo su misura, ma per una serata sono esploratori di un mondo che li invita a lasciare libero il loro immaginario.
E gli adulti? Si ritrovano un po’ più giovani, un po’ più leggeri, riscoprendo il valore di sognare e di vivere il presente con meraviglia. Un saggio di arte espositiva fresca da un lato, un mondo incantato che si costruisce intorno alle persone dall’altro.

Peter Pan - Never Stop Dreaming  Peter Pan - Never Stop Dreaming

Tra giostre e magia: l’Isola che non c’è è dietro l’angolo

Cosa si può fare all’interno del parco, oltre a seguire la mappa e passeggiare tra installazioni che sono vere e proprie opere d’arte? Si può salire sulla Nave dei Pirati, lanciarsi giù dallo Scivodrillo o pattinare nel Jungle Roller, una pista che farà sentire l’avventore come se fosse proprio nel cuore della giungla.  Lo spettacolo dal vivo, poi, il Pirate Magic Show, terrà tutti sospesi col naso all’insù tra acrobazie, magie e momenti da sogno, sospesi tra il fantastico e la realtà.
Ma Peter Pan – Never Stop Dreaming non è solo gioco e cuccagna. Non siamo nel Paese dei Balocchi… quella è un’altra storia. Non solo adrenalina, quindi: per rifocillarsi sono presenti aree mangerecce ispirate agli Indiani d’America e la possibilità di acquistare merchandising esclusivo dedicato ai personaggi della storia.

Peter Pan - Never Stop Dreaming

Peter Pan – Never Stop Dreaming: un viaggio per tutta la famiglia

Ogni edizione di This is Wonderland è pensata per toccare il cuore di grandi e piccoli. Quest’anno, con Peter Pan – Never Stop Dreaming, protagonista è il mito di Peter Pan, fresco e riscritto per farlo diventare qualcosa di nuovo e di emozionante. Come per Alice e per Pinocchio, l’esperienza non si limita a raccontare una storia, ma invita chiunque ad essere parte di essa.
Seguire la mappa del percorso guidato è divertimento, magia, relax, ma quando si esce dall’Isola che non c’è si è portatori di un messaggio importante: crescere non significa smettere di sognare. Le fiabe non esistono sospese nel tempo e nello spazio, ma si scrivono insieme.

Date e orari:
Dal 28 giugno al 2 novembre 2025
Dalle 18:00 alle 00:00
Giardino delle Cascate, Laghetto dell’Eur, Roma
Info: thisiswonderland.world

Fonte immagini: Ufficio Stampa

Altri articoli da non perdere
Halloween a Cinecittà World: dal 31 ottobre al 2 novembre
Halloween a Cinecittà World

Cinecittà World si prepara ad accogliere quella che probabilmente sarà la più grande festa di Halloween d'Italia. Tre giorni di Scopri di più

L’Afrodite di palazzo Altemps, l’immagine della grazia femminile

Tra le molte statue che arricchiscono gli interni di Palazzo Altemps, nel cuore di Roma, figura un'Afrodite accovacciata con Eros Scopri di più

Riusi d’archivio e intelligenza artificiale, UnArchive 2025
Riusi d'archivio

Durante la terza edizione dell’UnArchive Filmfest si è svolto “A.I. – Archive Intelligence – Riusi d’archivio e intelligenza artificiale generativa”, Scopri di più

Finale del Roma Fringe Festival 2025: Rainbow di Francesco Rivieccio trionfa
finale roma fringe festival

Un racconto di guerra e memoria che conquista la critica e il pubblico. Rainbow di Francesco Rivieccio trionfa alla finale Scopri di più

Roma ChilometroZero al Museo di Roma in Trastevere | Mostra fotografica
Roma ChilometroZero

Roma ChilometroZero, l’attesissima mostra fotografica curata da Alessandra Mauro e Suleima Autore, visitabile dal 10 ottobre 2024 al 9 marzo Scopri di più

Impatta Disrupt: Il festival per il futuro dell’innovabilità
Impatta Disrupt: Il festival per il futuro dell'innovabilità

Si è da poco conclusa la seconda edizione di Impatta Disrupt, il festival dell’innovabilità (concetto che unisce innovazione e sostenibilità) Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta