Corpi: fotostoria di Augusto De Luca

Con questa serie di immagini realizzate per gioco all’inizio degli anni ’80 a tre mie amiche francesi, in una stanza dell’Istituto Francese di Napoli “Le Grenoble” messa a disposizione dall’allora direttore monsieur Jean Digne, ho cercato di manipolare la realtà secondo la mia visione che attinge quasi sempre alla lezione della metafisica e del surrealismo e che non ricalca mai sentieri già battuti.

Nulla di già visto, non ho fotografato donnine piacenti in pose scontate e prevedibili con risultati più o meno erotici e sensuali di facile presa, ma ho cercato di piegare la materia, riducendola a corpi che geometricamente si miscelano in incastri improbabili di effetto. Uno studio sulle masse e sui volumi dove lo scheletro strutturale dell’immagine fa da supporto ai particolari tagli fotografici. Anche con la forma allungata delle foto, solitamente utilizzato in immagini di vedute urbane e panorami, ho cercato di indirizzare i fruitori ad una visione diversa, desueta ma efficace, portandoli per mano a nuove visioni, a nuove emozioni. Il mio intento è quello di meravigliare, ma senza l’uso di photoshop o particolari software che modificano o abbelliscono le fotografie. Cerco con il solo taglio dell’immagine e la sola inquadratura di riuscire a suscitare nuovi input emotivi: insomma, desidero essere un fotografo che ha bisogno solo della sua macchina fotografica e della sua creatività.

Altri articoli da non perdere
Luoghi instagrammabili in Norvegia: i 4 più suggestivi
Luoghi instagrammabili in Norvegia: i 4 più suggestivi

I luoghi instagrammabili in Norvegia sono molto amati e fotografati da esploratori e travel blogger di tutto il mondo, che Scopri di più

Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5
Le spiagge più belle della Sicilia, una top 5

Se stai programmando una vacanza in Sicilia, in questo articolo troverai una guida alle 5 spiagge più belle da visitare Scopri di più

La Pasqua nella letteratura, autori e curiosità
La Pasqua nella letteratura, autori e curiosità

La Pasqua nella letteratura è caratterizzata dalla bellezza di tante poesie e molte curiosità che rendono tale festività molto sentita, Scopri di più

Rennes-le-Château e i suoi misteri da scoprire
Rennes-le-Château

Rennes-le-Château è un piccolo paesino situato nel sud della Francia, intorno al quale aleggiano fitti misteri. C'è chi afferma che Scopri di più

L’effetto Mandela: curiosità ed esempi
effetto Mandela: curiosità ed esempi

Effetto Mandela. Sicuramente ne avrete sentito parlare, e probabilmente ne siete anche stati testimoni, magari durante una discussione con un Scopri di più

Sbarca a Roma la mostra Bridging Borders di Nello Petrucci
Nello petrucci

Dopo la prima esposizione tenutasi lo scorso settembre al Parlamento Europeo di Bruxelles, approda a Roma la mostra Bridging Borders Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta