Roma e il meglio del Lazio 2024: i locali premiati dal Gambero Rosso

Roma e il meglio del Lazio 2024

Nella guida “Roma e il meglio del Lazio 2024”, i viaggiatori e gli appassionati di gastronomia scopriranno un affascinante viaggio attraverso i sapori e le tradizioni del Lazio. Questa guida esplora un panorama culinario in continua evoluzione, offrendo esperienze uniche per ogni palato.

Roma, non solo una delle patrie indiscusse della pizza assieme a Napoli, si rivela una città dinamica, dove la tradizione culinaria si fonde con innovazioni moderne. La guida Roma e il meglio del Lazio 2024 evidenzia come la città eterna stia rispondendo alle nuove tendenze gastronomiche, mantenendo al tempo stesso il suo ricco patrimonio culinario.

Nuove tendenze e tradizioni intatte

Dalla rinascita del vino naturale ai ristoranti di alta cucina, la guida Roma e il meglio del Lazio 2024 presenta una città che abbraccia il nuovo senza dimenticare le sue radici. I lettori scopriranno luoghi dove la tradizione si incontra con l’innovazione, creando esperienze gastronomiche indimenticabili.

Premi e riconoscimenti

Durante l’evento tenutosi il 30 novembre 2023 allo Spazio Field presso il meraviglioso Palazzo Brancaccio, sono stati comunicati i nomi dei premiati nelle quattro categorie dei Premi Speciali, riconoscimenti assegnati a ristoranti e locali che hanno lasciato un segno distintivo nel panorama gastronomico romano nell’ultimo anno.

Vincitori dei Premi Speciali della guida Roma e il meglio del Lazio 2024 del Gambero Rosso

La guida Roma e il meglio del Lazio 2024 del Gambero Rosso ha annunciato con orgoglio gli undici vincitori delle sue quattro prestigiose categorie di Premi Speciali, celebrando l’eccellenza nella ristorazione romana e laziale.

  • Premio Speciale Novità dell’Anno:

    1. Orma: un ristorante innovativo dove l’approccio empatico e saporito dello chef Roy Caceres si distingue.
    2. Ruvido: wine bar ideato da Alessandro Bernabei&Co., è noto per la sua eccellente selezione di vini e piatti raffinati.
    3. Forme – Dispensa a Ripa: una bottega di qualità a Trastevere, creata da Pasquale Borriello, che offre un’esperienza gourmet unica.
    4. Li Somari: situata a Tivoli, questa trattoria propone una cucina territoriale autentica, frutto della collaborazione tra Andrea La Caita e Adriano Baldassare.
  • Premio Speciale Valorizzazione del Territorio: Nù Trattoria Italiana dal 1960. Questa trattoria ad Acuto (FR) è guidata dall’irriverente Salvatore Tassa, che propone una cucina autentica che valorizza il territorio.

  • Premio Speciale Ambasciatori Fondazione Gambero Rosso: Il Sanlorenzo. Un ristorante di alto livello noto per la sua qualità, equilibrio e precisione nel menu, non può mancare nella guida Roma e il meglio del Lazio 2024.

  • Premio Speciale Campioni della Tradizione: con questo premio Gambero Rosso ha voluto omaggiare 5 piatti della tradizione romana, senza far dispetto ai grandi assenti, in quanto è impossibile riassumere in 5 portate un’esperienza gastronomica con centinaia di anni alle spalle.

    Carbonara: Baccano, un bistrot vicino alla Fontana di Trevi, celebre per il suo stile cosmopolita.
    Cacio e pepe: Salumeria Roscioli, un wine bar che si distingue per la sua tradizione artigianale.
    Polpette di bollito: Velavevodetto, un porto sicuro per la cucina romana autentica.
    Coda alla vaccinara: Checchino dal 1887, un ristorante storico nel quartiere Testaccio.
    Trippa alla romana: Da Cesare, una trattoria di quartiere che rappresenta un’istituzione della ristorazione capitolina.

Questi vincitori rappresentano il meglio della tradizione e dell’innovazione culinaria del Lazio, sottolineando la ricchezza e la diversità della scena gastronomica della regione.

La guida Roma e il meglio del Lazio 2024 offre una panoramica completa sulla scena culinaria di Roma e del Lazio, celebrando sia le nuove tendenze che le tradizioni immutate. Una risorsa indispensabile per chiunque desideri esplorare la ricca cultura gastronomica di questa regione incantevole.

Sarà disponibile dal 1 dicembre 2023 nelle principali librerie al prezzo di copertina di 9,90.

Roma e il meglio del Lazio 2024     

Fonte immagine di copertina: immagine ufficiale dell’evento

Altri articoli da non perdere
Raffaele Curi e Is it sundown?, la mostra a Roma
Raffaele Curi

Se sei un amante dell’arte, vivi o frequenti Roma e hai del tempo libero, non puoi non andare a visitare Scopri di più

Icone Pop nell’Antichità: l’ironia dell’universo EasyPop
EasyPop

È stata inaugurata ieri, presso lo spazio Micro Arti Visive di Roma, la mostra EASYPOP COLLECTION dell’artista Roberto Mazzeo, in Scopri di più

Grande successo il concerto di Ambrogio Sparagna all’Auditorium di Roma
Concerto di Ambrogio Sparagna

Un bellissimo concerto quello di Ambrogio Sparagna alla Cavea dell’Auditorium di Roma. Lo spettacolo Ballo! è una grande festa, oramai Scopri di più

Oriental World, il Festival delle Luminarie cinesi
Oriental World

Cinecittà World, dopo l'allestimento di Halloween, si accende nuovamente, con decine di luci e colori quest'anno grazie ad una novità Scopri di più

Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell’arte e della cultura
Villa Torlonia, un viaggio alla scoperta dell'arte e della cultura

Villa Torlonia è un parco che comprende diversi edifici storici, ubicato nel quartiere Nomentana, a Roma. In origine era una Scopri di più

Capodanno a Roma – gli eventi nella capitale per accogliere il 2025
Capodanno a Roma - gli eventi nella capitale per accogliere il 2025

Ormai il Capodanno è alle porte ma non mancano mai i ritardatari, costretti ad organizzarsi frettolosamente all’ultimo minuto. Se siete Scopri di più

A proposito di Marco Alessio

Vedi tutti gli articoli di Marco Alessio

Commenta