Spiedo e Margherita a Roma: la nuova idea di delivery

S&M Spiedo & Margherita a Roma: la nuova idea di delivery

S&M Spiedo & Margherita è un progetto che va oltre la semplice pizzeria: una fusione perfetta tra cucina, sperimentazione e tradizione, che unisce l’arte del cibo a una visione sociale e culturale. Dalla pizza a doppia cottura per l’asporto al pollo ruspante mangiato con le mani, il locale di Sara De Bellis è un viaggio gastronomico che punta all’autenticità e alla condivisione, creando un punto di riferimento per il quartiere e non solo.

Siamo a due passi dal parco della Caffarella a Roma. Il progetto “Spiedo & Margherita” si muove su più livelli: da una parte la pizzeria, dall’altra la rosticceria con la sua cucina, senza dimenticare l’idea di creare un luogo di incontro e formazione. Dall’esterno due vetrine illuminate mostrano un ambiente dai colori vivaci; varcando la soglia, poi, lo sguardo cade sul setting curato nei dettagli ma si viene subito rapiti dagli occhi sorridenti di Sara e Antonio, che aprono le danze di un percorso gustativo che difficilmente si dimenticherà.

Fritti e antipasti per scaldarsi

Il viaggio nel menu di S&M Spiedo e Margherita inizia con un’attenzione particolare agli antipasti, che non possono non suscitare l’apprezzamento di chi ama la tradizione romana. Tra i più quotati, spiccano i supplì classici, che rappresentano un omaggio alla cucina. Croccanti fuori e morbidi dentro, sono il perfetto equilibrio di semplicità e sapore. Una sorpresa per il palato sono i Rocher di Bollito e salsa verde, piccoli bocconi golosi che riescono ad essere il pass per un’altra dimensione, in cui si incontra anche la trippa infarinata e fritta, accompagnata da un dressing al cacio, pepe e lime, un altro piatto che sa come sorprendere: croccante, speziata e con una freschezza che la rende irresistibile. Perché la cucina è verace, ma anche moderna. A completare questa selezione, le crocchette di patate, morbide e filanti, che racchiudono il gusto autentico delle patate di Avezzano, aggiungendo un tocco di comfort al menu.

Spiedo & Margherita: la pizza a doppia cottura per l’asporto

La pizza è tradizione, sì, ma è anche ricerca e sperimentazione. E il cuore del menu di S&M Spiedo e Margherita è sicuramente lei. Un campo minato, anche questo è vero, ma tra le mura di questo locale la battaglia si gioca a carte scoperte: accanto alle pizze della tradizione, le pizze di S&Mpre, quelle frutto di sperimentazione in chiave autentica S&M, come la Gricia imperfetta e la Carbonara moderna. Un’idratazione piuttosto alta e una doppia cottura mirano a garantire una pizza che arriva a casa ancora croccante, senza perdere la sua fragranza. L’uso di tale tecnica mira a risolvere l’annoso problema dell’asporto: ricevere a casa una pizza che ha già perso la sua fragranza e il suo appeal. Perché molto spesso il lavoro di mani sapienti viene vanificato dal viaggio pizzeria-casa. Sara De Bellis, giornalista gastronomica e la mente del progetto “S&M”, però non ci sta e punta all’ambizioso progetto di recapitare a casa del cliente una pizza come appena uscita dal forno, e che sia altamente digeribile.

A rendere materialmente possibile tutto questo è Antonio Crea, che si è rivelato essere la figura giusta al momento giusto per firmare le pizze che lasciano il forno di S&M. Ho cercato di fare il meglio con ciò che avevo nell’attesa dell’uomo giusto, finché non ho trovato Antonio che mi ha dato le risposte che volevo sentire, così Sara racconta l’arrivo del suo pizzaiolo dalle mani d’oro.

