Le 5 band metal più influenti di sempre: una classifica storica

Musica metal

Nel mondo della musica sono innumerevoli gli artisti che hanno avuto successo, mettendo alla prova se stessi e conquistando il cuore del pubblico. Anche nel panorama della musica metal si sono affermate molteplici band, alcune delle quali hanno lasciato il segno, passando alla storia come le più influenti ed importanti per il genere. Analizziamo insieme cinque gruppi che hanno letteralmente forgiato la storia del metal.

Metallica: i re del thrash metal

Senza ombra di dubbio, i Metallica sono una delle colonne portanti della musica metal sin dalla loro formazione nel 1981. La band statunitense è composta da James Hetfield alla voce e alla chitarra ritmica, Lars Ulrich alla batteria, Kirk Hammett alla chitarra solista e Robert Trujillo al basso. Con più di 100 milioni di dischi venduti globalmente, i Metallica hanno il primato di band più di successo del genere metal. Verso la fine degli anni 80, con il terzo album Master of Puppets raggiunsero un ampio successo radiofonico, vendendo più di 10 milioni di copie. Negli anni ’90, con il quinto album omonimo (noto come Black Album), il successo della band aumentò esponenzialmente, dando loro la possibilità di collaborare anche con altri artisti di pari successo o superiore. Tra i singoli più noti ricordiamo Nothing Else Matters, Enter Sandman, Master Of Puppets e For Whom The Bell Tolls.

Pantera: la rivoluzione del groove metal

I Pantera sono una delle band metal più rinomate, in particolare negli anni ’90, attivi dal 1981 al 2003 e di nuovo dal 2022. Hanno definito il suono del groove metal, un’evoluzione più lenta e pesante del thrash. Tra i gruppi più innovativi della musica metal di sempre, la loro formazione ha subito diversi cambiamenti nel corso degli anni, arrivando a quella attuale composta da Rex Brown al basso e ai cori e Phil Anselmo alla voce, e i turnisti Zakk Wylde alla chitarra e Charlie Benante alla batteria. Questa reunion è un tributo ai membri fondatori scomparsi, i fratelli “Dimebag” Darrell Abbott e Vinnie Paul Abbott. I Pantera rappresentano una vera e propria rivoluzione per il genere, con indimenticabili singoli di successo come Walk, Cowboys From Hell, Cemetery Gates e I’m Broken.

Iron Maiden: l’icona della NWOBHM

Direttamente dalla Londra degli anni ’70, gli Iron Maiden si formano nel 1975, passando alla storia come uno dei gruppi più influenti e rinomati nel panorama della musica metal. Sono i principali esponenti della New Wave of British Heavy Metal (NWOBHM). Attualmente composti da Bruce Dickinson alla voce, Dave Murray, Adrian Smith e Janick Gers alle chitarre, Steve Harris al basso e Nicko McBrain alla batteria. Decisamente il Fear Of The Dark Tour per l’omonimo album nel 1992 fu uno dei punti di svolta più significativi per il successo del gruppo, permettendogli di collaborare con numerosi artisti di fama mondiale. La loro iconica mascotte, “Eddie”, è un simbolo riconosciuto in tutto il mondo. Tra le canzoni più note del gruppo ricordiamo Fear of The Dark, The Trooper, Wasting Love e Run To The Hills.

Black Sabbath: i pionieri dell’heavy metal

Dagli anni ‘70 al recente 2017, i Black Sabbath hanno dominato la scena della musica metal per tutto questo tempo. Il gruppo nasce a Birmingham nel 1968 e rimane in attività per ben 40 anni, pubblicando 32 album. La formazione originale, che prevedeva Ozzy Osbourne alla voce, Tony Iommi alla chitarra, Geezer Butler al basso e Bill Ward alla batteria, rimane invariata dai suoi esordi al 1978. Vi furono in seguito diversi cambi nella formazione della band, lasciando Iommi come unico componente originale rimasto. Considerati universalmente come i primi veri pionieri del genere, sono importanti anche per aver contribuito alla nascita del doom metal. Tra i loro singoli di successo, ricordiamo Paranoid, Heaven and Hell, Wizard e Iron Man.

Megadeth: il virtuosismo tecnico del thrash

Un altro gigante della musica metal, uno dei gruppi più influenti del genere, i Megadeth si formano negli Stati Uniti nel 1983 come gruppo thrash ed heavy metal. Il gruppo si forma su iniziativa di Dave Mustaine, dopo essere stato allontanato dai Metallica a causa di differenze di pensiero con gli altri componenti e per via del suo abuso di alcool. L’attuale formazione prevede Dave Mustaine alla voce e alla chitarra, Teemu Mäntysaari alla chitarra solista, James LoMenzo al basso e Dirk Verbeuren alla batteria. Con un picco di successo raggiunto grazie al secondo album Peace Sells… But Who’s Buying? e consolidato con “Rust in Peace”, la band diventa ben presto popolare nel panorama metal degli anni 90 e degli anni a venire, distinguendosi per un approccio più tecnico e politicamente impegnato rispetto a molti contemporanei. Tra i singoli più ascoltati ricordiamo Symphony of Destruction, Holy Wars…The Punishment Due e Sweating Bullets.

Come avvicinarsi a queste leggende del metal: consigli pratici

Per chi si avvicina per la prima volta a questi colossi, l’enorme discografia può essere spiazzante. Ecco una tabella con un consiglio pratico su quale album ascoltare per primo per comprendere l’essenza di ogni band.

Consigli d’ascolto per iniziare
Band Album consigliato per iniziare
Metallica Metallica (The Black Album) – Per la sua accessibilità e i suoi classici.
Pantera Vulgar Display of Power – La quintessenza del groove metal.
Iron Maiden The Number of the Beast – Un capolavoro che ha definito un’era.
Black Sabbath Paranoid – Contiene i riff più iconici della storia del metal.
Megadeth Rust in Peace – Un manifesto di tecnica e complessità.

Un ulteriore consiglio: per approfondire la storia e le dinamiche di queste band, considera la visione di documentari musicali. Un esempio eccellente è “Metallica: Some Kind of Monster”, un film del 2004 che offre uno sguardo senza filtri sulle tensioni interne alla band durante la creazione dell’album “St. Anger”. È un documento potente non solo sulla musica, ma anche sulle relazioni umane dietro a un progetto artistico di tale portata.

Queste cinque band rappresentano solo la punta dell’iceberg di un genere vasto e sfaccettato, ma la loro influenza è innegabile e costituisce il fondamento su cui si basa gran parte della musica metal moderna.

Fonte immagine: Wikipedia.org

 

Altri articoli da non perdere
Canzoni più belle di Ligabue, la top 7
Ligabue

Migliori canzoni di Ligabue, le 7 che devi conoscere Luciano Ligabue è sicuramente uno dei nomi più noti nell’immenso panorama Scopri di più

Album dei Beach Boys: 3 da ascoltare
Album dei Beach Boys: 3 da ascoltare

I Beach Boys sono una band leggendaria, noti soprattutto per il genio creativo di Brian Wilson. La loro carriera è Scopri di più

Esibizioni del canale COLORS: 3 da non perdere
Esibizioni del canale COLORS

COLORS è un canale YouTube di ColorsxStudios, uno studio in Germania creato per essere una piattaforma musicale per gli artisti Scopri di più

Artisti del City pop giapponese: 3 da ascoltare
Artisti del city pop

Il city pop è un genere musicale giapponese nato alla fine degli anni '70 e che ha vissuto il suo Scopri di più

Capita dei Carne feat. Marco Ligabue | Intervista
Capita dei Carne feat. Marco Ligabue | Intervista

Si sa, i momenti passati in compagnia degli amici lasciano sempre dei ricordi indimenticabili. Tutto questo, nel periodo estivo, si Scopri di più

Canzoni dei Daft Punk: 3 da ascoltare
Canzoni dei Daft Punk: 3 da ascoltare

I Daft Punk sono stati un gruppo musicale francese di musica elettronica fondato dai parigini Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Scopri di più

A proposito di Gloria Cristiano

Vedi tutti gli articoli di Gloria Cristiano

Commenta