Cosa fare in caso di terremoto: 3 regole fondamentali

Cosa fare in caso di terremoto: 3 regole fondamentali

Vivere in un’area sismica richiede grande coraggio e consapevolezza che, da un momento all’altro, potrebbe esserci una scossa di terremoto. È fondamentale prevenire questa situazione informandoti sulla classificazione sismica del posto in cui vivi e anche seguendo le norme e le misure da adottare in caso di emergenza. Vediamo quali sono le 3 regole fondamentali su cosa fare in caso di terremoto che possono salvarti la vita.

Le 3 regole fondamentali in caso di terremoto

1. Trova riparo in un posto sicuro

Delle 3 regole fondamentali da seguire in caso di terremoto, la prima è sicuramente quella di mantenere sempre la calma ed evitare il panico. Bisogna trovare un riparo sicuro e stabile. Se sei in un luogo chiuso, a casa o in un edificio qualsiasi, allontanati dalle mensole e scaffali alti che mantengono oggetti pesanti. Evita assolutamente di stare vicino alle finestre, specchi e oggetti appesi che potrebbero cadere da un momento all’altro e essere fonte di pericolo per la tua vita. Cerca riparo nel vano di una porta inserita in un muro portante, sotto una trave o sotto un tavolo. Questi consigli possono proteggerti da eventuali crolli.
Se invece ti trovi all’aperto, allontanati dai palazzi, alberi, edifici danneggiati che potrebbero cadere su di te e cerca un’area scoperta e aperta, come una piazza.

2. Mantieni la posizione

Dopo la prima scossa è bene aspettare e restare fermo, poiché potrebbero esserci altre scosse di terremoto anche violente. Se sei a casa o in un edificio, resta sotto un tavolo mettendoti in ginocchio e proteggendo la testa con le mani fino a quando la scossa non termina. Non precipitarti verso le scale fino a quando non hai la certezza di poter procedere. Le scale potrebbero crollare e l’ascensore bloccarsi e impedirti di uscire. Se sei all’aperto, stai comunque attento a possibili crolli di terra e allontanati da costruzioni e linee elettriche. Stai lontano dalle spiagge poiché potrebbero verificarsi fenomeni di tsunami.

3. Prepara una borsa di emergenza

Se non è la prima volta che senti una scossa di terremoto nel posto in cui vivi, è meglio prevenire un eventuale terremoto e tenersi preparati.  La 3 regola fondamentale è quella di preparare una borsa di emergenza con acqua, una torcia elettrica, cibo preconfezionato, documenti e qualcosa che possa riscaldarti e ripararti dal freddo. È fondamentale qualora la tua casa venga danneggiata, o qualora la scossa causasse dei danni e interruzioni di energia. Prepara anche un’adeguata via di evacuazione con la tua famiglia o i tuoi coinquilini seguendo le istruzioni delle autorità.

Seguire queste 3 regole fondamentali è importante, poiché ti aiuteranno a proteggerti e a salvarti la vita in caso di scossa di terremoto. Collaborazione, prevenzione e coraggio sono indispensabili per affrontare una situazione grave, come quella sismica.

Fonte immagine articolo: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Festa del sole: patrimonio della civiltà Inca
Festa del sole: patrimonio della civiltà Inca

La festa del sole, anche detta Inti Raymi, è una festività peruviana che si celebra il 24 giugno. Essa ha Scopri di più

La ‘Ndocciata di Agnone: il rito del fuoco più grande al mondo
Riti del fuoco: la 'Ndocciata di Agnone

In un piccolo comune di poco meno di 5000 abitanti, ha luogo, nel mese di dicembre, il rito del fuoco Scopri di più

Dal cinema muto al sonoro: la svolta decisiva
Dal cinema muto al sonoro: la svolta decisiva

Al giorno d’oggi, si da per scontato andare al cinema e pagare un biglietto per godersi un film, trasmesso a Scopri di più

Anormalità di genere: Ungaretti e l’uomo contro natura
Anormalità di genere: Ungaretti e l'uomo contro natura

L'anormalità di genere è sicuramente un concetto quasi del tutto assurdo al giorno d'oggi, al limite del denunciabile effettivamente. Oramai Scopri di più

Il primo dopoguerra: quale fu la situazione in Europa?
Il primo dopoguerra: quale fu la situazione in Europa?

La Prima Guerra Mondiale (1914-1918) fu un conflitto devastante che sconvolse l'Europa, lasciando dietro di sé milioni di morti, economie Scopri di più

Proverbi russi: i 7 più famosi
Proverbi russi: i 7 più famosi

Ecco 7 proverbi russi più famosi scelti dalla redazione.  I proverbi russi corrispondono a delle tipiche espressioni colme di saggezza, Scopri di più

A proposito di Sofia Ingrasci

Vedi tutti gli articoli di Sofia Ingrasci

Commenta