Il pollo ruspante tra modernità e tradizione

Il pollo ruspante viene marinato per ore con scorze di agrumi e un mix di erbe biologiche per ammorbidirne la carne e renderlo poi succulento al palato. Accompagnato con patate di Avezzano e…un paio di guanti. Perché, volendo, il pollo si mangia con le mani e S&M è in grado di soddisfare questa voglia proponendo la soluzione adatta per chi vuol fare un’esperienza godereccia senza sporcarsi. Scettici? È una di quelle cose che va provata per poterla raccontare.
Un gesto, quello di mangiare con le mani, che riporta alla naturalezza e autenticità dei momenti conviviali: non è solo una questione pratica, ma un’esperienza sensoriale che coinvolge tutti i sensi. Ogni morso diventa un atto genuino, un ritorno alla tradizione, che trasforma il cibo in un’esperienza più profonda: non solo nutrimento fisico, ma anche un modo per connettersi con il piacere di mangiare senza fronzoli. Il pollo, così, diventa un momento di condivisione e di piacere primordiale, in cui ogni boccone racconta una storia di autenticità e semplicità.
Soddisfare esigenze post-moderne senza dimenticare la tradizione non è impresa da poco e Spiedo & Margherita ci riesce egregiamente.

Un luogo d’incontro e punto di riferimento

“Spiedo & Margherita” non è solo un laboratorio di gusto, ma anche uno spazio da vivere. Il cibo non è solo alimentazione, ma nutrimento per lo spirito e collante sociale. È per questo che il locale si propone anche come potenziale spazio di formazione e socializzazione.
Sara De Bellis, infatti, immagina corsi ed eventi che animino il quartiere (e non solo), diventando un punto di riferimento per chi vuole imparare tecniche di cucina o semplicemente condividere momenti conviviali. In un mondo in cui tutto è smaterializzato la tavola rimane l’unico appiglio solido, afferma. Il grande tavolo in cedro presente al centro della sala e la possibilità di organizzare laboratori a quattro mani testimoniano la volontà di fare rete, coinvolgendo professionisti del settore ma anche appassionati e curiosi. Non solo eventi culinari, però, anche eventi culturali di altra natura volti a creare legami, collaborazioni e arricchimento. 

La scommessa di Spiedo & Margherita

Dalla pizza alla rosticceria, passando per fritti ben studiati e un’idea di ospitalità che va oltre il semplice sedersi a tavola, “Spiedo & Margherita” sembra un progetto con radici profonde e uno sguardo proiettato al futuro. Non è una pizzeria, non è un ristorante, né semplice cibo a domicilio: è evidente che il progetto ha radici più profonde e deriva da un concept ben strutturato.
L’elemento sorprendente è soprattutto la volontà di mettere al centro le persone, elemento palpabile, che si sente, fila come un supplì al telefono. S&M punta ad unire l’alta qualità al delivery, passando dalla porta principale di un laboratorio culturale a due passi dal parco della Caffarella.

Spiedo & Margherita – Via Amedeo Crivellucci 11-13 – 00179 Roma 
Parco della Caffarella / Appio Latino
Tel: 06 5504 5218

Immagine di copertina fornita da Ufficio Stampa
Immagini dell’articolo scattate in loco

Altri articoli da non perdere
La Scelta della Biancheria da Letto per la Casa Vacanze a Roma: Acquistarla o Noleggiarla?

Gestire una casa vacanze richiede attenzione a molti dettagli, tra cui uno dei più importanti: la biancheria da letto. La Scopri di più

ITALMOPA: il programma Pure Flour from Europe
ITALMOPA: il programma "Pure Flour from Europe"

Giovedì 18 maggio 2023 si è tenuto nel cuore di Roma l'evento dedicata al programma “Pure Flour from Europe” promosso Scopri di più

Botero a Roma: una mostra diffusa nella Capitale
botero a roma

Basta dire "Botero" e nella mente di ognuno si delinea una figura iconica. L'artista è noto anche ai profani, grazie Scopri di più

Pane e Panettieri 2025: la nuova guida Gambero Rosso
Pane e Panettieri 2025: la nuova guida Gambero Rosso

Il 17 giugno 2024, presso lo spazio Field del Palazzo Brancaccio di Roma, è stata presentata la nuova edizione Pane Scopri di più

Urban Land Tattoo Expo 2024, conclusa l’ottava edizione
Urban Land Tattoo Expo 2024, conclusa l'ottava edizione

Si è ufficialmente conclusa l’ottava edizione dell’Urban Land Tattoo Expo 2024, l’evento italiano più grande dedicato all’arte del tatuaggio, oltre Scopri di più

Munch: il grido interiore in mostra a Roma
Munch: il grido interiore in mostra a Roma

Dopo vent’anni torna a Roma l’artista norvegese Edvard Munch, con l’esposizione Munch: il grido interiore. Fino al 2 giugno in Scopri di più

A proposito di Gabriele Vittorio Di Maio

Vedi tutti gli articoli di Gabriele Vittorio Di Maio

Commenta